Prima bici enduro

samuele.scaramuzza95

Biker novus
8/5/19
4
0
0
30
venezia
Visita sito
Bike
nulla x ora
ciao a tutti,
vorrei un consiglio su una prima bici da enduro: mi piace molto andar in bici ma per il momento non ho mai fatto l'acquisto di una bici "seria", l'uso che ne vorrei fare è prevalentemente discesa ma vorrei che fosse anche abbastanza pedalabile per qualche giro con la mia ragazza.
come budget ho al massimo 1000-1100€, io sono alto 172cm e peso 61Kg.
ho visto sul mercatino del forum una cube stereo 160.
può andare?
grazie mille a tutti :-?:
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Specialized stumpjumper, giant trance, canyon neuron....mi vengono in mente solo questi per il momento.

Comunque nei siti dei marchi (altri sono trek, Scott, radon, cube...) di solito dividono le bici in base alla categoria e cerca appunto trail come ti è stato suggerito.
Però guardando i siti ti anticipo che scoprirai che a quella cifra di nuovo non dovresti trovare molto, e se sei alla prime armi l'usato è sempre un incognita. Poi decidi tu, i siti li guardi per farti un idea sui vari modelli.

P. S. Le trail sono piu poliedriche di una enduro
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
ciao a tutti,
vorrei un consiglio su una prima bici da enduro: mi piace molto andar in bici ma per il momento non ho mai fatto l'acquisto di una bici "seria", l'uso che ne vorrei fare è prevalentemente discesa ma vorrei che fosse anche abbastanza pedalabile per qualche giro con la mia ragazza.
come budget ho al massimo 1000-1100€, io sono alto 172cm e peso 61Kg.
ho visto sul mercatino del forum una cube stereo 160.
può andare?
grazie mille a tutti :-?:
La Cube stereo 160 è un ottima bici, ce l'ho anch'io.
Quanto segue riguarda solo la 160, le altre non le ho mai avute e non le conosco.
La bici è stata rinnovata nel 2016 quindi quelle fino al 2015 hanno un telaio, quelle dal 2016 ne hanno un'altro, non che quelle più vecchie siano da buttar via, diciamo che hanno perfezionato un telaio già molto buono e hanno adottato gli standard più recenti.
Per la tua statura la taglia corretta è la 18, che corrisponde alla M.
Il montaggio può essere decente o ottimo a seconda del modello e dell'anno, ne hanno fatte parecchie versioni.
Come tipologia di bici ti consiglio il telaio in alluminio, in più sull'alluminio hai 5 anni di garanzia mentre i telai in carbonio ne hanno solo 2.
I telai in carbonio vengono denominati Hpc, quelli in alluminio Hpa.
Come forche sia se ha la Pike sia se ha la Fox34/36 caschi sempre in piedi mentre per l'ammo meglio sarebbe se avesse il Fox dps Evol (lo hanno montato solo dal 2017 in poi) perche il carro è molto lineare e quell'ammo è proprio perfetto, le bici più vecchie avevano il Fox ctd, non proprio il massimo, alcuni rari modelli montavano anche Manitou che però non ho mai provato quindi non ti saprei dire...
Tutte le forche Fox dal 2016 in poi le puoi anche aggiornare al modello più recente.
A livello di freni i migliori sono gli Shimano Xt, così come per la trasmissione, puoi trovare bici sia con la doppia che con il mono.
Da evitare quelle con i freni Sram guide, o quantomeno da mettere subito in conto la sostituzione con qualcosa di più affidabile, alcuni modelli montavano i Magura e altri ancora gli Hayes, da quello che mi ricordo un solo modello montava gli Xtr, ma erano bici costose e assai rare...
Mentre per le ruote le migliori sono le Dt Swiss, le puoi trovare anche con il nome Cws, ovvero rimarchiate da Cube, se hanno i mozzi straight pull (sempre Di Swiss) sono quasi perfette.
Le ruote Answer Atac montate su alcuni modelli invece sono pesantucce, niente a che vedere come peso e robustezza con le Dt Swiss.
Fino al 2016 come reggisella montavano il Reverb poi sono passati al TranzX, il TranzX lo riconosci perchè è rimarchiato Cube.
Se vuoi prenderne una ecco a cosa devi fare attenzione: a livello di telaio, guarda che sia messo bene senza botte o bozze evidenti, poi occhio ai cuscinetti del carro e del giunto, con il tempo potrebbero prendere gioco.
Le sospensioni devono essere revisionate e a posto e i freni spurgati ed efficenti, se non fosse così ti fai fare un sconto pari al costo delle revisioni.
Le ruote basta che siano dritte e con i cerchi senza bozze o crepe.
Per la trasmissione basta verificare l'usura e lo stato del forcellino, in ogni caso se anche fosse messa male fatti fare un bello sconto e ti compri tutto nuovo, in genere sono parti comuni e poco costose.
Detto questo la bici è davvero un gioiellino, ha geometrie moderne ma non estreme, sale benissimo e scende da dio, se ne trovi una con il montaggio giusto ti ritroverai anche con particolari di ottima gamma robusti ma leggeri e molto affidabili.
 

samuele.scaramuzza95

Biker novus
8/5/19
4
0
0
30
venezia
Visita sito
Bike
nulla x ora
Ciao fuzzico, grazie mille sei stato super esaustivo!
mi ero orientato su questo modello perchè ne avevo visto una relativamente vicino casa mia che rientrava nel mio budget e viste le geometrie che ha la consideravo abbastanza polivalente come bici.
vi ringrazio di nuovo tutti siete gentilissimi!! :)
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
quoto @fuzzico

Io ho la stereo 160 HPA Race del 2016, come quella che probabilmente hai visto nel mercatino, che peraltro è della tua taglia


La mia monta Forcella Fox 34, ammo Fox float DPS e freni Magura MT5, che preferisco di gran lunga agli shimano perchè sono molto modulabili.
La bici è ottima e lo si nota soprattutto da come sta invecchiando bene. Scende da dio e sale bene, ma risulta cmq pesantuccia quindi non aspettarti prestazioni da XC.
Usata sia per percorsi leggeri, tipo trail, e stressata al mottolino, mai dato un problema.
Il mio telescopico poi è granitico. A parte un po' di gioco laterale che manco si sente non ha mai perso mezzo mm di corsa.

Se ne trovi nel tuo budget e tenute bene, è un affarone coi controfiocchi.
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
La Cube stereo 160 è un ottima bici, ce l'ho anch'io.
Quanto segue riguarda solo la 160, le altre non le ho mai avute e non le conosco.
La bici è stata rinnovata nel 2016 quindi quelle fino al 2015 hanno un telaio, quelle dal 2016 ne hanno un'altro, non che quelle più vecchie siano da buttar via, diciamo che hanno perfezionato un telaio già molto buono e hanno adottato gli standard più recenti.
Per la tua statura la taglia corretta è la 18, che corrisponde alla M.
Il montaggio può essere decente o ottimo a seconda del modello e dell'anno, ne hanno fatte parecchie versioni.
Come tipologia di bici ti consiglio il telaio in alluminio, in più sull'alluminio hai 5 anni di garanzia mentre i telai in carbonio ne hanno solo 2.
I telai in carbonio vengono denominati Hpc, quelli in alluminio Hpa.
Come forche sia se ha la Pike sia se ha la Fox34/36 caschi sempre in piedi mentre per l'ammo meglio sarebbe se avesse il Fox dps Evol (lo hanno montato solo dal 2017 in poi) perche il carro è molto lineare e quell'ammo è proprio perfetto, le bici più vecchie avevano il Fox ctd, non proprio il massimo, alcuni rari modelli montavano anche Manitou che però non ho mai provato quindi non ti saprei dire...
Tutte le forche Fox dal 2016 in poi le puoi anche aggiornare al modello più recente.
A livello di freni i migliori sono gli Shimano Xt, così come per la trasmissione, puoi trovare bici sia con la doppia che con il mono.
Da evitare quelle con i freni Sram guide, o quantomeno da mettere subito in conto la sostituzione con qualcosa di più affidabile, alcuni modelli montavano i Magura e altri ancora gli Hayes, da quello che mi ricordo un solo modello montava gli Xtr, ma erano bici costose e assai rare...
Mentre per le ruote le migliori sono le Dt Swiss, le puoi trovare anche con il nome Cws, ovvero rimarchiate da Cube, se hanno i mozzi straight pull (sempre Di Swiss) sono quasi perfette.
Le ruote Answer Atac montate su alcuni modelli invece sono pesantucce, niente a che vedere come peso e robustezza con le Dt Swiss.
Fino al 2016 come reggisella montavano il Reverb poi sono passati al TranzX, il TranzX lo riconosci perchè è rimarchiato Cube.
Se vuoi prenderne una ecco a cosa devi fare attenzione: a livello di telaio, guarda che sia messo bene senza botte o bozze evidenti, poi occhio ai cuscinetti del carro e del giunto, con il tempo potrebbero prendere gioco.
Le sospensioni devono essere revisionate e a posto e i freni spurgati ed efficenti, se non fosse così ti fai fare un sconto pari al costo delle revisioni.
Le ruote basta che siano dritte e con i cerchi senza bozze o crepe.
Per la trasmissione basta verificare l'usura e lo stato del forcellino, in ogni caso se anche fosse messa male fatti fare un bello sconto e ti compri tutto nuovo, in genere sono parti comuni e poco costose.
Detto questo la bici è davvero un gioiellino, ha geometrie moderne ma non estreme, sale benissimo e scende da dio, se ne trovi una con il montaggio giusto ti ritroverai anche con particolari di ottima gamma robusti ma leggeri e molto affidabili.
Curiosità, dici di evitare gli sram guide ma ti riferisci al problema del pompante? Perché ho quei freni sulla bici comprata usata, hanno dato quel problema da subito ma il venditore mi ha pagato la sostituzione con pezzo in alluminio o ergal e non ho più quel problema.
Se ti riferisci alla frenata in senso tecnico.... Mi rimetto al tuo parere perché non ne ho provati molti altri di freni :nunsacci:
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
quoto @fuzzico

Io ho la stereo 160 HPA Race del 2016, come quella che probabilmente hai visto nel mercatino, che peraltro è della tua taglia


La mia monta Forcella Fox 34, ammo Fox float DPS e freni Magura MT5, che preferisco di gran lunga agli shimano perchè sono molto modulabili.
La bici è ottima e lo si nota soprattutto da come sta invecchiando bene. Scende da dio e sale bene, ma risulta cmq pesantuccia quindi non aspettarti prestazioni da XC.
Usata sia per percorsi leggeri, tipo trail, e stressata al mottolino, mai dato un problema.
Il mio telescopico poi è granitico. A parte un po' di gioco laterale che manco si sente non ha mai perso mezzo mm di corsa.

Se ne trovi nel tuo budget e tenute bene, è un affarone coi controfiocchi.
La tua bici dovrebbe avere le ruote Atac... Solo queste sono 2,2kg... La mia con le Dt Swiss e con ancora la doppia pesa 13,3kg (senza pedali e tubeless).
Non dico che sale come una Xc da 10 kg perchè mentirei ma in confronto alle enduro con ruote da 29" di adesso sembra quasi di avere il motore!
Per i freni Magura avevo letto che qualcuno aveva avuto problemi perchè gli si era rotta la pompante che è di plastica, quanto a modulabilità gli Xt sono una meraviglia, andranno bene anche i Magura ma gli Xt sono praticamente perfetti...
Quelle che hai di buono sulla tua è la cartuccia della forca in versione Fit4, superiore alla mia che invece ha la Grip.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Curiosità, dici di evitare gli sram guide ma ti riferisci al problema del pompante? Perché ho quei freni sulla bici comprata usata, hanno dato quel problema da subito ma il venditore mi ha pagato la sostituzione con pezzo in alluminio o ergal e non ho più quel problema.
Se ti riferisci alla frenata in senso tecnico.... Mi rimetto al tuo parere perché non ne ho provati molti altri di freni :nunsacci:
I guide hanno problemi al pompante in plastica come ormai è universalmente risaputo ma anche problemi di modulabilità e resistenza alla fatica.
Qualcuno ci si trova bene, i più li cambiano appena possono...
Io li ho provati sulla bici di un amico e mi hanno fatto schifo, mi ritengo fortunato di avere gli Xt come primo montaggio.
 
  • Mi piace
Reactions: PandaLeo

Classifica giornaliera dislivello positivo