Pressione gomme

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
424
1.346
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Solitamente anche io le tengo abbastanza alte, 1.8 davanti e 2.0 dietro pur aveno cechi da 35. Quando arrivo a scendere (considerando un minimo anche il tipo di discesa) do una sgonfiatina a casaccio.. se me lo ricordo. Spesso però non misuro tutte le uscite, per un giro easy vado di dito e se mi sembrano ok esco.
Sul bagnato/umido, diciamo nel periodo invernale, abbasso leggermente ma senza mai scendere oltre 1.5 davanti e 1.8 dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
Premesso che l'xr4 ha spalla morbida e aderenza non proprio il massimo specie su fondi smossi, quindi se vuoi divertirti cambierei gomme, la pressione è un parametro del tutto impossibile da definire come standard, non è funzione solo del peso e del tipo di cerchio/gomma, ma soprattutto della VELOCITA'.
Posso dire io le tengo a X bar ma se scendo come un bradipo o scendo a cannone fa una differenza abissale, nel primo caso potrebbero anche andar bene, nel secondo magari mi ammazzo perchè stallono solo per l'effetto deriva alla prima curva o spacco il cerchio sul primo sasso spigoloso.
Sorvoliamo poi sui manometri, ognuno da una misura diversa dall'altro.
Io francamente vado più a pollice che a strumento.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and Fast34

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.571
5.709
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
stallono solo per l'effetto deriva alla prima curva o spacco il cerchio sul primo sasso spigoloso
esatto. sotto una certa pressione fa tutta la differenza del mondo guidare "puliti" oppure no.
Se si guida puliti a basse pressioni (qualcuno ha citato Schurter) probabilmente te la cavi, anche andando forte.

Ma se si sbaglia un'entrata sulle pietre (provato personalmente) sotto certe pressioni si pizzica e si taglia, soprattutto con gomme non troppo strutturate.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss and Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
Quindi aggiungo, se non avete inserti consistenti, meglio tenere pressioni cautelative e usare gomme performanti, ne va della sicurezza.
Alle volte tocca fare linee obbligate dove la ruota prende pacche notevoli che non sono evitabili.
In base alla mia esperienza una gomma buona ha aderenza anche se gonfiata a pressioni non da cingolo, se per avere grip dovete sgonfiare molto è un brutto segno, ho guidate male o la gomma non è buona.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.900
3.667
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Quindi aggiungo, se non avete inserti consistenti, meglio tenere pressioni cautelative e usare gomme performanti, ne va della sicurezza.
Alle volte tocca fare linee obbligate dove la ruota prende pacche notevoli che non sono evitabili.
In base alla mia esperienza una gomma buona ha aderenza anche se gonfiata a pressioni non da cingolo, se per avere grip dovete sgonfiare molto è un brutto segno, ho guidate male o la gomma non è buona.
Corretto!
Aggiungerei: anche la miglior gomma se non da fiducia* rende la discesa ardua.
*a volte la testa gioca brutti scherzi.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
L'aderenza in discesa tra l'altro, specie in frenata, è anche in funzione della velocità. Se siamo soggetti a forte forza di gravità causa pendenza elevata, più rallentiamo più la ruota rischia di slittare, e quindi più avremo beneficio sgonfiando le gomme, ma fino ad un certo limite oltre al quale o hai la velocità per fare un certo tratto o rallentare senza slittare diventa impossibile. Pertanto la pressione deve essere una scelta in funzione anche del percorso, della velocità che intendiamo tenere, del fondo, delle gomme che abbiamo, e delle nostre capacità.
In giri molto articolati non è poi strano fermarsi per fare gonfia e sgonfia a seconda di dove ci troviamo.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.571
5.709
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
SECONDO ME SI CON QUESTE PRESSIONI....TAnto SE PIZZICA IL CERCHIo E LO DANNEGGIA SE NE SBATTE.....:babb:
sai, per loro non è tanto questione di salvare il cerchio, quanto di salvare la gara.
Si allenano tutto l'anno e concentrano la loro vita per essere al massimo in quell'ora di gara.

Se va tutto a donne allegre per una pizzicatura sai le bestemmie...
 
  • Mi piace
Reactions: gianc0 and Boro

Radicale

Biker superis
3/5/15
309
11
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
Leggendovi mi viene più di un dubbio...
Io con la mia Emtb arrivo a pesare quasi 120Kg, è una 29' con montate delle Pirelli Scorpion M e R da 2,60 con inserti Tannus.
Come pressioni uso 1,30 fronte e 1,6 retro ed oggi ho percorso anche DH Donne a Finale ligure senza bozzare.
Non sono un fenomeno della guida, anzi, i drop li "coppio" e non scendo velocissimo...

Dite che devo alzare bruscamente le pressioni?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.389
37.094
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Leggendovi mi viene più di un dubbio...
Io con la mia Emtb arrivo a pesare quasi 120Kg, è una 29' con montate delle Pirelli Scorpion M e R da 2,60 con inserti Tannus.
Come pressioni uso 1,30 fronte e 1,6 retro ed oggi ho percorso anche DH Donne a Finale ligure senza bozzare.
Non sono un fenomeno della guida, anzi, i drop li "coppio" e non scendo velocissimo...

Dite che devo alzare bruscamente le pressioni?
Se ti trovi bene e non spacchi niente perché mai dovresti cambiare pressione?
 

Mambro82

Biker superis
5/2/20
309
264
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Leggendovi mi viene più di un dubbio...
Io con la mia Emtb arrivo a pesare quasi 120Kg, è una 29' con montate delle Pirelli Scorpion M e R da 2,60 con inserti Tannus.
Come pressioni uso 1,30 fronte e 1,6 retro ed oggi ho percorso anche DH Donne a Finale ligure senza bozzare.
Non sono un fenomeno della guida, anzi, i drop li "coppio" e non scendo velocissimo...

Dite che devo alzare bruscamente le pressioni?
Uff, si apre un mondo qui... Gomme da 2.6 hanno un volume d'aria enorme, soprattutto se su un cerchio largo quindi 1.3 Bar in questa gomma non son paragonabili a 1.3 bar su sezione da 2.25... io per assurdo con la OIZ 100/100 ci faccio Enduro scassato e pietroso con le recon race 2.25 di sezione mi pare ( gomme che odio ma erano montate di primo equipaggiamento) e davanti giro con pressioni basse (ho provato anche 1.2 bar per sbaglio :) ) e non ho mai pestato il cerchio o tagliato/bucato, ieri per la prima volta dopo aver bucato per uno spino a fare giretto semplice ho gonfiato tanto per vedere se teneva, oggi mi son dimenticato di abbassare e su un tratto tecnico roccioso son caduto come un pirl@ e avevo zero feeling.
Su Occam 140/140 e stessi trail giro per assurdo molto più gonfio (1.8 circa) altrimenti tra curve spondate e pietraie prese a velocità più sostenute rischio di picchiare il cerchio/stallonare...
Proprio la scorsa settimana avevo pestato il cerchio, non mi sono accorto e ho continuato a girarci, ora ho il cerchio ovale perchè piano piano girando perdeva pressione e a fine trail pestavo delle secche clamorose su rocce...
Supero i 90Kg in ordine di marcia, 1.90 di altezza.
Tanto dipende anche dallo stile di guida
 

Classifica giornaliera dislivello positivo