PPS che consiglia sempre taglie piccole... non so che taglia prendere!

jappo84

Biker popularis
29/5/13
48
2
0
41
bergamo
Visita sito
Il valore più rappresentativo del telaio è l'OV.

Facendo sempre riferimento alla formula:
Orizzontale virtuale + stem = (Busto + Braccio) /2 + 3 o 4 cm

ottieni un OV di 660 - 670. Le S della canyon hanno circa (vedi comunque il modello preciso a cui ti riferisci) valori di B pari a 575-580 + 90 (attacco manubrio). In base a questa formula S sembra essere per te il più indicato come indicato dal pps. Però sei molto vicino anche a M. Verificherei comunque anche il fuori sella che rientri nei valori corretti. Una alternativa in questi casi potrebbe essere un M magari con un attacco di 10 millimetri più corto.

Comunque chiedi conferma a chi ne sa più di me, la scelta del telaio è fondamentale, se il telaio non è corretto per le tue misure antropometriche pedalerai sempre male


Grazie x le informazioni al momento dell'acquisto sentirò comunque canyon per la taglia.
Io sono intenzionato a prendere la nuova spectral 29 e so benissimo che la taglia é molto importante nella scelta di una bici nuova
 

LikeB

Biker novus
14/9/13
17
0
0
Visita sito
Se c'è un appunto da fare al configuratore della canyon è che nel consigliare la misura non da informazioni aggiuntive sull'attacco manubrio. Penso che potrebbe garantire un assetto in bici migliore suggerendo, nell'ambito dei + o - 10 millimetri, una più corretta misura dell'attacco.

Vedo questa funzionalità (pps) per chi vende solo online strategica.
 

Girolamo

Biker urlandum
Il valore più rappresentativo del telaio è l'OV.

Facendo sempre riferimento alla formula:
Orizzontale virtuale + stem = (Busto + Braccio) /2 + 3 o 4 cm

Scusate se mi intrometto ...
le mie misure sono: busto 750 e braccio 650.
Utilizzando la tua formula, per una GC29 CF , (750+650)/2 + 30 =730

taglia L OV 610+ stem 90 = 700
taglia XL OV 630+ stem 100= 730

quale delle 2 sarebbe la più adatta?
 

Climber18

Biker novus
15/7/13
6
0
0
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi,
la bici è arrivata 2 giorni fa rispettando a pieno la data promessa per la W47.
Tornando sull'argomento taglia, confermo che per me la M è perfetta, addirittura il reggisella è inserito al 60% della lunghezza (è un 400mm) e avendo sostituito l'attacca da 80 a 90mm mi ci trovo perfettamente sia in lunghezza che con il dislivello tra sella e piega. Considera che di fabbrica ci sono 2 cm di distanziali sotto l'attacco e che quest'ultimo è reversibile, pertanto con le mie quote puoi arrivare ad avere un dislivello sella-piega da -1 a -4 cm che per un assetto MTB cross-contry amatoriale vanno più che bene.
Non vedo l'ora domenica di infangarmi.
Buona pedalata a tutti!!!
 

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi,
la bici è arrivata 2 giorni fa rispettando a pieno la data promessa per la W47.
Tornando sull'argomento taglia, confermo che per me la M è perfetta, addirittura il reggisella è inserito al 60% della lunghezza (è un 400mm) e avendo sostituito l'attacca da 80 a 90mm mi ci trovo perfettamente sia in lunghezza che con il dislivello tra sella e piega. Considera che di fabbrica ci sono 2 cm di distanziali sotto l'attacco e che quest'ultimo è reversibile, pertanto con le mie quote puoi arrivare ad avere un dislivello sella-piega da -1 a -4 cm che per un assetto MTB cross-contry amatoriale vanno più che bene.
Non vedo l'ora domenica di infangarmi.
Buona pedalata a tutti!!!

Anche io con lo stesso problema... 1.78, 85 di cavallo pedalo a 75 cm di altezza e quindi dubbio taglia M - L!!!

puoi confermarci il dubbio relativo all'orizzontale virtuale\tubo superiore (b)??? come è calcolato??? effettivamente sono 589mm oppure come spero di più???

sarebbe anche interessante sapere un parere ufficiale di canyon italia in marito al calcolo !
 

Climber18

Biker novus
15/7/13
6
0
0
Visita sito
Ciao bxc.
La bici misura effettivamente 590 come dichiarato da canyon anche se la quota è disegnata sbagliata sul sito. In pratica la quota 590 non incrocia il collarino del reggisella ma è il vero ov. Per fortuna che avevo fatto i conti prima e a tutti quelli che hanno le mie proporzioni consiglio di chiedere un attacco da 90 o 100mm. La taglia L invece la ritenevo e confermo un po troppo lunga.
Se vi servono altre quote fatemelo sapere.
 

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
Ciao bxc.
La bici misura effettivamente 590 come dichiarato da canyon anche se la quota è disegnata sbagliata sul sito. In pratica la quota 590 non incrocia il collarino del reggisella ma è il vero ov. Per fortuna che avevo fatto i conti prima e a tutti quelli che hanno le mie proporzioni consiglio di chiedere un attacco da 90 o 100mm. La taglia L invece la ritenevo e confermo un po troppo lunga.
Se vi servono altre quote fatemelo sapere.

ho capito grazie...

e tu a che altezza sella pedali dal centro del movimento centrale???

e quanto hai con l'attacco da 9 da punta sella a centro manubrio???
 

Climber18

Biker novus
15/7/13
6
0
0
Visita sito
Ciao,
altezza centro anatomico sella (12cm dal fondo) a movimento centrale 74,5 - 75.
Distanza centro anatomico sella / centro manubrio: 68.
Distanza punta sella / centro manubrio: 52,5.
Per tutte queste quote considera che:
- Il carrello della sella è arretrato al limite di stop segnato sullo stesso;
- L'attacco manubrio l'ho girato con angolo negativo;
- Ho tolto un distanziale da 1 cm sotto l'attacco lasciandone quindi solo 1 dei 2 previsti a catalogo.
- Con tutte queste precisazioni, il dislivello centro anatomico sella / manopole, senza contare il SAG, quindi bici a vuoto sensa rider, di 3 cm. Se consideri che con una forca da 100 mm e SAG di circa 20% arrivi a un dislivello di 5 cm, che tra distanziali e inversione positiva o negativa dell'attacco risci tranquillamente a gestire con un ampio range.
Saluti
 

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
Ciao,
altezza centro anatomico sella (12cm dal fondo) a movimento centrale 74,5 - 75.
Distanza centro anatomico sella / centro manubrio: 68.
Distanza punta sella / centro manubrio: 52,5.
Per tutte queste quote considera che:
- Il carrello della sella è arretrato al limite di stop segnato sullo stesso;
- L'attacco manubrio l'ho girato con angolo negativo;
- Ho tolto un distanziale da 1 cm sotto l'attacco lasciandone quindi solo 1 dei 2 previsti a catalogo.
- Con tutte queste precisazioni, il dislivello centro anatomico sella / manopole, senza contare il SAG, quindi bici a vuoto sensa rider, di 3 cm. Se consideri che con una forca da 100 mm e SAG di circa 20% arrivi a un dislivello di 5 cm, che tra distanziali e inversione positiva o negativa dell'attacco risci tranquillamente a gestire con un ampio range.
Saluti

52,5!!! mamma mia quanto è corta!!! io punta sella- centro manubrio ho 58,5 con un manubrio da 68!!!

caspita mi sa che mi tocca veramente la L...
 

Macinatore

Biker serius
31/12/13
103
0
0
Milano
Visita sito
Io ho ordinato una M essendo 1,81 con cavallo 84.
Torque ex traiflow.
Ho sempre avuto bici 19 o più ed L.
Questa è grande! Con il reverb devo infilare tutto il cannotto dentro e dimensionalmente mi sembra molto più grande di una 18,5 quale è una M.
Inoltre il tubo orizzontale è vicinissimo ai miei gingilli una volta sceso dalla sella!!!
Secondo me sono misure da tedeschi, vi consiglio con cavallo fino a 87 circa di stare su una M.
Al limite si chiede un attacco manubrio più lungo...
 

dante.air

Biker novus
19/6/14
6
0
0
Visita sito
Ciao. La sto ordinando. Chi mi da una mano? Sono veramente indeciso sulla taglia. M o l????
Sono alto 1.80 e cavallo 86,5. Chi mi può aiutare. Sono fermo da due settimane a pochi click dall acquisto.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao. La sto ordinando. Chi mi da una mano? Sono veramente indeciso sulla taglia. M o l????
Sono alto 1.80 e cavallo 86,5. Chi mi può aiutare. Sono fermo da due settimane a pochi click dall acquisto.

Io ho le misure molto simili alle tue e mi sono convinto che la taglia giusta per me è intorno a 19,5", che generalmente è una L.

Però attenzione al fatto che le denominazioni M,L,ecc. sono spesso fuorvianti perchè diverse marche/modelli, a parità di denominazione, hanno telaio con dimensioni diverse. Ad esempio con la denominazione L trovi mtb da 19" ed anche da 20". Quindi sarebbe meglio scegliere sulla base delle dimensioni del telaio:
- dimensione nominale in pollici: ad esempio 19"
- dimensione del tubo orizzontale: ad esempio 60 cm

Quindi la domanda è: quale modello stai per ordinare?
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
49
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Ciao. La sto ordinando. Chi mi da una mano? Sono veramente indeciso sulla taglia. M o l????
Sono alto 1.80 e cavallo 86,5. Chi mi può aiutare. Sono fermo da due settimane a pochi click dall acquisto.


ciao io sono 1 cm in meno di te e ho il cavallo a 84,5. Pedalo a 73,5.

Ho preso una M della GrandCanyon e mi trovo molto bene, con attacco modificato a 90mm. Forse dovrei arretrare di qualche millimetro il reggisella ma per ora non ho provato.

Quindi molto dipende dalle misure di bike che stai utilizzando ora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo