Prima bike <500euro: RR 5.3/520 o Kross R4 27.5 o cosa?

david87

Biker popularis
9/5/14
47
0
0
Visita sito
Anch'io sono andato a farmi un giretto ieri... e la bike va molto bene, devo dare una registrata di fino al cambio, ma nulla di ke...
Comunque quste SR Suntour affondano troppo per i miei gusti... avevo notato sta cosa anche sulle bike del Deca 5.3 e 520, speravo che una volta regolato il precarico fossero un pò più dure nell'affondare.
Non so, ma le bici che avevo una volta montavano delle RST e mi ero trovato molto bene, mi sembravano più rigide di queste... saranno i miei 80kg, mah non so... forse è perchè l'ultima bike ke ho avuto montave delle RST AIR , che dopo una pompata si comportavano molto bene.

Invece quello che mi ha entusiasmato di più è proprio il colore e il telaio in generale, e altro pregio il freno 180 anteriore che fa la sua figura oltre che frenare bene
 

Danilantò

Biker novus
7/5/14
37
0
0
Visita sito
Alla luce di tutte le vostre valutazioni/consigli desumo di dover prendere la M... sul sito di canellini però la M la vedo solo bianca/blu (colori che non mi entusismano)... non vi è possibilità di scegliere il colore?
 

iomalex

Biker novus
5/6/14
14
0
0
ROMA
Visita sito
Danilantò;7059959 ha scritto:
Alla luce di tutte le vostre valutazioni/consigli desumo di dover prendere la M... sul sito di canellini però la M la vedo solo bianca/blu (colori che non mi entusismano)... non vi è possibilità di scegliere il colore?

Se lo chiami la M ce l'ha anche in nero/verde/blu... in ogni caso se fossi inte io prenderei la S...con la S puoi regolare la sella come ti pare, mentre con la M hai poco margine se sei della mia statura...
 

Danilantò

Biker novus
7/5/14
37
0
0
Visita sito
Se lo chiami la M ce l'ha anche in nero/verde/blu... in ogni caso se fossi inte io prenderei la S...con la S puoi regolare la sella come ti pare, mentre con la M hai poco margine se sei della mia statura...

Si, siamo delle medesima statura! S dici? Da Canellini mi avevano consigliato addirittura la L... non so se hanno prestato ascolto alle mie parole... mah!!
Grazie comunque
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Danilantò;7060018 ha scritto:
Si, siamo delle medesima statura! S dici? Da Canellini mi avevano consigliato addirittura la L... non so se hanno prestato ascolto alle mie parole... mah!!
Grazie comunque
S no, non esageriamo. Ho letto indietro che sei alto 1,78 m, la M sicuramente... la L forse.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Ciao Gianni hai perfettamente ragione, ho sentito anche Canellini che me l'ha venduta mi ha detto la stessa cosa, ho tagliato 3 cm per potere giocare un po sulla regolazione.. ora con un fuorisella di circa 11-12 cm mi trovo alla grande..può andare bene come fuorisella? il fuorisella attuale è quello delle foto allegate... o poi alle prossime uscite la regolerò ancora meglio.. cmq anche la S credo potesse bastare per la mia statura giocando un po di più col reggisella... grazie!



sono circa 35 cm di reggisella... mi bastano? :DD Se guardi la foto che ho postato il reggisella fino alla prima vitarella sel secondo portaboraccia....


cmq se vi interessa faccio qualche foto appena sono all'aperto..ho fatto un giretto stamattina..devo dire che mi piace, devo regolare un po il cambio visto he su una marcia limite fa un po di rumore per il resto mi piace come prima MTB va più che bene..il remote locking un gran bel lusso :) anche l'estetica è molto bella!

hpyk.jpg


9dj1.jpg


akgt.jpg
oura1.jpg
come ti avevo detto il problema era proprio quello.
Ti consiglio di leggere bene come settare la corretta posizione in sella, più che il fuorisella mi preoccuperei della distanza tra movimento centrale e centro sella se corretto o meno e naturalmente il corretto avanzamento/arretramento sella.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907

Che cavallo hai??
 

iomalex

Biker novus
5/6/14
14
0
0
ROMA
Visita sito
Danilantò;7060018 ha scritto:
Si, siamo delle medesima statura! S dici? Da Canellini mi avevano consigliato addirittura la L... non so se hanno prestato ascolto alle mie parole... mah!!
Grazie comunque

Anche a me aveva consigliato L, dicendomi che lui alto 172 con 12 centimetri di fuorisella sulla M toccava tranquillamente a terra....vorrei proprio vederlo sulla mia M a toccare a terra con 12 centimetri di fuorisella! Io andrei su S tranquillamente, sono 5 centimetri in meno ma la sella la regoli come ti pare... guarda io essendo alla mia prima mtb avrei preferito avere più flessibilità pe quanto riguarda la regolazione della sella...tagliando i 3 centimetri di portasella sicuramente ora va meglio... ma se volessi regolarla in modo diverso non posso farlo..questo è il mio parere da non esperto sicuramente ma da sportivo che si avvicina al mondo MTB. La nostra statura per quanto riguarda questo marchio sta sicuro tra S ed M, la L la escluderei a priori. Cmq questo forum è davvero fantastico, c'è gente che ne sa molto più di me! :)) e danno bei consigli...
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Intendi l'inclinazione? :) come la misuro?



cavallo 79/80...
a parte inclinazione sella, che normalmente si mette parallela al terreno, intendo avanzamento arretramento:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907

in modo tale che il ginocchio succede questo
ciclo1_3.jpg



con un cavallo di 79/80cm (senza scarpe) secondo me è bassa.
prova così:

•Metodo dell’altezza cavallo x 1.07
Tale metodo individua una distanza ottimale fra centro anatomico della sella e pedale, con pedivella posizionata sul prolungamento del tubo piantone.
Questo metodo, come descritto, è fondato su una sperimentazione scientifica e, quindi, molto attendibile.

•Metodo dell’altezza cavallo x 0.883 (Greg Lemond) o 0.885 (Bernard Hinault)
Questo metodo, avente la duplice paternità di Greg Lemond e di Bernard Hinault, con coefficienti leggermente diversi, individua la distanza ottimale fra centro anatomico della sella e centro del movimento centrale. Parte, come il precedente, dal valore dell’altezza cavallo e propone, rispetto al precedente, valori di altezza sella superiori di circa 1 cm. I valori individuati devono essere ridotti di 2.5 mm e di 5 mm con l’utilizzo di pedivelle, rispettivamente, di 172.5 mm e di 175 mm.

•Metodo della pedalata all’indietro con appoggio del tallone sul pedale
Tale azione deve avvenire senza alcun compenso effettuato dal bacino. L’utilizzo di questo metodo posiziona il ciclista a un’altezza inferiore rispetto ai metodi precedenti, con un rendimento, secondo noi, non ottimale.

Vedi un pò cosa ti esce fuori
 

iomalex

Biker novus
5/6/14
14
0
0
ROMA
Visita sito
a parte inclinazione sella, che normalmente si mette parallela al terreno, intendo avanzamento arretramento:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907

in modo tale che il ginocchio succede questo
ciclo1_3.jpg



con un cavallo di 79/80cm (senza scarpe) secondo me è bassa.
prova così:

•Metodo dell’altezza cavallo x 1.07
Tale metodo individua una distanza ottimale fra centro anatomico della sella e pedale, con pedivella posizionata sul prolungamento del tubo piantone.
Questo metodo, come descritto, è fondato su una sperimentazione scientifica e, quindi, molto attendibile.

•Metodo dell’altezza cavallo x 0.883 (Greg Lemond) o 0.885 (Bernard Hinault)
Questo metodo, avente la duplice paternità di Greg Lemond e di Bernard Hinault, con coefficienti leggermente diversi, individua la distanza ottimale fra centro anatomico della sella e centro del movimento centrale. Parte, come il precedente, dal valore dell’altezza cavallo e propone, rispetto al precedente, valori di altezza sella superiori di circa 1 cm. I valori individuati devono essere ridotti di 2.5 mm e di 5 mm con l’utilizzo di pedivelle, rispettivamente, di 172.5 mm e di 175 mm.

•Metodo della pedalata all’indietro con appoggio del tallone sul pedale
Tale azione deve avvenire senza alcun compenso effettuato dal bacino. L’utilizzo di questo metodo posiziona il ciclista a un’altezza inferiore rispetto ai metodi precedenti, con un rendimento, secondo noi, non ottimale.

Vedi un pò cosa ti esce fuori

Al momento è 68 centimetri mentre quello che il calcolo dice è 80*0,883=70,64. Il punto è che se io alzo ancora un po poi rischio di non toccare a terra... :) che ne pensi?
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
se è 68cm e ti trovi più sicuro e meglio, direi che lo puoi lasciare, dalle foto obiettivamente mi pareva molto più basso, forse traevano un pò in inganno :D . Magari più in là lo alzi un pò.

Se sicuro che la distanza tra mc e sella (centro) sia 68cm? se è corretto lascia così e poi appena hai un pò di allenamento lo puoi alzare un pò magari fino a 70cm. Tieni anche presente che inizialmente la sella più alta nei giri lunghi può causarti un pò di intorpedimento delle zone basse.

tienti conto anche di: I valori individuati devono essere ridotti di 2.5 mm e di 5 mm con l&#8217;utilizzo di pedivelle, rispettivamente, di 172.5 mm e di 175 mm.

Altra cosa: regola l'attacco manubrio togliendo tutti gli spessori sotto e girando la pipa negativa (magari non subito). In modo tale da avere un maggiore dislivello tra sella e manubrio.

Buona pedalate
 

iomalex

Biker novus
5/6/14
14
0
0
ROMA
Visita sito
se è 68cm e ti trovi più sicuro e meglio, direi che lo puoi lasciare, dalle foto obiettivamente mi pareva molto più basso, forse traevano un pò in inganno :D . Magari più in là lo alzi un pò.

Se sicuro che la distanza tra mc e sella (centro) sia 68cm? se è corretto lascia così e poi appena hai un pò di allenamento lo puoi alzare un pò magari fino a 70cm. Tieni anche presente che inizialmente la sella più alta nei giri lunghi può causarti un pò di intorpedimento delle zone basse.

tienti conto anche di: I valori individuati devono essere ridotti di 2.5 mm e di 5 mm con l’utilizzo di pedivelle, rispettivamente, di 172.5 mm e di 175 mm.

Altra cosa: regola l'attacco manubrio togliendo tutti gli spessori sotto e girando la pipa negativa (magari non subito). In modo tale da avere un maggiore dislivello tra sella e manubrio.

Buona pedalate

Grazie Mille Gianni, non è proprio 68 ma misurandolo bene 67,5 o giù di li...hai un occhio incredibile! :)) cmq seguirò i tuoi consigli, un centimetro in più per il momento poi man mano che prendo confidenza cercherò di regolarla meglio... grazie ancora!
 

iomalex

Biker novus
5/6/14
14
0
0
ROMA
Visita sito
se è 68cm e ti trovi più sicuro e meglio, direi che lo puoi lasciare, dalle foto obiettivamente mi pareva molto più basso, forse traevano un pò in inganno :D . Magari più in là lo alzi un pò.

Se sicuro che la distanza tra mc e sella (centro) sia 68cm? se è corretto lascia così e poi appena hai un pò di allenamento lo puoi alzare un pò magari fino a 70cm. Tieni anche presente che inizialmente la sella più alta nei giri lunghi può causarti un pò di intorpedimento delle zone basse.

tienti conto anche di: I valori individuati devono essere ridotti di 2.5 mm e di 5 mm con l’utilizzo di pedivelle, rispettivamente, di 172.5 mm e di 175 mm.

Altra cosa: regola l'attacco manubrio togliendo tutti gli spessori sotto e girando la pipa negativa (magari non subito). In modo tale da avere un maggiore dislivello tra sella e manubrio.

Buona pedalate


Ciao Gianni, volevo chiederti un parere. Ho trovato un probabil acquirente per la mia M. Ma secondo te se dovessi prendere la taglia S, potrebbe andare meglio in quanto a regolazione, potrei avere più flessibilità per quanto riguarda regolazione altezza sella etc etc?
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Non farei il cambio. Se vuoi più margine taglia il reggisella di 5/7cm, ma già come detto dovresti alzarlo un po. Dopo da PC vedo meglio le differenze tra S e M, ma non penso ci sia molto da pensare. Una taglia poco più abbondante offre un po di vantaggi in molti casi.

EDIT:
ho visto il sito, è il tubo verticale sella cambia da S a M di 5cm circa.
Io come detto non farei il cambio. poi vedi un pò tu
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

Fantuz27.5

Biker novus
6/1/15
21
0
0
Visita sito
Salve a tutti ragazzi, scrivo qui per la prima volta perchè la discussione sembra proprio faccia al caso mio, purtroppo non sono riuscito a leggere tutte le pagine però da quello che ho capito l'utente era indeciso su alcuni modelli come la rr520 o 5.3 oppure beOne ecc io avrei trovato a circa 330€ un kross level R4 che ne dite? Può andare come MTB entry level? io sono proprio agli inizi e mi piaceva avere una bici abbastanza seria senza spendere tanto però

Grazie in anticipo, Simone.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Salve a tutti ragazzi, scrivo qui per la prima volta perchè la discussione sembra proprio faccia al caso mio, purtroppo non sono riuscito a leggere tutte le pagine però da quello che ho capito l'utente era indeciso su alcuni modelli come la rr520 o 5.3 oppure beOne ecc io avrei trovato a circa 330€ un kross level R4 che ne dite? Può andare come MTB entry level? io sono proprio agli inizi e mi piaceva avere una bici abbastanza seria senza spendere tanto però

Grazie in anticipo, Simone.

Se è la versione 2014, come entry level va più che bene.
Però essendo un usato devi essere sicuro della taglia e delle condizioni.
Perché se c'è qualcosa che non va, si fa subito a spendere soldi per sistemarla.

Per la cronaca, pare che le Kross 2015 siano peggiorate. O almeno le poche che ho visto.
 

Fantuz27.5

Biker novus
6/1/15
21
0
0
Visita sito
Se è la versione 2014, come entry level va più che bene.
Però essendo un usato devi essere sicuro della taglia e delle condizioni.
Perché se c'è qualcosa che non va, si fa subito a spendere soldi per sistemarla.

Per la cronaca, pare che le Kross 2015 siano peggiorate. O almeno le poche che ho visto.

Grazie per avermi risposto, si la versione è quella 2014. Io sono alto 182cm con 87cm di cavallo, dando un'occhiata in giro e utilizzando il link che avete postato per la scelta del telaio in base ad altezza e cavallo direi che la L vada bene, voi che dite?

Per le condizioni invece sono in alto mare, è la prima MTB che compro, potresti consigliarmi cosa chiedere al rivendotore e magari la foto di quale componente farmi inviare?

Grazie ancora, Simone.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie per avermi risposto, si la versione è quella 2014. Io sono alto 182cm con 87cm di cavallo, dando un'occhiata in giro e utilizzando il link che avete postato per la scelta del telaio in base ad altezza e cavallo direi che la L vada bene, voi che dite?

Per le condizioni invece sono in alto mare, è la prima MTB che compro, potresti consigliarmi cosa chiedere al rivendotore e magari la foto di quale componente farmi inviare?

Grazie ancora, Simone.
Riguardo la taglia, non sono ferratissimo, quindi attendi pareri di qualcuno più esperto. Se nessuno risponde (dopo un tempo ragionevole, non pretendere risposte al volo), apri una discussione tua con tutte le richieste.
Comunque la L è una 21" con orizzontale di 62cm. Non pochi....
Per la valutazione dell'usato:
http://www.mtb-mag.com/bici-usata-guida-allacquisto/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo