Prezzi nuovo e usato (5 anni post Covid)

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.810
1.359
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Un applauso ca**o, una bici usata, che abbia anche solo 2 settimane di vita non la puoi vendere al 75% del prezzo a cui l'hai pagata, toglici l'IVA e toglici il fatto che è un usato se la vuoi vendere, per me, la devi piazzare al 60% del listino ATTUALE.
Per me dopo un anno una bici usata deve valere dal 50% a scendere in meno...
E se tu adesso compri la bici nuova a 7mila euro magari già scontata xke prezzo pieno era 8.5.. l'anno prossimo la venderesti a 3500? Ma figurati.. vorrei proprio vedere se non provi prima a venderla a 5k o 4.5
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.216
17.288
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Salvo rari annunci di gente ''sana di mente'' è sempre meglio puntare sul nuovo con garanzia e supporto del negozio perchè come hai visto i prezzi dell'usato sono assurdi, ogni tanto scrollo gli annunci in zona su Subito e ciclicamente rivedo i soliti annunci di bici sovraprezzate ormai da quasi 1 anno...anche ebike magari semi-nuove con tipo 200km a prezzo praticamente dello sconto del negozio, ma chi te la compra scusa? :nunsacci:
Esatto..."i sani di mente" son veramente pochi...la mia vecchia Specy di quasi 8 anni, avendo fatto un annuncio "sano" l' ho venduta in meno di 3gg, e mi hanno contattato almeno in 15!
Tutti mi dicevano che potevo farci quei 200 in più, ma poi mi sarebbe restata sul groppo magari per qualche mese, e avrei perso anche la cifra iniziale, pur di venderla
Ho realizzato subito e mi son preso un nuovo velocemente e che mi durerà altri almeno 6 anni e poi farò di nuovo un annuncio " sano" ...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

bughy1978

Biker superioris
1/2/21
807
1.032
0
46
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
E se tu adesso compri la bici nuova a 7mila euro magari già scontata xke prezzo pieno era 8.5.. l'anno prossimo la venderesti a 3500? Ma figurati.. vorrei proprio vedere se non provi prima a venderla a 5k o 4.5
La prima mtb seria l'ho comprato nuova nel 2017 (Trek Fuel ex 8), cambiata nel 2024 dopo 7 anni (Neuron CF8), la bdc è del 2005.
Semplicemente non vedo il senso di cambiarla così spesso..e se uno lo vuole fare deve capire che è una bicicletta e non un lingotto d'oro.
Tornando al tuo esempio puoi anche chiederne 6500€ ma se poi ti resta in vetrina bisogna farsi due domande...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.966
4.732
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
E se tu adesso compri la bici nuova a 7mila euro magari già scontata xke prezzo pieno era 8.5.. l'anno prossimo la venderesti a 3500? Ma figurati.. vorrei proprio vedere se non provi prima a venderla a 5k o 4.5
Se però nel frattempo sul sito del costruttore è in offerta il modello dell'anno precedente (cioè identica alla tua) nuovo a 4500 ... mi sa proprio che ti tocca venderla a 3500

Io comunque faccio sempre riferimento al prezzo di listino. E bici che erano a listino 2024 a 7000 si riesce a volte a trovarle a 4500 in fine serie ora.
 
  • Mi piace
Reactions: bughy1978

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.269
1.018
0
42
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
La prima mtb seria l'ho comprato nuova nel 2017 (Trek Fuel ex 8), cambiata nel 2024 dopo 7 anni (Neuron CF8), la bdc è del 2005.
Semplicemente non vedo il senso di cambiarla così spesso..e se uno lo vuole fare deve capire che è una bicicletta e non un lingotto d'oro.
Tornando al tuo esempio puoi anche chiederne 6500€ ma se poi ti resta in vetrina bisogna farsi due domande...
Se vuoi dirmelo, a quanto l'hai venduta la fuel ex 8? Anch'io l ho comprata nel 2017, ce l'ho ancora e per il momento non ci penso di cambiarla, ma se per curiosità decidessi di venderla un migliaio di euro si riescono a fare?
 
  • Mi piace
Reactions: bughy1978

bughy1978

Biker superioris
1/2/21
807
1.032
0
46
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Se vuoi dirmelo, a quanto l'hai venduta la fuel ex 8? Anch'io l ho comprata nel 2017, ce l'ho ancora e per il momento non ci penso di cambiarla, ma se per curiosità decidessi di venderla un migliaio di euro si riescono a fare?
Tenuta come muletto, l'ha usa la compagna in estate su ciclabili e strade bianche.
Hem per me 1000 non ce la fai, direi massimo 850€..
 
  • Mi piace
Reactions: Maurett82

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.810
1.359
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Se però nel frattempo sul sito del costruttore è in offerta il modello dell'anno precedente (cioè identica alla tua) nuovo a 4500 ... mi sa proprio che ti tocca venderla a 3500

Io comunque faccio sempre riferimento al prezzo di listino. E bici che erano a listino 2024 a 7000 si riesce a volte a trovarle a 4500 in fine serie ora.
E sta lì il problema ( OLTRE AL FATTO CHE I PREZZI SONO SEMPRE TROPPO ALTI X ESSERE SOLO DELLE BICI).. cioè che dopo 1 anno i produttori x farsela fuori xke hanno già in linea il modello nuovo ti scontano la bici del 30/40/50%.. anni fa da un anno all'altro i prezzi un pò calavano ma non così tanto! È inutile che ogni anno cerchino di far uscire i modelli nuovi x poi trovarsi a svendere i vecchi.. così ci rimettono solo i negozianti ( che ovviamente avranno meno ricarico dovendo vendere una bici al tot % in meno ) e chi ha l'usato da vendere.. fino a 7o8 anni fa cambiar bici ogni 2 anni era fattibile senza aggiungere chissà che.. ora no..
Poi è vero che nessuno ti obbliga, ma c'è anche a chi piace provare diversi marchi o utilizzi.. e se ne ha la possibilità fa bene a farlo.. ma ciò non vuol dire che si meriti (come lasciano intendere in molti che commentano) di rimetterci un sacco di soldi..il giusto ok.. ma dev'essere giusto non fare stile venditore di CD sotto i portici
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.966
4.732
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
E sta lì il problema ( OLTRE AL FATTO CHE I PREZZI SONO SEMPRE TROPPO ALTI X ESSERE SOLO DELLE BICI).. cioè che dopo 1 anno i produttori x farsela fuori xke hanno già in linea il modello nuovo ti scontano la bici del 30/40/50%.. anni fa da un anno all'altro i prezzi un pò calavano ma non così tanto! È inutile che ogni anno cerchino di far uscire i modelli nuovi x poi trovarsi a svendere i vecchi.. così ci rimettono solo i negozianti ( che ovviamente avranno meno ricarico dovendo vendere una bici al tot % in meno ) e chi ha l'usato da vendere.. fino a 7o8 anni fa cambiar bici ogni 2 anni era fattibile senza aggiungere chissà che.. ora no..
Poi è vero che nessuno ti obbliga, ma c'è anche a chi piace provare diversi marchi o utilizzi.. e se ne ha la possibilità fa bene a farlo.. ma ciò non vuol dire che si meriti (come lasciano intendere in molti che commentano) di rimetterci un sacco di soldi..il giusto ok.. ma dev'essere giusto non fare stile venditore di CD sotto i portici
Esatto, proprio come dici.

Però da ciclista credo che la lotta contro i mulini a vento serva a poco. Mi adeguo e mi comporto di conseguenza come acquirente e venditore.
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.648
574
0
irpinia
Visita sito
Se però nel frattempo sul sito del costruttore è in offerta il modello dell'anno precedente (cioè identica alla tua) nuovo a 4500 ... mi sa proprio che ti tocca venderla a 3500

Io comunque faccio sempre riferimento al prezzo di listino. E bici che erano a listino 2024 a 7000 si riesce a volte a trovarle a 4500 in fine serie ora.
La pacchia dei "finti" sconti a breve finirà. Trek e Specy già stanno aumentando in prezzi in USA, addirittura si teme un aumento del 50% per i prodotti provenienti da Cina e Taiwan. Si potrebbero avere ripercussioni anche in Europa, quindi il mondo bici dovrà adeguarsi a nuovi scenari. Chi vuole vendere cerca di monetizzare quanto più possibile in previsione di un nuovo acquisto.
Prova a vedere il mercato delle bdc usate, bdc di 10/15 anni fa in carbonio vanno dai 500 euro a salire ...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.966
4.732
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
La pacchia dei "finti" sconti a breve finirà. Trek e Specy già stanno aumentando in prezzi in USA, addirittura si teme un aumento del 50% per i prodotti provenienti da Cina e Taiwan. Si potrebbero avere ripercussioni anche in Europa, quindi il mondo bici dovrà adeguarsi a nuovi scenari. Chi vuole vendere cerca di monetizzare quanto più possibile in previsione di un nuovo acquisto.
Prova a vedere il mercato delle bdc usate, bdc di 10/15 anni fa in carbonio vanno dai 500 euro a salire ...
Gli sconti attuali sul nuovo in fine serie non sono finti, soprattutto se i prezzi aumenteranno davvero per le politiche sui dazi, il che peraltro è ancora tutto da capire. Può avvenire, ma per il momento non è una certezza.
Per quanto riguarda i prezzi alti richiesti sull'usato, io ho la sensazione che ci siano tante bici invendute da mesi. Quello che conta non sono i prezzi richiesti ma quelli delle transazioni che si concludono, cosa che non è facile da rilevare.
 

Bogianen

Biker serius
2/10/23
139
98
0
54
Torino
Visita sito
Bike
Trek dual sport 2
Io conosco meglio il settore elettrico e vedo che tanti conoscenti dopo mesi con le bici invendute si stanno rassegnando e hanno abbassato il prezzo, e siamo ad inizio stagione.
Come è già stato scritto tutte bici acquistate nel 2020-21 circa, con 700-1000 km praticamente nuove, extender e upgrade vari.
Ancora qualche mese di decantazione e vedrete che in autunno i prezzi caleranno ancora.
Sta succedendo la stessa cosa nel settore degli orologi, con la differenza che essendo comunque un bene da investimento ( solo alcuni ) uno può eventualmente aspettare che si rivaluti nel tempo, una bici proprio no.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.062
21.406
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Gli sconti attuali sul nuovo in fine serie non sono finti, soprattutto se i prezzi aumenteranno davvero per le politiche sui dazi, il che peraltro è ancora tutto da capire. Può avvenire, ma per il momento non è una certezza.
Per quanto riguarda i prezzi alti richiesti sull'usato, io ho la sensazione che ci siano tante bici invendute da mesi. Quello che conta non sono i prezzi richiesti ma quelli delle transazioni che si concludono, cosa che non è facile da rilevare.

Avendo creato il mercatino 20 anni fa posso dire con certezza che i prodotti non si vendono per un solo motivo: prezzo troppo alto. Se fate un giro fra il nostro mercatino, Subito o altre piattaforme minori trovate sempre le stesse bici, con gli stessi prezzi troppo alti, lì a marcire per mesi.
Come scriveva qualcuno più sopra, chi crede di investire in bici fa un errore grossolano, soprattutto in ambito MTB: è un bene di consumo destinato a perdere valore. Io però la vedrei in altro modo: è uno strumento per divertirsi: usatele ste bici, sgraffiatele, bozzatele, e fregatevene del prezzo di rivendita, tanto non sarà mai quello che vi prefissate. Un po' come quelli che mettono la plastica sui sedili dell'auto nuova perché pensano a quando la rivenderanno fra tot anni. Che ansia.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.966
4.732
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Avendo creato il mercatino 20 anni fa posso dire con certezza che i prodotti non si vendono per un solo motivo: prezzo troppo alto. Se fate un giro fra il nostro mercatino, Subito o altre piattaforme minori trovate sempre le stesse bici, con gli stessi prezzi troppo alti, lì a marcire per mesi.
Come scriveva qualcuno più sopra, chi crede di investire in bici fa un errore grossolano, soprattutto in ambito MTB: è un bene di consumo destinato a perdere valore. Io però la vedrei in altro modo: è uno strumento per divertirsi: usatele ste bici, sgraffiatele, bozzatele, e fregatevene del prezzo di rivendita, tanto non sarà mai quello che vi prefissate. Un po' come quelli che mettono la plastica sui sedili dell'auto nuova perché pensano a quando la rivenderanno fra tot anni. Che ansia.
Sono totalmente d'accordo, la bici va usata senza drammatizzare al primo graffietto, soprattutto se è una mtb, che è impossibile non graffiare se la si usa come tale. Tanto, se l'hai pagata 4000 euro, dopo 5 anni ne vale 1000 ... e che siano 900 o 1100 non ti cambia la vita. Invece usarla per 5 anni con il terrore del graffietto ti cambia il divertimento eccome !!!
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX and marco

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.966
4.732
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Io conosco meglio il settore elettrico e vedo che tanti conoscenti dopo mesi con le bici invendute si stanno rassegnando e hanno abbassato il prezzo, e siamo ad inizio stagione.
Come è già stato scritto tutte bici acquistate nel 2020-21 circa, con 700-1000 km praticamente nuove, extender e upgrade vari.
Ancora qualche mese di decantazione e vedrete che in autunno i prezzi caleranno ancora.
Sta succedendo la stessa cosa nel settore degli orologi, con la differenza che essendo comunque un bene da investimento ( solo alcuni ) uno può eventualmente aspettare che si rivaluti nel tempo, una bici proprio no.
Per fare un esempio, molte ebike (ma anche bike) che a listino sono a 6000euro, oggi si trovano a 4500 nel modello 2024 in fine serie (e anche a meno). Quindi se hai bici modello 2020-2021 anche usata pochissimo non è pensabile chiedere più di 3000 (e forse è già troppo). Io personalmente tra 4500 nuova modello 2024 e 3000 usata poco modello 2021 ... la prendo nuova in garanzia e più recente, anche se quella del 2021 è perfetta
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX

Classifica giornaliera dislivello positivo