Prima bici . . CANNONDALE vs BIANCHI . . aiuto !!!

matteo14

Biker novus
19/4/13
4
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti ,

dopo mesi di lettura ( complimenti siete grandi . . . ) finalmente scrivo anch'io il mio primo post in quanto in procinto di acquistare la mia prima Mtb .
Saro' breve . . . avendo un buon budget ( € 3.000,00 circa ) , volevo prendere un prodotto di buon livello e la mia scelta sarebbe caduta su queste 2 :

Cannondale F29 Carbon 3 . . . € 2.800,00
Bianchi 29.4 SL XT . . . . € 3.200,00

[URL="http://www.cannondale.com/ita/2013/bikes/mountain/hardtail-29er/f-series-29er/f29-carbon-3"][url]http://www.cannondale.com/ita/2013/bikes/mountain/hardtail-29er/f-series-29er/f29-carbon-3[/URL][/URL]

[URL="http://www.bianchi.com/it/Bikes/Bikes_Detail.aspx?ProductIDMaster=73237"][url]http://www.bianchi.com/it/Bikes/Bikes_Detail.aspx?ProductIDMaster=73237[/URL][/URL]

Spiegatemi anche ( essendo neofita ) dove sta la differenza di € 400,00 tra le 2, anche perche' il mono-forcella della Cannondale, mi dicono essere fantastico , l'unica pecca della Cannondale ( sempre da neofita ) sono i fili del cambio a vista sotto il carro , ma quando si riempie di fango . . . ????

Considerate che il mio uso e' prettamente XC, cioe' sottoboschi, sterrati, viottolini non troppo tecnici, ecc .
Sono alto 1,81 circa e peso 68 Kg

Tenete conto che voglio acquistare in Zona ( non on line ), avendo buoni rapporti con ambedue i venditori .

Vi, ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete .
 

matteo14

Biker novus
19/4/13
4
0
0
Visita sito
Anch'io ( ma sono neofita ), non mi spiego questa differenza di prezzo .

Ma ditemi qualcosa in piu della Cannondale, questi fili a vista non me li spiego su una bici cosi bella .

Dell'ammortizzatore sento cose solo positive, ma mi dicono che per la revisione sono mazzate .

Cambio, freni, ruote . . .insomma un po' di notizie, anche di chi magari gia' la possiede, per avere le vs.sensazioni
 

danteaq

Biker serius
20/6/12
179
23
0
l'aquila
Visita sito
anche io prenderei la canondale anche se i fili messi li non mi sono mai piaciuti molto....sulla mia vecchia bici erano sermpre pieni di fango e arruginiti :arrabbiat:


Cmq con 3200 euro potresti anche prendere un Quad 4*4 usato ed una bici nuova, oppure 6 bici da 500 euro e stare bene per 20/25 anni :spetteguless:
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.092
1.363
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
anche io prenderei la canondale anche se i fili messi li non mi sono mai piaciuti molto....sulla mia vecchia bici erano sermpre pieni di fango e arruginiti :arrabbiat:


Cmq con 3200 euro potresti anche prendere un Quad 4*4 usato ed una bici nuova, oppure 6 bici da 500 euro e stare bene per 20/25 anni :spetteguless:



bello il quad,ma con 3.200€ prendi una ciofeca.un buon usato can-am ci vogliono 9 sbarre da 1000€
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Anch'io ( ma sono neofita ), non mi spiego questa differenza di prezzo .

Ma ditemi qualcosa in piu della Cannondale, questi fili a vista non me li spiego su una bici cosi bella .

Dell'ammortizzatore sento cose solo positive, ma mi dicono che per la revisione sono mazzate .

Cambio, freni, ruote . . .insomma un po' di notizie, anche di chi magari gia' la possiede, per avere le vs.sensazioni

A parte il fatto che Bianchi ormai fa parte di un gruppo nord europeo ed ha poco in comune con il marchio storico che molti conoscono.... comunque, la Methanol ha alcune scelte tecniche molto singolari, che nell'uso pratico potrebbero dimostrarsi poco utili o addirittura limitanti. Mi riferisco, ad esempio, al tubo sella che è un prolungamento del telaio e che va tagliato (argh!!) sulla base delle misure antropometriche del proprietario.... così poi se vuoi prestarla a qualcuno o venderla devi sperare che sia alto come te.... o peggio, se in qualche modo dovesse rovinarsi, non potresti nemmeno cambiarlo come solitamente si fa con il reggisella. Non parlo poi, di eventuali telescopici, perchè su queste bici si vedono raramente.
Insomma, per quella cifra, a quelle condizioni, io la lascerei dove sta!

Circa Cannondale, invece, c'è ben poco da dire: un colosso che fa della ricerca e dell'innovazione il proprio cavallo di battaglia.
La Lefty è un gran bel progetto e funziona meglio di moltissimi altre forcelle tradizionali, anche molto costose.
Per la manutenzione, con la versione hybrid hanno risolto molti problemi, rendendo il costo di revisione decisamente abbordabile.
Circa i fili a vista sotto l'obliquo, forse saranno poco eleganti, ma in quanto a facilità di manutenzione c'è ben poco da dire: è un'esigenza di tipo pratico, e non estetico!
Personalmente prediligo l'approccio di Specialized, che li mette comunque sotto l'obliquo, ma rivestiti con la loro guaina.
A parte questo, si tratta di un'ottima bici che vince a mani basse contro la Methanol.
 
  • Mi piace
Reactions: maxsolino

matteo14

Biker novus
19/4/13
4
0
0
Visita sito
L'unico mio dubbio , sia a livello estetico che a livello funzionale sono proprio questi fili a vista .
Notavo certe MTB di ritorno dal giro, che sono piene di fango, specialmente sotto il carro e mi chiedo, ma quando tutto quel famgo va sui fili a vista della Cannondale, funzionano lo stesso, hanno lo stesso scorrimento, si rovinano . . . :nunsacci: ?
 

matteo14

Biker novus
19/4/13
4
0
0
Visita sito
vai pure tranquillo basta passarci la spugna durante il lavaggio.......alla fine pedaliamo sul fango/terra mica sul sale

In fase di lavaggio sono d'accordo, io dicevo invece durante il giro . . . quando si accumula tutto il fango sotto , non influisce sulle cambiate di marce ? . .a lungo andare non si rovina qualcosa ?
 

KnightJDM

Biker extra
Matteo guarda con tutte le FLASH che ci sono in giro non ho mai sentito un problema simile......le guaine sono in acciaio e scorrono anche se immerse nell'acqua fidati io in 1400 km mai avuto un problema ed ho una FLASH

te la consiglio vivamente:il-saggi:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Anch'io ( ma sono neofita ), non mi spiego questa differenza di prezzo .

Ma ditemi qualcosa in piu della Cannondale, questi fili a vista non me li spiego su una bici cosi bella .

Dell'ammortizzatore sento cose solo positive, ma mi dicono che per la revisione sono mazzate .

Cambio, freni, ruote . . .insomma un po' di notizie, anche di chi magari gia' la possiede, per avere le vs.sensazioni



Capisco che può andare bene comprare anche da un sivende e non online però, in tutta sincerità, vedere una bike da 3200 euro con un miscuglio di SLX, XT e sram 7 e 10,40 kg ( taglia m ) mette tristezza :nunsacci:

A parità di prezzo e caratteristiche ( carbonio da 29 ) la Radon Black Sin 10 è tutta montata XX1 sram e pesa 9,20 kg (taglia S )
http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a87949/black-sin-29-10-0.html?mfid=52

Sempre in casa Radon, volendo restare con le caratteristiche sostanziali di allestimento della Cannondale, bastano 1999 euro
http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a78515/black-sin-29er-8-0.html?mfid=52

Anche in casa Canyon si spende di meno e si ha di più:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3021#tab-reiter2

o si ha lo stesso e si spende di meno:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3020#tab-reiter2


Ovviamente i soldi sono i tuoi ed è giusto che li spendi come meglio credi però ....... :nunsacci:
 

Ale70leone

Biker novus
22/10/12
31
0
0
Palermo
Visita sito
Mah, un po' ti capisco, avendo avuto brutte esperienze con gli acquisti on line anch'io ormai preferisco acquistare da un si vende fisico ,anche a costo di rimetterci qualcosa . . . . Poi forse ne guadagni dopo se hai qualche problema.
Riguardo le bici, direi Cannondale . . . ho un amico di giri che c'è l'ha da 3 mesi e si trova benissimo
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
L'unico mio dubbio , sia a livello estetico che a livello funzionale sono proprio questi fili a vista .
Notavo certe MTB di ritorno dal giro, che sono piene di fango, specialmente sotto il carro e mi chiedo, ma quando tutto quel famgo va sui fili a vista della Cannondale, funzionano lo stesso, hanno lo stesso scorrimento, si rovinano . . . :nunsacci: ?

Da molti più problemi il fango che finisce nella cassetta pignoni e nel cambio posteriore, di quello che potrebbe inzaccherare i fili nudi che scorrono sotto all'obliquo...

La mia ha i fili coperti, ma l'altro giorno ha iniziato a cambiare male perché c'era troppo fango sul cambio: ho dovuto fermarmi e toglierne un po', ma anche così qualche difficoltà ho continuato ad averla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo