@
maurosalva
Mettiti i guantoni Leone, qua c' è da combattere...




Il mio parere, poi chiudo qua e ognuno la pensi come vuole:
Una forcella molto economica:
Se ha il blocco idraulico, si blocca quasi completamente, e se si prende un colpo forte, affonda di 4-10mm, e se si prende un colpo molto forte, si rompe.
Tutte/i i "giochi-escursioni", possono variare da forcella a forcella.
Una forcella media gamma, blocco idraulico:
Se si tiene tra sbloccata-bloccata, l' idraulica rallenterà molto sia la compressione, che l' estensione.
Se si blocca, la forcella avrà 5-11mm di "gioco" (cioè 11mm di escursione.), che serve a non far distruggere l' idraulica, etc.
Se a forcella bloccata, si prende un colpo parecchio forte, questa può avere anche 15-20mm di "gioco-escursione".
Tutte/i i "giochi-escursioni", possono variare da forcella a forcella.
Forcelle di alta gamma, Blocco idraulico:
A forca bloccata, questa può avere 5-15mm di "gioco-escursione", se si prende un colpo molto forte, questa si può sbloccare, e sfruttare tutta l' escursione.
Tutte/i i "giochi-escursioni", possono variare da forcella a forcella.
____________________________________________________________
Spero di non aver sbagliato niente.
____________________________________________________________
Chi condivide il mio parere, può lasciare un +++, che è ben accettato.