Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto al forum ma è già da un po' che vi seguo. Mi presento e vi espongo il mio dilemma.
Ho 24 anni, vado in bici da sempre ma solo negli ultimi 2-3 anni ho iniziato a pedalare con una certa regolarità (1 uscita a sett.). Faccio uscite da 30 km in media prediligendo percorsi da xc, quindi soprattutto sterrati più o meno sconnessi ma anche strade asfaltate (anche se cerco di starne il più lontano possibile). Il mio mezzo attuale è una rockrider 5.1, un cancello (come dite voi :D) di circa 15 kiletti.
Decido finalmente di comprare la mia prima front seria, quando la settimana scorsa mi capita di affrontare un percorso più impegnativo del solito con pietroni, pietruzze, rami, radici sporgenti.. Inutile dirlo, mi sono divertito da matti ma.. sono arrivato a fine discesa tutto rotto: dolori alla schiena, alle articolazioni, dita delle mani partite.
Ora non so quanto questi dolori siano da imputare all'inadeguatezza della bici su un percorso del genere e quanto alla mia tecnica (non ho metri di paragone poiché giro da solo ma durante questo tempo passato in sella qualcosina spero di aver imparato), sta di fatto che mi è venuto il dubbio se non fosse meglio comprare una full.
I sentieri accidentati ho costatato che mi piacciono, d'altro canto continuerei a fare anche percorsi più soft quindi vorrei capire se:
- una front discreta potrebbe andare bene anche su terreni (decisamente) più aspri o se poco dopo mi pentirei dell'acquisto
- una full, usata anche su sterrati leggeri, sarebbe sprecata.
Aggiungo che soffro un po' già di mio di mal di schiena e da quanto ho capito le full non risolvono niente ma aiutano.
Nel caso di una front la mia scelta è orientata sulla grand canyon al 4.9. https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/grand-canyon-al-4-9.html[url]https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/grand-canyon-al-4-9.html[/URL]
Per una full dovrei fare uno sforzo, aspettare un pò per racimolare atri soldini, dopodichè credo che andrei di canyon nerve 6.0. https://www.canyon.com/it/mtb/nerve/nerve-al-6-0.html[url]https://www.canyon.com/it/mtb/nerve/nerve-al-6-0.html[/URL]
Che ne pensate di queste due bike? La scelta è stata dettata dal voler spendere poco senza sacrificare la qualità (ben accette altre proposte su quelle fasce di prezzo).
Scusate se mi sono dilungato e ho affrontato per l'ennesima volta il tema front vs full (su cui ho letto di tutto, lo giuro!) ma non ho mai avuto mtb serie, quindi non riesco a capire se il passaggio a una front migliore di quella che ho sarebbe già un salto di qualità importante o mi converrebbe osare per non avere rimpianti e prendere una full da usare in modo polivalente.
La bici che comprerò me la terrò per moooolto tempo e vorrei andare a colpo sicuro.
Grazie a chiunque risponderà :)
Ho 24 anni, vado in bici da sempre ma solo negli ultimi 2-3 anni ho iniziato a pedalare con una certa regolarità (1 uscita a sett.). Faccio uscite da 30 km in media prediligendo percorsi da xc, quindi soprattutto sterrati più o meno sconnessi ma anche strade asfaltate (anche se cerco di starne il più lontano possibile). Il mio mezzo attuale è una rockrider 5.1, un cancello (come dite voi :D) di circa 15 kiletti.
Decido finalmente di comprare la mia prima front seria, quando la settimana scorsa mi capita di affrontare un percorso più impegnativo del solito con pietroni, pietruzze, rami, radici sporgenti.. Inutile dirlo, mi sono divertito da matti ma.. sono arrivato a fine discesa tutto rotto: dolori alla schiena, alle articolazioni, dita delle mani partite.
Ora non so quanto questi dolori siano da imputare all'inadeguatezza della bici su un percorso del genere e quanto alla mia tecnica (non ho metri di paragone poiché giro da solo ma durante questo tempo passato in sella qualcosina spero di aver imparato), sta di fatto che mi è venuto il dubbio se non fosse meglio comprare una full.
I sentieri accidentati ho costatato che mi piacciono, d'altro canto continuerei a fare anche percorsi più soft quindi vorrei capire se:
- una front discreta potrebbe andare bene anche su terreni (decisamente) più aspri o se poco dopo mi pentirei dell'acquisto
- una full, usata anche su sterrati leggeri, sarebbe sprecata.
Aggiungo che soffro un po' già di mio di mal di schiena e da quanto ho capito le full non risolvono niente ma aiutano.
Nel caso di una front la mia scelta è orientata sulla grand canyon al 4.9. https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/grand-canyon-al-4-9.html[url]https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/grand-canyon-al-4-9.html[/URL]
Per una full dovrei fare uno sforzo, aspettare un pò per racimolare atri soldini, dopodichè credo che andrei di canyon nerve 6.0. https://www.canyon.com/it/mtb/nerve/nerve-al-6-0.html[url]https://www.canyon.com/it/mtb/nerve/nerve-al-6-0.html[/URL]
Che ne pensate di queste due bike? La scelta è stata dettata dal voler spendere poco senza sacrificare la qualità (ben accette altre proposte su quelle fasce di prezzo).
Scusate se mi sono dilungato e ho affrontato per l'ennesima volta il tema front vs full (su cui ho letto di tutto, lo giuro!) ma non ho mai avuto mtb serie, quindi non riesco a capire se il passaggio a una front migliore di quella che ho sarebbe già un salto di qualità importante o mi converrebbe osare per non avere rimpianti e prendere una full da usare in modo polivalente.
La bici che comprerò me la terrò per moooolto tempo e vorrei andare a colpo sicuro.
Grazie a chiunque risponderà :)