Prima MTB seria

Dawe

Biker novus
20/10/15
6
0
0
Visita sito
Vengo da anni su uno scassatissimo 26" rigido. Ho provato le moderne 27.5 e 29 e ho deciso che era il momento di aggiornarsi e una hardtail 29 in alluminio sarebbe stata la mia categoria ideale come prezzo/prestazioni.

Non sono un competitore, mi piace girare in montagna e sterrato e non disdegno anche lunghi tratti di collegamento su asfalto. Vorrei una bici comoda per la montagna ma che possa anche andare abbastanza veloce in piano per non dover sempre portarcela in macchina alle prime pendenze.

Il mio budget ideale è fra i 700€ e i 900€.
Ho notato online le canyon 2016 al 5.9 che rientrano perfettamente nel budget e mi sembra offrino una componentistica ottima per il livello di prezzo

https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/2016/grand-canyon-al-5-9.html

Un rivenditore in zona poi mi ha fatto un offerta su una bianchi Jab 29.2 2015 con questi componenti
http://www.vianellibikes.com/dettagli.asp?sid=78688822920151020094137&idp=3285&categoria=254
però in colore nero, e da guardare è proprio bella. Dai 1090 di listino me la fa portare a casa a 890€

Cosa mi dite? La Bianchi mi piace da matti da guardare e le canyon mi stuzzicano per la chiave dinamometrica e la pompa per la forcella in regalo.
Per il resto mi sembrano bici valide, componenti tutti diversi, ma di buona qualità. La bianchi sarebbe poi un 2x10 come cambio e venendo da un 3x7 mi interessa anche l'idea di semplificare il range dei rapporti
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Vengo da anni su uno scassatissimo 26" rigido. Ho provato le moderne 27.5 e 29 e ho deciso che era il momento di aggiornarsi e una hardtail 29 in alluminio sarebbe stata la mia categoria ideale come prezzo/prestazioni.

Non sono un competitore, mi piace girare in montagna e sterrato e non disdegno anche lunghi tratti di collegamento su asfalto. Vorrei una bici comoda per la montagna ma che possa anche andare abbastanza veloce in piano per non dover sempre portarcela in macchina alle prime pendenze.

Il mio budget ideale è fra i 700€ e i 900€.
Ho notato online le canyon 2016 al 5.9 che rientrano perfettamente nel budget e mi sembra offrino una componentistica ottima per il livello di prezzo

[url]https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/2016/grand-canyon-al-5-9.html[/URL]

Un rivenditore in zona poi mi ha fatto un offerta su una bianchi Jab 29.2 2015 con questi componenti
[url]http://www.vianellibikes.com/dettagli.asp?sid=78688822920151020094137&idp=3285&categoria=254[/URL]
però in colore nero, e da guardare è proprio bella. Dai 1090 di listino me la fa portare a casa a 890€

Cosa mi dite? La Bianchi mi piace da matti da guardare e le canyon mi stuzzicano per la chiave dinamometrica e la pompa per la forcella in regalo.
Per il resto mi sembrano bici valide, componenti tutti diversi, ma di buona qualità. La bianchi sarebbe poi un 2x10 come cambio e venendo da un 3x7 mi interessa anche l'idea di semplificare il range dei rapporti

La grossa differenza tra le due e' la forcella. Quella della Bianchi e' molto "basica". Se riuscissi ad improntare un 150 euro in piu' potresti prendere la Canyon 6.9 che monta gia' una forcella "seria" come la Reba. Per me soldi spesi bene.
 

Endurance

Biker serius
19/10/15
175
0
0
Veneto
Visita sito
Concordo sul fatto che sarebbe una buona idea investire qualcosa in più e prendere la Canyon 6.9, nella sua fascia di prezzo è tra le migliori MTB reperibili sul mercato.
 

Dawe

Biker novus
20/10/15
6
0
0
Visita sito
Grazie per le dritte, ma penso che il budget sia un elemento ancora più personale che l'estetica. Rimango sui 900€ che è il mio limite.

Ci penserò su ancora un po' prima di decidermi
 

Dawe

Biker novus
20/10/15
6
0
0
Visita sito
Grazie anche a Orion e Aldife.

Le Cube potrebbero fare al caso mio.
C'è un solo rivenditore in zona purtroppo, ma farò un salto anche da lui a vedere come si presentano dal vivo e cosa può offrirmi
 

Dawe

Biker novus
20/10/15
6
0
0
Visita sito
Il passaggio da un 28 finale ad un 34 o 36 ti permetterà di scalare l'impossibile.
Ci sono passato anche io, anche se già con un 32 unita a corona piccola da 22 e ruote da 26 ormai non conosco limiti
:-)

Infatti ho grandi aspettative. Le mtb che ho provato mi hanno dato tutte ottime sensazioni.
Sia il passaggio al 29, che i nuovi rapporti e non ultimo l'ammortizzatore mi aspetto contribuiscano fortemente a far rinascere la passione per le pendenze

Grazie a tutti per i consigli e buone pedalate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo