se intendi assemblarti la bici non risparmierai niente,te lo assicuro.partendo da zero ti servono oltre ai normali attrezzi da officina(si suppone che tu li abbia già) chiavi per movimento centrale,per pacco pignoni,,smagliacatena,frenafiletti,lubrificanti vari per bicicletta.già hai speso 70-100 euro.e devi ancora mettere assieme tutto.se devi solo accompagnare tuo figlio di 8 anni su asfalto e strade di campagna ti conviene andare al decathlon e prenderti una bella RR in pronta consegna,hai un mezzo nuovo con garanzia e non devi fare altro che salire in sella e pedalare.se un domani avrai altre ambizioni o tuo figlio comincerà a fare downhill e tu lo vuoi ancora seguire se ne riparla![]()
Non so come ma credo che abbiate frainteso, non vuole montarsela lui. "Assemblata su mie richieste" secondo me è inequivocabile...L'idea è giusta e molto motivante ma parti da diversi punti per me sbagliati:
1-Partire dalle componenti senza avere la minima idea delle quote del telaio e totalmente fuori luogo.
2-Farsi una bici da soli richiede conoscenze profonde della materia, dalla meccanica alla biodinamica, altrimenti viene fuori un collage senza senso.
3-L'autoassemblamento implica un budget (normalmente) superiore ad una bici di fabbrica, quindi, visto la particolarità del progetto, un budget conviene proprio non averlo.... della serie "che ci va ci vuole".
Per questo sarebbe meglio sbattersi per qualcosa di livello alto, per lo stesso motivo che se ti fai cucire una giacca su misura non sarà una giacca da 50 euro ma sara "La Giacca" di una vita.
Dico questo perchè lo sto vivendo adesso:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=271777
assemblata su mie richieste.