Presento nuovo impianto frenante 4 +2

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
A parte quanto descritto da @markxxx79
tra Zee BL-M640 e XT BL-M8000 ci sono anche
altre differenze come, le pompe a vaschetta per gli Zee
e nei collarini di fissaggio con I-Spec II per XT BL-M8000


@Hot
Che i dischi Magura siano da 2 mm.
non ha molta importanza in quanto gli impianti Shimano
sono autoregolanti e la luce tra pastiglie/disco sarà sempre la stessa

oltre ai nuovi XT BR-M8020 c'è il supercollaudato Saint BR-M820, che costa meno ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Grazie intanto.
pompe a vaschetta per gli Zee
Ma come sono gli altri, invece?
e nei collarini di fissaggio con I-Spec II per XT BL-M8000
Preferisco collarini separati

gli impianti Shimano
sono autoregolanti e la luce tra pastiglie/disco sarà sempre la stessa
Ottima precisazione

oltre ai nuovi XT BR-M8020 c'è il supercollaudato Saint BR-M820, che costa meno
Ma sempre più degli Zee, che a quanto pare sono tra il simile e gli stessi
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
A parte quanto descritto da @markxxx79
tra Zee BL-M640 e XT BL-M8000 ci sono anche
altre differenze come, le pompe a vaschetta per gli Zee
e nei collarini di fissaggio con I-Spec II per XT BL-M8000


@Hot
Che i dischi Magura siano da 2 mm.
non ha molta importanza in quanto gli impianti Shimano
sono autoregolanti e la luce tra pastiglie/disco sarà sempre la stessa

oltre ai nuovi XT BR-M8020 c'è il supercollaudato Saint BR-M820, che costa meno ;-)


Con gli ashima aro 01 ho avuto problemi di spazio , sono 2,4 mm di spessore con gli zee !!!

Li ho messi sulla front con i formula e vanno bene
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
@ Hot
Le pompe XT BL-M8000 sono di derivazione XTR BR-M9000-9020
hanno la "valvola di sfiato" a lato della leva, come nel Saint BL-M820

cosa diversa negli impianti a vaschetta come appunto Zee BR-640
che hanno membrana/separatore e con coperchietto sup. in plastica

la differenza tra i collarini è tutta nelle dimensioni degli stessi
sempre da 22,2 ma I-Spec B è più corposo di uno I-Spec II


@markxxx79
È chiaro che un disco da 4 mm. oppure un 3,2 di Hope non sono adatti, ma
ormai i dischi oltre che di diametro, sono standardizzati anche sullo spessore
e di conseguenza le pinze sono progettate per ovviare alle piccole variazioni
di qualche decimo, per es. gli Shimano sono 1,86-1,88 e appunto 2 mm. di Magura
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
A parte quanto descritto da @markxxx79
tra Zee BL-M640 e XT BL-M8000 ci sono anche
altre differenze come, le pompe a vaschetta per gli Zee
e nei collarini di fissaggio con I-Spec II per XT BL-M8000


@Hot
Che i dischi Magura siano da 2 mm.
non ha molta importanza in quanto gli impianti Shimano
sono autoregolanti e la luce tra pastiglie/disco sarà sempre la stessa

oltre ai nuovi XT BR-M8020 c'è il supercollaudato Saint BR-M820, che costa meno ;-)
In realtà Tutti i freni sono autoregolanti, i pistoni escono della quantità dettata dall'offset nativo che hanno e dal roll back che hanno, dunque qualsiasi disco tu monti loro si autocentrano, anche se poi non serebbe vero, perchè poi vengono forniti appositi spessori (per centraggio calibro) rosso per shimano e grigio per formula, ma più che altro rimangono sempre alla distanza dettata dal loro quad ring, ed hanno la regolazione PM proprio per essere esattamente centrati al disco, perchè come sai , se non sono perfettamente centrati spostano il disco a destra o a sinistra
@Hot
Le pinze saint zee e 8020 sono le stesse, parlo dei calibri,cambia solamente la grafica, mentre le pompe cambiano come dichiarato, anche se nella versione 8020, si ha una erogazione della potenza diversa che per esempio dalla pompa zee e saint
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Le pompe XT BL-M8000 sono di derivazione XTR BR-M9000-9020
hanno la "valvola di sfiato" a lato della leva, come nel Saint BL-M820

cosa diversa negli impianti a vaschetta come appunto Zee BR-640
che hanno membrana/separatore e con coperchietto sup. in plastica

Grazie della precisazione.
Ma in soldoni, nell'utilizzo pratico, cosa cambia?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Le pompe tipo Saint BL-M820 e XT BL-M8000
fanno parte di un progetto di nuova concezione

di contro cambiano le pinze con tra Saint e XT
non come dimensioni esterne, ma per altro ;-)

in quanto a potenza, anche la XT BR-M8020
ne ha da vendere, non per nulla è adatta alle eMtb
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Le pompe tipo Saint BL-M820 e XT BL-M8000
fanno parte di un progetto di nuova concezione

di contro cambiano le pinze con tra Saint e XT
non come dimensioni esterne, ma per altro ;-)

in quanto a potenza, anche la XT BR-M8020
ne ha da vendere, non per nulla è adatta alle eMtb

Mi scuserai.
Ma dopo questo post son convinto di saperne molto meno di prima.
Non solo non mi aiuti a capire quale sarebbe la differenza, ma introducendo queste informazioni mi sembra che ciò che avevo capito in precedenza fosse errato.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Vedo di spiegarmi meglio e se non ho sbagliato a capire,

tu vorresti conoscere la differenza tra impianti con leve a vaschetta
come per es. XT BL-M785 - SLX M675 - Deore M615 - M506 e Zee M640

e quelli di nuova concezione (con lo "sfiato" a lato della leva)
come XTR BL-M9000/9020 - XT M8000 - SLX M7000 etc. e Saint M820

come potenza/modulazione non cambia praticamente nulla
infatti tali leve rispecchiamo i parametri dei precedenti modelli con vaschetta

va detto che Shimano si rinnova spesso, rifacendosi periodicamente il look :-)
e probabilmente ritiengono tale nuovo design molto più affidabile/duraturo

invece, le differenze (minime) stanno sulle rispettive pinze x4,
Saint BR-M820 e Zee BR-M640 sono uguali, cambia la XT BR-M8020
nonostante che tutti e tre gli impianti montino le stesse pastiglie tipo D/H

l'introduzione della pinza XT BR-M8020 è orientata in special modo alle eMtb
proprio per via del loro alto peso complessivo da fermare nel più breve tempo

la pinza XT BR-M8020 sviluppa una potenza superiore del 20% in più,
rispetto alla x2 XT BR-M8000 - ma nulla vieta che possa usata in altri campi -
oltre a quello delle eMtb - pare sia adatta e molto richiesta anche in ambito EN

va anche detto che una pinza x4 dovrebbe pure contribuire a raffreddare meglio
intanto, la mia x4 è già da oltre un mese che frena, e ripeto, non torno più indietro ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Infiniti ringraziamenti per gli utilissimi dettagli.
Ora si tratta di capire se questi sono giustificati dalla differenza di prezzo.
Una valutazione oggettiva potrebbe portare a un no.
Ma una soggettiva su risultati completamente diversi.
Una bella offerta aiuterebbe a decidere, ovviamente... :-)

Grazie ancora, Franz
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Infiniti ringraziamenti per gli utilissimi dettagli.
Ora si tratta di capire se questi sono giustificati dalla differenza di prezzo.
Una valutazione oggettiva potrebbe portare a un no.
Ma una soggettiva su risultati completamente diversi.
Una bella offerta aiuterebbe a decidere, ovviamente... :-)

Grazie ancora, Franz
Per quanto so shimano non fornisce specifiche relativamente alla forma delprofilo del sevo wave nei tre modelli. In realta una differenza minima del profilo della camma modifica in maniera significativa la resa del freno. Alla fine per sapere quale meglio per te l 'unico modo è provare.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
@slisser
Le leve Zee sono compatibili con SLX M675, per questo credo che
la "forma del profilo del servo wave" - per me non va considerata

sia Saint BL-M820 che Zee BL-M640 hanno gli stessi valori di area
e nella BL-M8020 c'è una differenza minima > 0, qualche cosa :-)
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Vedo di spiegarmi meglio e se non ho sbagliato a capire,

tu vorresti conoscere la differenza tra impianti con leve a vaschetta
come per es. XT BL-M785 - SLX M675 - Deore M615 - M506 e Zee M640

e quelli di nuova concezione (con lo "sfiato" a lato della leva)
come XTR BL-M9000/9020 - XT M8000 - SLX M7000 etc. e Saint M820

come potenza/modulazione non cambia praticamente nulla
infatti tali leve rispecchiamo i parametri dei precedenti modelli con vaschetta

va detto che Shimano si rinnova spesso, rifacendosi periodicamente il look :-)
e probabilmente ritiengono tale nuovo design molto più affidabile/duraturo

invece, le differenze (minime) stanno sulle rispettive pinze x4,
Saint BR-M820 e Zee BR-M640 sono uguali, cambia la XT BR-M8020
nonostante che tutti e tre gli impianti montino le stesse pastiglie tipo D/H

l'introduzione della pinza XT BR-M8020 è orientata in special modo alle eMtb
proprio per via del loro alto peso complessivo da fermare nel più breve tempo

la pinza XT BR-M8020 sviluppa una potenza superiore del 20% in più,
rispetto alla x2 XT BR-M8000 - ma nulla vieta che possa usata in altri campi -
oltre a quello delle eMtb - pare sia adatta e molto richiesta anche in ambito EN

va anche detto che una pinza x4 dovrebbe pure contribuire a raffreddare meglio
intanto, la mia x4 è già da oltre un mese che frena, e ripeto, non torno più indietro ;-)
Un incremento di coppia del 20% rispetto 8000 xt significa che xt 8020 è il piu potente dei tre.
Infatti zee e saint si attestano su 116 Nmt e xt 8000 su 105 Nmt
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Per quanto so shimano non fornisce specifiche relativamente alla forma delprofilo del sevo wave nei tre modelli. In realta una differenza minima del profilo della camma modifica in maniera significativa la resa del freno. Alla fine per sapere quale meglio per te l 'unico modo è provare.
Infatti , l'unica differenza tra la versione ZEE SAINT ed XT BR 8020 , sta proprio nella pompa, non nel calibro che è esattamente identico. Sembra che la pompa XT abbia un erogazione meno aggressiva dei fratelli a 4 pistoni , proprio perchè non fatta esclusivamente per DH
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
@slisser
Le leve Zee sono compatibili con SLX M675, per questo credo che
la "forma del profilo del servo wave" - per me non va considerata

sia Saint BL-M820 che Zee BL-M640 hanno gli stessi valori di area
e nella BL-M8020 c'è una differenza minima > 0, qualche cosa :-)
banalmente il freno si fonda sul principio del torchio idraulico, pero' da un lato, hai il rapporto di riduzione idraulico determinato dalla differenza di sezione del pistone pompa e pistone pinza, a monte hai il rapporto di moltiplica della forza che agisce sulla pompa, esercitato dalla leva di azionamento. Il servofreno meccanico e' una camma che fa' scorrerre progressivamente il punto di contatto tra leva e pistone pompa , verso l'asse della leva, moltiplicando progressivamente la forza che va' ad insistere sul pistone pompa.

Due decimi di mm in meno sulla camma modificano significativamente la forza che insiste sul pistone della pompa.



boh si capisce?:oops::-)
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Un incremento di coppia del 20% rispetto 8000 xt significa che xt 8020 è il piu potente dei tre.
Infatti zee e saint si attestano su 116 Nmt e xt 8000 su 105 Nmt
Sul mio precedente Post #89 avevo confrontato la pinza M8020 con M8000:
la pinza XT BR-M8020 sviluppa una potenza superiore del 20% in più,
rispetto alla pinza x2 XT BR-M8000, non ho mai scritto che è più potente di ..

e non lo credo neppure, anche se, come ripeto, in questi tre impianti Shimano
le differenze si attestano su una percentuale dello zero virgola qualche cosa
a favore di Saint M820 e Zee M640

la camma dello Shimano servo wave, non ha altre applicazioni
se non quella di farci frenare più efficacemente, con leve più corte,
e nel contempo anche facendoci stancare di meno :-)

Infatti , l'unica differenza tra la versione ZEE SAINT ed XT BR 8020 , sta proprio nella pompa, non nel calibro che è esattamente identico. Sembra che la pompa XT abbia un erogazione meno aggressiva dei fratelli a 4 pistoni , proprio perchè non fatta esclusivamente per DH
Non credo, il diametro del pistone della pompa sulla leva è sempre da 10 mm.
cambia l'area all'interno della pinza e non ultimo il diametro esterno dei pistoncini

su un impianto a quattro pistoncini Shimano, non c'è nulla di aggressivo,
la frenata è più dolce, anche se ti ferma in una porzione molto più ridotta ;-)

lo Zee BR-M640 non è propriamente da DH
sulle specifiche Shimano è dato per un generico "uso mtb"
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sul mio precedente Post #89 avevo confrontato la pinza M8020 con M8000:
la pinza XT BR-M8020 sviluppa una potenza superiore del 20% in più,
rispetto alla pinza x2 XT BR-M8000, non ho mai scritto che è più potente di ..

e non lo credo neppure, anche se, come ripeto, in questi tre impianti Shimano
le differenze si attestano su una percentuale dello zero virgola qualche cosa
a favore di Saint M820 e Zee M640

la camma dello Shimano servo wave, non ha altre applicazioni
se non quella di farci frenare più efficacemente, con leve più corte,
e nel contempo anche facendoci stancare di meno :-)


Non credo, il diametro del pistone della pompa sulla leva è sempre da 10 mm.
cambia l'area all'interno della pinza e non ultimo il diametro esterno dei pistoncini

su un impianto a quattro pistoncini Shimano, non c'è nulla di aggressivo,
la frenata è più dolce, anche se ti ferma in una porzione molto più ridotta ;-)

lo Zee BR-M640 non è propriamente da DH
sulle specifiche Shimano è dato per un generico "uso mtb"
No ti sbagli, ti posto se vuoi cosa dicono a riguardo.
Credimi le pinze sono identiche
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Infiniti ringraziamenti per gli utilissimi dettagli.
Ora si tratta di capire se questi sono giustificati dalla differenza di prezzo.

Non lo dico perchè li monto io ma ritengo che non abbia gran senso spendere 300 euro per un set XT8020 completo quando a 190 euro si acquista un set Zee che all'atto pratico è la stessa cosa.

E' vero, ci hanno sempre detto che gli Zee sono freni da DH, ma si tratta di una classificazione dettata forse piu' dal marketing, nessuno vieta di usare freni a 4 pistoni con tutti i vantaggi che ne derivano anche per XC. La cosa ha un senso tant'e' che sono nati gli XT8020.

Certo gli XT8020 montano le nuove pompe che però dal punto di vista della potenza frenante non introducono cambiamenti significativi, il discorso è praticamente estetico dato che senza vaschetta le pompe sono forse piu' belle a vedersi essendo piu' snelle.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: scr1

Classifica giornaliera dislivello positivo