Presentazione e consiglio Rockrider XC50

Lukd67

Biker novus
21/7/20
6
1
0
58
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider XC50?
Ciao a tutti, mi chiamo Luca, ho 53 anni, vivo a Roma ma per metà sono abruzzese.
Le mie esperienze di MTB risalgono agli anni 90 quando, con una gloriosa TREK 8000 giallo fluo, insieme a mio fratello abbiamo salito e disceso parecchie tra le montagne della Marsica.
Ora mi è tornata la voglia di risalire in sella, mi sono informato un po', ho letto le discussioni sulla scelta della prima mtb in questo bellissimo forum, e mi sarei orientato sulla Rockrider XC50. Mi sembra che presenti il miglior rapporto prezzo/qualità, anche in riferimento a come è montata.
Che ne dite? Tenete presente che per ora mi limiterò a percorsi facili, sentieri nel bosco, salite e discese non impegnative su sterrato o ghia. Per il futuro... si vedrà!
Vista la difficoltà di trovarne una in negozio, vorrei acquistarla online, ma sono in difficoltà con la taglia: sono alto 1,75m , cavallo 80cm, peso 70kg.
Sono quindi al confine tra M e L.
Visto che devo ricominciare da capo sarei orientato alla M, per una maggiore maneggevolezza (contando anche che non ho mai provato le ruote da 29...).
Anche su questo chiedo un vostro parere.
Grazie mille!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
A me le indicazioni di Decathlon riguardo le taglie non mi sembrano ottimali...
La M dicono sia buona per altezze tra i 165 e i 174 cm, ma i 61 cm di OV (TT Lenght) mi sembrano tanti per uno alto 164 cm e non mi sembrano pochi per uno alto 175cm.
BICI MTB CROSS COUNTRY Ciclismo, Bici - Mtb XC 050 azzurra 29
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.286
6.913
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ciao a tutti, mi chiamo Luca, ho 53 anni, vivo a Roma ma per metà sono abruzzese.
Le mie esperienze di MTB risalgono agli anni 90 quando, con una gloriosa TREK 8000 giallo fluo, insieme a mio fratello abbiamo salito e disceso parecchie tra le montagne della Marsica.
Ora mi è tornata la voglia di risalire in sella, mi sono informato un po', ho letto le discussioni sulla scelta della prima mtb in questo bellissimo forum, e mi sarei orientato sulla Rockrider XC50. Mi sembra che presenti il miglior rapporto prezzo/qualità, anche in riferimento a come è montata.
Che ne dite? Tenete presente che per ora mi limiterò a percorsi facili, sentieri nel bosco, salite e discese non impegnative su sterrato o ghia. Per il futuro... si vedrà!
Vista la difficoltà di trovarne una in negozio, vorrei acquistarla online, ma sono in difficoltà con la taglia: sono alto 1,75m , cavallo 80cm, peso 70kg.
Sono quindi al confine tra M e L.
Visto che devo ricominciare da capo sarei orientato alla M, per una maggiore maneggevolezza (contando anche che non ho mai provato le ruote da 29...).
Anche su questo chiedo un vostro parere.
Grazie mille!
Prima di tutto benvenuto sul forum..
Poi.. io ti direi di andare tranquillo sulla M, la L secondo me per te è un po’ grande... io ho la xc 500 ma il telaio è lo stesso.. sono 182 cm ed ho una L..
6F7E9E8B-7BAA-4F48-90D9-6436F1F72EF2.jpeg
 

Prostaferesi

Biker novus
25/9/20
2
0
0
30
Pisa
Visita sito
Bike
Rockrider XC 500
Mi unisco alla discussione per evitare di creare un nuovo thread e colgo l'occasione per presentarmi.
Sono Federico, 25 anni, vivo a Pisa per università ma sono abruzzese.

Ho da poco preso una RR XC 500 (stesso telaio della XC 50), essendo 165cm di altezza con cavallo 75cm ho optato per una taglia M, come consigliato dal sito.
Come già puntualizzato da qualcuno, la lunghezza di OV è superiore rispetto ad altre bici, quindi ho "rimediato" montando un attacco manubrio più corto. Ora mi trovo nella situazione di voler abbassare la sella, ma dovrei tagliare il tubo sella, perché questo risulta troppo lungo (mi servirebbero si e no 2cm).

La domanda che mi pongo è: mi conviene continuare ad apportare modifiche mano a mano che mi adatto alla bici e restare in taglia M, oppure, avendo la possibilità di cambiare taglia (passerei ad una S), fare il reso e sperare che le geometrie della taglia S portino vantaggi più che svantaggi?

P.S.
Di base in taglia M avrei OV + attacco (70mm) = 680mm
In taglia S invece OV + attacco (60mm) = 662mm
Io ora ho montato un attacco da 35mm (OV + attacco = 645mm) e mi trovo bene come posizione guida, molto più vicino alla mia vecchia bici (OV + attacco = 640mm).
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.024
4.553
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Con 1.65 dovresti essere intorno ai 15"/16" quindi più vicina alla S che alla M, se hai la possibilità, il cambio sarebbe opportuno.
Il grosso problema anche tagliando il tubo sella ed abbassando la sella all'altezza corretta avresti problemi e regolare il corretto dislivello sella manubrio.
 

Prostaferesi

Biker novus
25/9/20
2
0
0
30
Pisa
Visita sito
Bike
Rockrider XC 500
Con 1.65 dovresti essere intorno ai 15"/16" quindi più vicina alla S che alla M, se hai la possibilità, il cambio sarebbe opportuno.
Il grosso problema anche tagliando il tubo sella ed abbassando la sella all'altezza corretta avresti problemi e regolare il corretto dislivello sella manubrio.
Ti ringrazio per la risposta immediata e per il consiglio.
Sì, ho la possibilità di effettuare il cambio taglia essendo ancora nel range dei 30 giorni dall'acquisto. In effetti guardando le geometrie, in confronto a quelle di altre marche tipo Canyon, queste mi sembravano sproporzionate ma mi sono fidato comunque.

Edit:
La scelta sulla taglia M era data dalle pochissime differenze tra una taglia S e la taglia M dello stesso modello. Si tratta di 1cm sull'OV e 2cm sul ST.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo