Prima MTB, cosa compro con € 1300

massimoamos

Biker novus
15/7/24
3
0
0
43
Lonate Pozzolo
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao a tutti, ho notato che le Rockrider, purtroppo, vengono considerate da "sfigati". Ciò nonostante, come prima MTB, sto valutando di acquistare una di queste due: AM 50 S oppure RACE 100 S. In alternativa, ho trovato in offerta una GIANT STANCE 29 2 2023 KNIGHT SHIELD. Tutte e tre hanno un costo di circa 1300 euro e sono tutte e tre nuove. Essendo un neofita cerco qualcosa di molto versatile, che mi permetta di fare un pò tutto, senza nessuna grossa pretesa. Grazie per chi mi aiuterà!
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
facciamo un passo indietro... hai citato tutte bici full, qualcuna da trail e qualcuna da xc.

Che uso ne vorresti fare? Davvero ti serve una full da 15kg quando con gli stessi soldi potresti prendere una front montata meglio da 12/13kg (esempio prova a cercare la cannondale scalpel ht4, si trova scontata sui 1400 ed ha telaio in carbonio ed una ottima forcella, nulla a che vedere con le bici che citi, oppure la rockrider race 720 per rimanere in casa decathlon).
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

massimoamos

Biker novus
15/7/24
3
0
0
43
Lonate Pozzolo
Visita sito
Bike
Nessuna
facciamo un passo indietro... hai citato tutte bici full, qualcuna da trail e qualcuna da xc.

Che uso ne vorresti fare? Davvero ti serve una full da 15kg quando con gli stessi soldi potresti prendere una front montata meglio da 12/13kg (esempio prova a cercare la cannondale scalpel ht4, si trova scontata sui 1400 ed ha telaio in carbonio ed una ottima forcella, nulla a che vedere con le bici che citi, oppure la rockrider race 720 per rimanere in casa decathlon).
innanzi tutto grazie per l'immediata risposta. Ho scelto apposta le full perchè, nonostante abbia "solo" 43 anni, ho l'anca destra messa male. Il mio ortopedico mi ha VIETATO di correre e saltare. Solo camminata e/o bici in piano! Dato che non sono capace di stare fermo, cerco di limitare i danni con l'ammortizzatore
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
innanzi tutto grazie per l'immediata risposta. Ho scelto apposta le full perchè, nonostante abbia "solo" 43 anni, ho l'anca destra messa male. Il mio ortopedico mi ha VIETATO di correre e saltare. Solo camminata e/o bici in piano! Dato che non sono capace di stare fermo, cerco di limitare i danni con l'ammortizzatore
La mtb non e' una moto.. l'ammortizzatore non serve al tuo comfort, serve a mantenere la ruota attaccata al terreno quando il terreno e' sconnesso.

E comunque un ammortizzatore entry level da 120mm come quello della race 100s o ancora peggio quello della am50s non ti credere facciano miracoli. E sulle buche piccole e frequenti quel che ammortizza di piu' e' il copertone / ruota.

Poi ricorda che in fuoristrada si guida in piedi, non sulla sella.. e pure per questo non posso fare altro che consigliarti qualche lezione con un bravo maestro di mtb.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
innanzi tutto grazie per l'immediata risposta. Ho scelto apposta le full perchè, nonostante abbia "solo" 43 anni, ho l'anca destra messa male. Il mio ortopedico mi ha VIETATO di correre e saltare. Solo camminata e/o bici in piano! Dato che non sono capace di stare fermo, cerco di limitare i danni con l'ammortizzatore
Se è bici in piano e vuoi l'ammortizzatore, allora opta per una XC, che almeno è più pedalabile e meno pesante.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Se è bici in piano e vuoi l'ammortizzatore, allora opta per una XC, che almeno è più pedalabile e meno pesante.
Il problema e' che le bici da xc hanno una posizione abbastanza racing, e lui vorrebbe una bici comoda senza badare alle prestazioni.. potrebbe essere un contro.

Quel che consiglierei e' noleggiare qualche bici di tipo diverso e chiarirsi le idee. Esempio: https://rental.decathlon.com/it/it
 

ParanoidAndroid

Biker superioris
17/6/15
871
525
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho notato che le Rockrider, purtroppo, vengono considerate da "sfigati". Ciò nonostante, come prima MTB, sto valutando di acquistare una di queste due: AM 50 S oppure RACE 100 S. In alternativa, ho trovato in offerta una GIANT STANCE 29 2 2023 KNIGHT SHIELD. Tutte e tre hanno un costo di circa 1300 euro e sono tutte e tre nuove. Essendo un neofita cerco qualcosa di molto versatile, che mi permetta di fare un pò tutto, senza nessuna grossa pretesa. Grazie per chi mi aiuterà!
La Giant Stance e' ottima per iniziare a quel prezzo, ma farei lo sforzo di aggiungere 150 euro e prendere la 1 che ha una componentistica migliore e cambio a 12 velocita'. Magari in negozio ti fanno pure lo sconto sullo sconto, visto il periodo ;)


Recensioni (se non parli inglese metti i sottotitoli auto tradotti) del modello 2020, ma la bici e' sempre quella.



Buone pedalate!
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
La Giant Stance e' ottima per iniziare a quel prezzo, ma farei lo sforzo di aggiungere 150 euro e prendere la 1 che ha una componentistica migliore e cambio a 12 velocita'. Magari in negozio ti fanno pure lo sconto sullo sconto, visto il periodo ;)


Recensioni (se non parli inglese metti i sottotitoli auto tradotti) del modello 2020, ma la bici e' sempre quella.



Buone pedalate!
MTB Giant Stance 29 1 1469 €, noto negozio vicino roma...


pero' personalmente a quel punto preferirei l'am100s, almeno hai una forcella migliore:
 

massimoamos

Biker novus
15/7/24
3
0
0
43
Lonate Pozzolo
Visita sito
Bike
Nessuna
Buongiorno a tutti! Ieri girando per negozi, ho trovato una Specialized stumpjumper alloy del 2023, apparentemente come nuova. Prezzo 1400 euro. A me sembra un’ottima occasione. Che ne dite?
 

Allegati

  • IMG_5495.jpeg
    IMG_5495.jpeg
    2,6 MB · Visite: 44
  • IMG_5496.jpeg
    IMG_5496.jpeg
    1,2 MB · Visite: 42
  • IMG_5497.jpeg
    IMG_5497.jpeg
    1,9 MB · Visite: 33
  • IMG_5498.jpeg
    IMG_5498.jpeg
    1,5 MB · Visite: 42

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.484
3.391
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Vista così sembra tenuta bene e il prezzo direi che ci può stare.in rete la miglior offerta che ho trovato,sul nuovo è questa.
 

Allegati

  • Screenshot_2024-07-21-09-26-58-79_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Screenshot_2024-07-21-09-26-58-79_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    474,9 KB · Visite: 26

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.335
1.965
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Buongiorno a tutti! Ieri girando per negozi, ho trovato una Specialized stumpjumper alloy del 2023, apparentemente come nuova. Prezzo 1400 euro. A me sembra un’ottima occasione. Che ne dite?
A me pare abbastanza montata simile alla am100s linkata prima.. prenderesti un usato al prezzo del nuovo.

Devi valutare te se preferisci avere il marchio e forse qualche beneficio in geometrie del telaio (se c'è) o preferisci avere la bici nuova..
 

dani67

Biker popularis
6/4/13
48
7
0
cuneo
Visita sito
Vado in bdc al 90%...in mtb sono un po' imbranato. X via che vado pochissimo... Specialmente salendo i canaloni... Ho una 26 ultra vecchia (presa usata con freni a disco e tripla), vorrei comprarmi una mtb... Ma ero partito con l'idea della front.. Poi un mio amico mi ha consigliato di orientarmi su una full.. Dice che è più comoda... Si sentono meno i salti... I miei giri sarebbero tranquilli.. Sterrato... Boschi... Qualche giro leggero in montagna... X favore mi potete consigliare se full o front... Spesa max 2000 euro... Sul nuovo front ci sono parecchi sconti... Dimenticavo Vista l'età sarebbe la prima e ultima mtb che compro... In bdc faccio sui 7000 km a stagione... Sono abbastanza allenato.. Ma ho notato che la mtb è quasi tutta tecnica...la mtb full ne avrei trovate di carine usate dai 1500 ai 2000... Non più di 4 anni di vita... Grazie x i consigli
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.722
1.670
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
A parità di altre caratteristiche una full è ovviamente più "comoda", nel senso che l'ammortizzatore posteriore filtra un po' di più le asperità (ma non aspettarti di passare da una panca di marmo a un divano) e copia meglio il terreno. Questo vuol dire che in salita sul tecnico sali meglio (sfrutti meglio l'aderenza) e che in discesa sullo scassato non ci fai un rodeo, quindi scendi più tranquillo o più veloce.
Le front sono bici che richiedono una maggior abilità tecnica per essere sfruttate a dovere sui terreni tecnici, e a parità di tecnica e caratteristiche ovviamente non potranno mai competere con una full.

Per contro è anche vero che a parità di caratteristiche una full pesa e costa di più (e richiede manutenzione extra), quindi a parità di budget solitamente con una front puoi portarti a casa qualcosa di meglio equipaggiato e leggero. Inoltre in salita su terreni compatti non tecnici è ovviamente più efficiente.

Quindi se fai cose semplici una front può anche bastarti, magari puoi vedere di compensare un po' con gomme e ruote un po' più "voluminose" (che tanto sul nuovo oggi vanno comunque di moda). Siccome però il "semplice" è un discorso soggettivo...(io faccio cose semplici e NON faccio salti, ad esempio).

Quanto al cosa, dipende da cosa hai trovato.
 
  • Mi piace
Reactions: dani67

dani67

Biker popularis
6/4/13
48
7
0
cuneo
Visita sito
Mtb full avrei trovato usate delle orbea m10 dai 2000 ai 2400 euro... Cannondale scalpel carbon 3 sui 2000 euro... Altrimenti avrei trovato una front nuova fine serie in negozio scontata 50%...specialized epic evo comp... Mi sembra... Da 3500 a 1750 euro... Front usate dai 1000 ai 2000 euro... Non so'... La userei 10/15 uscite annuali... Resto bdc...idea... Se prendessi una front e ci mettessi il regisella telescopico... Sarebbe una buona idea o è da scartare... X un principiante come me ' sarebbe meglio una front o una full?
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.610
539
0
irpinia
Visita sito
Mtb full avrei trovato usate delle orbea m10 dai 2000 ai 2400 euro... Cannondale scalpel carbon 3 sui 2000 euro... Altrimenti avrei trovato una front nuova fine serie in negozio scontata 50%...specialized epic evo comp... Mi sembra... Da 3500 a 1750 euro... Front usate dai 1000 ai 2000 euro... Non so'... La userei 10/15 uscite annuali... Resto bdc...idea... Se prendessi una front e ci mettessi il regisella telescopico... Sarebbe una buona idea o è da scartare... X un principiante come me ' sarebbe meglio una front o una full?
Dipende dai percorsi che fai e come ti piace andare in bici.
HT più leggera e piu veloce su terreni facili, e ti permette di fare più km , prezzo inferiore e meno manutenzione, meno sicura sul tecnico rispetto alla full ma cmq con prudenza riesci a fare tratti tecnici non troppo impegnativi.

Full costo maggiore, costo manutenzione maggiore, bici più "capace", più veloce sul tecnico, più stabile e più sicura per principianti.
 
  • Mi piace
Reactions: dani67

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.610
539
0
irpinia
Visita sito
Mtb full avrei trovato usate delle orbea m10 dai 2000 ai 2400 euro... Cannondale scalpel carbon 3 sui 2000 euro... Altrimenti avrei trovato una front nuova fine serie in negozio scontata 50%...specialized epic evo comp... Mi sembra... Da 3500 a 1750 euro... Front usate dai 1000 ai 2000 euro... Non so'... La userei 10/15 uscite annuali... Resto bdc...idea... Se prendessi una front e ci mettessi il regisella telescopico... Sarebbe una buona idea o è da scartare... X un principiante come me ' sarebbe meglio una front o una full?
Già il fatto che dici di usarla per poche uscite complica le cose, inoltre montare un telescopico su una front che la usi sporadicamente e non sempre lo userai è solo appesantire di 500 gr la bici.
Nella tua indecisione opterei per la Specy HT nuova se montata bene, bellissima bici con un uno tra i telai più leggeri in circolazione. Se ti appassioni e ne senti l' esigenza passi alla full.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.722
1.670
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il telescopico prescinde dalla tipologia di bici ed è più in relazione con la tipologia di percorsi.
Non è sempre strettamente necessario, è sicuramente sempre comodo. Ovviamente è un peso aggiuntivo, se la cosa interessa.

Su quale sia la tipologia di bici consigliabile è difficile sbilanciarsi senza sapere che tipo di uso ne andresti a fare (ovvero la tipologia di sentieri che andresti a fare per davvero, dato che ciò che è difficile per me è una passeggiata per diversi forumisti), quanto vuoi spenderci dietro in tempo e denari per la manutenzione, ecc ecc.
Tieni conto che il mondo della MTB è estremamente variegato nella tipologia di offerte, front/full è solo una delle chiavi di scelta
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo