Prima MTB scelta, adesso manca il resto!

nerocorse

Biker popularis
21/8/10
49
0
0
milena
Visita sito
un consiglio che mi hanno dato per quando riguarda la sacca idrica per evitare il formarsi di muffe e altro, e quella di riporre la sacca dopo il risciaquo, nel congelatore di casa.... questo metodo permette sia che all'interno della sacca non si forma muffa ,sia non permette il ristagno di acqua ...io personalmente l ho gia sperimentato e devo dire che ho la sacca deca da piu di un anno ed è come se fosse nuova
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
un consiglio che mi hanno dato per quando riguarda la sacca idrica per evitare il formarsi di muffe e altro, e quella di riporre la sacca dopo il risciaquo, nel congelatore di casa.... Questo metodo permette sia che all'interno della sacca si forma muffa ,sia non permette il ristagno di acqua ...io personalmente l ho gia sperimentato e devo dire che ho la sacca deca da piu di un anno ed è come se fosse nuova

mmmmm....io ho lo zaino deca con sacca, sinceramente ho preso il suo kit di pulizia (cazz....costa 12€ lo zaino e 10€ il kit pulizia!!!) la lavo e ci inserisco il coso apposito per tenerla aperta che si asciughi...la appendi in un posto caldo e finora non ho visto alghe o esserini viventi....quindi meno problemi...poco alcool e pedalare!!!
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
io è da pochi mesi che pratico la mtb e all'inizio ho preso tutto dal deca.
Le uniche cose che ti consiglio di non prendere li sono: Il casco (non sono il top e la sicurezza per me è importantissima) e i pantaloncini con fondello (in quanto il fondello si usura solo a guardargli).
Per il resto zaino con sacca idrica (io mi ci trovo benissimo), magliette, giubbini, occhiali, guanti, kit di riparazione, ecc vai tranquillo con il deca. Con 150€ ti compri tutta l'attrezzatura! ;)
penso sia giusto, da quì hai una base di partenza, poi capirai da solo cosa ti servirà di più professional o non....comunque punta sul fondello e sul casco....il casco ti salva la vita, il fondello il .....o
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
guarda,proprio la settimana scorsa ho preso tutto l'abbigliamento invernale anche io,proprio al deca.

ho preso:
guanti invernali 15€ ottimi,dopo un po ho dovuto mettere i corti perchè avevo troppo caldo le mani temp sotto zero.
pantalone lungo invernale salopette,era il più caro presente,mi pare 45€,anche questo eccellente.
poi ho preso un "giubottino" se il nome è corretto,in pratica una maglia invernale,ma piu pesante,anche questo 45€,eccellente.
un pi di maglie tecniche,manica lunga 15,manica corta 10€
un kway 15(spolverino da bici in caso di pioggia)
e calzini tecnici 17,di questi ne ho presi un paio di paia.

in pratica con 200€ ho preso tutto l abbigliamento,orologio con cardio,set multichiavi,bomboletta di fast,

mi sono trovato bene con tutto,kway a parte perche quando sono uscito 2 domeniche fà di buon ora,fuori cera un freddo cane,ma stavo da dio,...
non ho possibilità di confronto con altri capi di marche o negozi diversi,ma per quello che ho speso ritengo sia ok.
ora mi manca casco e zaino,quest ultimo cerco un traking senza sacca,tanto ci metto una bottiglia dentro,mi interessa sia impermeabile leggero usandolo anche con lo snow,e nelle escursioni in canoa,o quad......
 

nathan_AP

Biker novus
15/7/06
26
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
grazie per i mille consigli.
Il dubbio piu grande che mi rimane è quello delle scarpe.
Mi conviene prendere quelle con gli attacchi?non le ho mai usate ma mi danno l'impressione di essere troopo "attaccato" alla bici. Non sarebbero meglio dei pedali flat con i pins? anche per questi ci vorrebbero delle scarpe apposta?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.093
4.409
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
grazie per i mille consigli.
Il dubbio piu grande che mi rimane è quello delle scarpe.
Mi conviene prendere quelle con gli attacchi?non le ho mai usate ma mi danno l'impressione di essere troopo "attaccato" alla bici. Non sarebbero meglio dei pedali flat con i pins? anche per questi ci vorrebbero delle scarpe apposta?

Perchè non provi a dare un occhiata agli altri topic specifici sull'argomento? Ce ne sono diversi, per non parlare di Bicipedia e Tech Corner.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Bè, se sei alle prime armi io non mi dannerei troppo l'anima per acquistar tanta roba..

na volta che compri:
- pantaloncini con fondello imbottito
- guanti
- casco
- zainetto (non troppo grande..)
- al limite un paio di magliette traspiranti così hai anche il cambio

e poi stop.
Per girare in inverno ?! :nunsacci:
Un giubbotterello e una maglia intermedia non ce li mettiamo ?
Ciao.
 

Gattomatto

Biker ultra
io ho tutto l' ambaradam del deca!

Dal caschetto (un bell tra l' altro) ai calzini,
sia per l' inverno, per la mezza stagione e sia per l' estate.

Ho provato ad avvicinarmi agli accessori "di marca", ma ci voleva uno stipendio solo per loro!

Sulla qualità deca non posso dire una parola. Faccio un' uscita a settimana, minimo e non mi si è "guastato" nessun fondello ai pantaloni e
non si è formata nessuna alga o alieno nella sacca idrica!

Vuoi uscire adesso?
Bene, vai prenditi un bel pantalone aderente ed una bella giacca per l' inverno, entrambi spendi sulle 100 eur.
Poi un bel giacchino per la pioggia, 15 euro.
Magliettina termica (io adoro quelle della kipsta per il calcetto) 12 eur se non erro.
Calzini termici, 7 eur.
Le scarpe con l' aggancio per me sono necessarie, poi magari compri i pedali con doppia funzione, da un lato l' spd e dall' altro la parte "normale".

Lo zainetto al deca, sacca inclusa, lo prendi a 12 eur.
Cosa manca?

Io mi porto sempre uno scaldacollo (4 eur) ed una bandana (...5 eur)...

Nello zaino 1 o 2 camere di scorta (6 eur) una pompettina (5/10 eur?), un paio di cacciacopertoni... (3 eur) un paio di barrette da pappare...

e tanta voglia di bikerare...!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo