Presentazione mia e del mio "progetto".

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito

Non so come ma credo che abbiate frainteso, non vuole montarsela lui. "Assemblata su mie richieste" secondo me è inequivocabile...
assemblata su mie richieste.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Non so come ma credo che abbiate frainteso, non vuole montarsela lui. "Assemblata su mie richieste" secondo me è inequivocabile...

Perfetto. Non la monterei io!
Per adesso per come ho postato costerebbe come una RR 5.3 da 29" ma con la possibilità di averla mimetica come la Ferrari di Lapo. Certo non aggiunge niente alla tecnica però è simpatico poter segliere l'estetica.
Cmq ripeto che per ora e tutta fuffa...ho tempo per passare ai fatti.
Per adesso sto imparando, divertendo e confrontando.
P.s
Di 29" a €350 nuove io non trovo.....
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Se te la assembla a 450€ con XCR, tutta alivio e freni idraulici e pure da 29" prendila al volo perché nemmeno la 5.3 è così. Ma ho qualche dubbio che riesci a tenerti così basso con la spesa.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
350 euro dovrebbe essere la spesa massima, l'alivio non è proprio da supermercato non dare retta a certi commenti!
cmq a sto punto facevi prima a prendere la bici già montata se non la monti te minimo ti chiederà 500 euro e forse anche +

Io sulla mia bici ho l'Alivio e funziona, ma ho visto il deragliatore posteriore montato in accoppiata a comandi Altus su una Topbike del supermercato ^^
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Io sulla mia bici ho l'Alivio e funziona, ma ho visto il deragliatore posteriore montato in accoppiata a comandi Altus su una Topbike del supermercato ^^

Bhe..un conto è il deragliatore posteriore un altro è il set completo. :)
E cmq l'importante è che funzioni bene, non dove viene venduto
Per mia curiosità. ...monti Alivio sulla Trek? Se si che forka hai? Poi faccio la tara alla tua risposta , vista la tua età sei in modalità "tutto a manetta"...:)
 

albmtb

Biker serius
14/9/06
111
1
0
canavese
Visita sito
mah , qualche mese fa ho perso 2 o 3 ore a guardare i prezzi dei singoli componenti per assemblarmi una ipotetica bici economica e alla fine sono arrivato ,se ricordo bene , sopra i 400€ ma proprio con componenti supereconomici (es. ruote con pignoni a filetto , cambio 7 vel , etc) ... sembra che il singolo pezzo costi poco , ma per assemblare una bici servono tantissimi componenti e il prezzo finale sale parecchio . secondo me è fattibile solo trovando ottime occasioni sui componenti nell'usato e ovviamente montandosela da solo , altrimenti meglio orientarsi su una bici nuova o usata pronta per l'uso.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Salvo il fatto di soddisfazione personale e divertimento nel montarsela, e non è questo il caso, acquistare i componenti nuovi e farsela montare o montarsela porta ad al risultato certo di spendere di più.

L'anno scorso avevo visto un telaio Rose nuovo in vendita ad un prezzaccio: mi sono preso la briga di ipoteticamente acquistare tutti i componenti ( rigorosamente online e cercando rigorosamente il miglior prezzo scontato ) che quella Rose montava.
Risultato ?
Nuova e già montata costava un 20/25% in MENO
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Ho qualche indicazione di peso:
TELAIO: Taglia L 2.2kg (non leggerissimo)
CERCHI: 0.5kg cad. ( è possibile oppure ho capito male?
Il telaio ha il passaggio cavi interno.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
solo il cerchio pesa 1/2 chilo, non la ruota completa di mozzi e raggi.
il telaio è un mattone.
lascia perdere...
?..mi sembrava chiaro che parlassi di cerchio e non di ruota, e che chiedessi se tale dato avesse un qualche riscontro.
Per quel che ne so 1/2 per cerchio può essere tanto o poco, altrimenti darei consigli invece che chiderli nella sezione principianti.
Che il telaio non fosse leggero, come da mio commento a margine, era chiaro anche a me.
Quindi o hai qualche motivo tecnico percui dovrei escludere un bici che alla fine potrebbe essere 300gr più pesante di un'altra bene altrimenti grazie cmq.
Ovviamente 300gr su una entry level per iniziare, e cmq non di massa rotante.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

Che poi non conta solo quanto pesino le ruote, conta anche quanto siano rigide, resistenti, scorrevoli...stesso dicasi per il telaio, ma coi suoi 2.2kg sarà un bel carro armato, a meno che sia fatto male...
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Grazie, è importante per chi inizia che le risposte siano motivate e sempre riferite ad un principiante. Dire che un telaio è un mattone e quindi di lasciare perdere senza spiegazione, può anche essere corretto ma non mi aiuta.
Quindi tornando a bomba..in genere un cerchio in alu montato su entry level, quanto pesa? Anche un range di peso va bene tanto per averne un'idea.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

La mia coppia di ruote credo stia sui 2.3kg/2.4kg, dati presi online da un forum, quindi non so. Un paio di ruote più serie, tipo Mavic Crossride, che costano 200€ ma si prendono a 140€ scontate pesano 1900g, ma su quel range di prezzi, fino ai 200€, si arriva anche a poco meno di 1800g. Però parliamo di ruote che si trovano su bici di almeno 1000€ (le Mavic Crossride sono sulla RR 8.3 ad esempio, 1100€ di bici).
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito

una risposta telegrafica può essere il frutto di poco tempo a disposizione...
cheidere con garbo spiegazioni invece sarebbe più appropriato.

un telaio entry level pesa almeno 1/2 chilo in meno.
per me ti stanno rifilando un pezzo di ferro.
per delle ruote entry level sei oltre il chilo e due mentre come ti hanno già detto sotto i due chili si inizia a ragionare a patto di usare degli pneumatici adeguati per peso/sezione.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Peccato che non sappia quanto tempo tu abbia a disposizione..vabbe chiusa qui.

Non ho capito il paragrafo sui cerchi/ruota.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

Almeno mezzo chilo sarebbe 1700g o meno, ma lì non parliamo più di entry level...un'entry level può essere la RR 5.3 o la Cube Analog, e dovremmo essere abbondantemente al di sopra dei 1900g/2000g...
 
Reactions: Dn73

Classifica giornaliera dislivello positivo