Prima caduta brutta in discesa, danni sterzo, Cube Stereo Hybrid 160 R

1motonera

Biker novus
1/9/15
11
0
0
Visita sito
Sono stato battezzato, e se non avessi avuto avuto la giacca da moto con protezioni rigide spalle e gomito, i danni sarebbero stati ingenti, e me la sono cavata con contusione al ginocchio e femore (dalla prossima uscita ginocchiere tecniche sempre e dovrò procurarmi un pantaloncino con protezioni laterali, insomma sembrerò una specie di robocop sfigato). Ma veniamo alla bici, si è impuntata la ruota anteriore, non so perché, radice, roccia, scoiattolo che mi ha tirato una sassata? e sono stato scaraventato per terra: i danni sono leveraggio sella telescopica leggermente storto, funziona ma male, e , più grave, problema allo sterzo, verso sinistra il manubrio gira senza fine, è saltato il blocco (che a destra c'è). Dottori il problema è serio? Quanto mi possono spennare? Considerando che il negozio Cube dove l'ho presa, mi sembrano più intereaati ai $$$ che ad altro...
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.206
2.180
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Bisogna imparare ad andare in bici...purtroppo le ebike permettono a chiunque di salire (grazie al motore) ma non insegnano la tecnica in discesa.

Anche se a distanza è impossibile fare una "diagnosi" dei danni (senza neanche vedere la bici, come pensi che possiamo aiutarti?), da quello che racconti sembra che dovrai cambiare comando remoto del telescopico e, probabilmente, serie sterzo (ma, ripeto, è un'ipotesi buttata lì sulla base delle righe che hai scritto).
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq il telescopico lo sostituisci con circa 150 euro se non vuoi strafare con modelli esoterici, se è solo il comando te la cavi con 20 o 30 euro, il blocco sterzo se è saltato significa che non serve a niente, quindi lasciala senza.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Diciamo che per chi fa uno sport di fatica come il ciclismo in mtb usare una giacca da moto, per quanto leggera, significa morte certa per infarto al miocardio. Da qui la meraviglia. Non era stato preso in considerazione il fattore pedalata assistita.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.760
10.301
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
perché no? sono testate per impatti molto più seri, non si strappano (cadute, rovi, rami), è un modello estivo quindi leggero, e poi ero motociclista, quindi ce l'avevo già...
pensavo fossi in bici "faticosa" (cit.), difficile pedalare con un certo sforzo bardati da moto. (sono stato motociclista anch'io, conosco l'abbigliamento) ;-)
 

1motonera

Biker novus
1/9/15
11
0
0
Visita sito
Bisogna imparare ad andare in bici...purtroppo le ebike permettono a chiunque di salire (grazie al motore) ma non insegnano la tecnica in discesa.

Anche se a distanza è impossibile fare una "diagnosi" dei danni (senza neanche vedere la bici, come pensi che possiamo aiutarti?), da quello che racconti sembra che dovrai cambiare comando remoto del telescopico e, probabilmente, serie sterzo (ma, ripeto, è un'ipotesi buttata lì sulla base delle righe che hai scritto).
ma di solito sono quelli che salgono sulla strada e poi si schiantano in discesa, io ho preso una ebike per fare i trail in salita (e perché avevo noleggiato una ebike sbloccata che andava come una moto, ma questa è un'altra storiaccia) e non è per niente banale o poco faticoso, la tecnica in discesa si impara facendo corsi, che farò, e facendo discese, anche cadendo :-?:

comunque i danni visivi sono quelli...
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.959
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Cmq il telescopico lo sostituisci con circa 150 euro se non vuoi strafare con modelli esoterici, se è solo il comando te la cavi con 20 o 30 euro, il blocco sterzo se è saltato significa che non serve a niente, quindi lasciala senza.
forse il blocco sterzo si rompe per preservare il telaio in carbonio, un po' come succede col forcellino...
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
forse il blocco sterzo si rompe per preservare il telaio in carbonio, un po' come succede col forcellino...
Il blocco sterzo serve per evitare che la testa della forcella o il manubrio impatti sul telaio se lo sterzo ruota per un numero di gradi eccessivo. Se tale blocco si rompe alla prima caduta è come non averlo, vuol dire che non è progettato per sopportare un carico di una caduta sufficientemente forte e quindi se il manubrio o la forcella sono potenzialmente impattanti sul telaio, l'impatto non verrà evitato, al massimo rallentato.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.959
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Il blocco sterzo serve per evitare che la testa della forcella o il manubrio impatti sul telaio se lo sterzo ruota per un numero di gradi eccessivo. Se tale blocco si rompe alla prima caduta è come non averlo, vuol dire che non è progettato per sopportare un carico di una caduta sufficientemente forte e quindi se il manubrio o la forcella sono potenzialmente impattanti sul telaio, l'impatto non verrà evitato, al massimo rallentato.
pensavo fosse un elemento sacrificabile... se prendi una botta sufficientemente forte non rischi di strappare il blocchetto sul telaio?
evidentemente non è così.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
pensavo fosse un elemento sacrificabile... se prendi una botta sufficientemente forte non rischi di strappare il blocchetto sul telaio?
evidentemente non è così.
Ci sono diversi sistemi, io non li conosco tutti, ma ormai sempre più telai sono progettati in modo che la forcella non è in grado di ruotare di 360 gradi senza colpire il telaio, quindi in caso di caduta sono danni sia al telaio che alla forcella.
Trek ad es. oltre a mettere un blocco sulla serie sterzo posiziona anche un supporto spesso di gomma che protegge la zona d'impatto, perchè evidentemente sanno che se picchi forte il fermo sulla serie sterzo non fa miracoli....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo