Prestazioni ebike contro bici normali

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Le prestazioni devono per forza restare limitate se vogliono avere qualche speranza di scampare al codice della strada.
E già così ho i miei dubbi che la situazione resterà questa.

Son qua che aspetto bollo & assicurazione obbligatori all'orizzonte, ben prima delle batterie di nuova generazione... E già che ci siamo, estendiamo la cosa a TUTTE le bici circolanti. :paur:
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Per me è fantastica, una direzione in cui mi piacerebbe ci fossero sviluppi.

L’ago della bilancia si ferma invece a 14 Kg (dichiarati) con il sistema di propulsione installato e 10 Kg in versione senza il blocco batteria-motore.

Una front dai pesi (e handling) umani usabile anche senza assistenza: due bici in una.
Certo, devi rinunciare all'aiutone e accontentarti dell'aiutino, con meno autonomia.

Però a me è un'idea che piace tanto, anche se so che il mercato va verso l'enduro con escursioni, potenze e autonomie importanti.

Anche per quanto mi riguarda è una direzione interessante. La famosa bici elettrica/non elettrica. La usi normalmente e abusi dell'aiuto quando vai in crisi mistica!
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
41
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Son qua che aspetto bollo & assicurazione obbligatori all'orizzonte, ben prima delle batterie di nuova generazione... E già che ci siamo, estendiamo la cosa a TUTTE le bici circolanti. :paur:

non succederà per un semplice motivo, la bici in tutte le sue salse è ecologica, mentre l'auto non lo è, una cosa simile andrebbe contro la politica attuale di tutte le grandi città, ovvero quella di eliminare le auto nel centro.... Una cosa del genere sarebbe un enorme incentivo a comprare auto o moto..

Chi afferma il contrario lo dice solo per sentito dire... hanno persino provato a far passare una legge....

Comunque la cosa più bizzara è che il 100% delle macchine in commercio è FUORI NORMA tutte superano i 130km\h ma nessuno si pone problemi

il 90% dei scooter 50cc superano i 45km\h ma nessuno si pone problemi....

la bici se supera i 25km\h bisogna mettere alla gogna tutti......

IPOCRISIA !
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Mi dispiace dirtelo ma il limite tecnologico attuale lo fanno le batterie, che non sono altro che un mucchio 18650 messe insieme, siamo fermi al LITIO all'orizzonte per ora non ce nulla di concreto, secondo me vedremo qualcosa di interessante fra 10 anni...

Posto lo stallo attuale delle batterie lo sviluppo però potrebbe essere nell'efficientemaento e quindi un minor consumo di energia del motore. Si otterebbe lo stesso risultato.
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
41
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Posto lo stallo attuale delle batterie lo sviluppo però potrebbe essere nell'efficientemaento e quindi un minor consumo di energia del motore. Si otterebbe lo stesso risultato.

No... perchè i motori elettrici rispetto i motori termici hanno già una efficienza pari al 90% alcuni vanno anche oltre !
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
non succederà per un semplice motivo, la bici in tutte le sue salse è ecologica, mentre l'auto non lo è, una cosa simile andrebbe contro la politica attuale di tutte le grandi città, ovvero quella di eliminare le auto nel centro.... Una cosa del genere sarebbe un enorme incentivo a comprare auto o moto..

Chi afferma il contrario lo dice solo per sentito dire... hanno persino provato a far passare una legge....

Comunque la cosa più bizzara è che il 100% delle macchine in commercio è FUORI NORMA tutte superano i 130km\h ma nessuno si pone problemi

il 90% dei scooter 50cc superano i 45km\h ma nessuno si pone problemi....

la bici se supera i 25km\h bisogna mettere alla gogna tutti......

IPOCRISIA !
Hai un mezzo a motore, non hai una bici.
Prima te lo metti in testa meno male ti farai quando ti colpiranno con le tasse di immatricolazione, proprietà e forse pure assicurazione.
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
41
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Hai un mezzo a motore, non hai una bici.
Prima te lo metti in testa meno male ti farai quando ti colpiranno con le tasse di immatricolazione, proprietà e forse pure assicurazione.

Mi dispiace ma non succederà mai, ansi forse succederà l'esatto opposto, cioe che le macchine e motorini verranno massacrati sopratutto in centro città....
La prima cosa che dovrebbero fare è LIMITARE TUTTE LE AUTO A 130km\h ..... perchè tutte le auto in commercio al momento sono FUORI LEGGE!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Hai un mezzo a motore, non hai una bici.
Prima te lo metti in testa meno male ti farai quando ti colpiranno con le tasse di immatricolazione, proprietà e forse pure assicurazione.
Perdonami ma secondo la legislazione attualmente in vigore in UE le ebike sono delle bici.
Le opinioni sono libere ma i fatti no.
Se c'è un ambito di applicazione in cui non solo non trovo nulla da ridire sulle ebike, ma ne auspico la diffusione è proprio quello della mobilità urbana: fermo restando che in Italia il problema che ostacola la diffusione delle due ruote non è certo la fatica quanto l'impossibilità di girare in sicurezza.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
No... perchè i motori elettrici rispetto i motori termici hanno già una efficienza pari al 90% alcuni vanno anche oltre !

Si parla di auto ma in ogni caso ci stanno studiando
http://www.linkiesta.it/it/article/...-cosi-e-possibile-aumentare-lautonomia/24383/

Un nuovo motore, sviluppato dalla Nanyang Technologycal Univeristy e dal German Aerospace Centre, potrebbe incrementare l’autonomia delle vetture elettriche del 15-20 per cento. L’incremento è possibile in parte grazie al minor peso di questa unità rispetto ai motori convenzionali. Questo motore è anche più efficiente perché il compressore dell’aria condizionata può sfruttare l’energia rigenerata durante le frenate.

E poi non so se c'è già sulle ebike attuali, ma la ricarica della batteria in discesa o in frenata ? altra opzione da valutare seriamente
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Perdonami ma secondo la legislazione attualmente in vigore in UE le ebike sono delle bici.
Certo parlavo del futuro, in particolare se le prestazioni dovessero aumentare come è stato detto.
Già il fatto che sia così facile sbloccare il limite di velocità può essere un buon motivo.

Sicuramente non resteranno catalogate come bici quando sfreccieranno a 45-50 kmh
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
41
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition

li discorso è sempre lo stesso, un motore elettrico ha una efficienza elevatissima, migliorare un motore elettrico con incrementi di rendimento sotto il 5% è pura follia, mentre le batterie sono il vero problema perchè PESANO tantissimo, sono lente a caricarsi, ed hanno una capacità limitata...

con le batterie a stato solido si puo incrementare la capienza del 50% a parita di grandezza\peso oppure avere la stessa autonomia con il 50% in MENO di peso\dimensioni !
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si parla di auto ma in ogni caso ci stanno studiando
http://www.linkiesta.it/it/article/...-cosi-e-possibile-aumentare-lautonomia/24383/
E poi non so se c'è già sulle ebike attuali, ma la ricarica della batteria in discesa o in frenata ? altra opzione da valutare seriamente

Sull'efficienza qualcosa si può fare, ma poco.

Sul recupero dell' energia in teoria qualcosa si potrebbe fare, solo che l'aggravio di peso e di complessità potrebbe non valere la candela, considerando anche velocità e masse in gioco.
 
  • Mi piace
Reactions: IvanoRoma

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
41
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
il discorso è leggermente diverso, non è che non può superarli, è che secondo il CdS cambia categoria (vedi qui, il primo che ho trovato)

Mi spieghi perchè dovrebbero vendere AUTO che superano i 130km\h QUANDO in TUTTA l'italia NON PUOI SUPERARE TALE LIMITE ?

quante vite salveresti se NESSUNO potrebbe superare i 130km\h ?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.314
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Mi spieghi perchè dovrebbero vendere AUTO che superano i 130km\h QUANDO in TUTTA l'italia NON PUOI SUPERARE TALE LIMITE ?

quante vite salveresti se NESSUNO potrebbe superare i 130km\h ?
ad esempio perchè con la mia Punto (che non ho!) potrei andare in vacanza sull'autobhan tedesca...
 

IvanoRoma

Biker superioris
22/4/17
946
227
0
41
Roma
Visita sito
Bike
XC Front Chuck Norris limited edition
Certo parlavo del futuro, in particolare se le prestazioni dovessero aumentare come è stato detto.
Già il fatto che sia così facile sbloccare il limite di velocità può essere un buon motivo.

Sicuramente non resteranno catalogate come bici quando sfreccieranno a 45-50 kmh

Se non hai ancora capito che è l'intera EUROPA che spinge sulla EBIKE..... li limite già c'è se lo superi è colpa tua NON dell'ebike

se vai al ristorante bevi come un cammello superando il limite la colpa è tua o del vino ? fammi capire ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo