Quoto!!Qualcuno ha una foto sui due tipi di attacco? io ancora non ho capito le differenze.. :(
Quoto!!Qualcuno ha una foto sui due tipi di attacco? io ancora non ho capito le differenze.. :(
ok ma esistono adattatori? se ho la forca PM e il telaio IS che combino? mi tiro le babbole?
molto meglio i post mount.comodi e veloci da registrareSembra che l'ultima novità per l'accoppiamento freni-telaio e freni-forcella sia il Post Mount (PM).
Se da un lato sulle Manitou sono anni che si vedeva sui telai il PM non è ancora diffuso. Per ora si utilizzano gli adattatori. Ma in futuro quale prevarrà?
Tu hai attacchi a telaio e forcella IS con pinze PM: infatti le pinze montano un adattatorequindi i miei sono entrambi IS giusto?
[img=http://img149.imageshack.us/img149/5003/dscf0006gq1.th.jpg]
[img=http://img149.imageshack.us/img149/7281/dscf0007rd1.th.jpg]
Vero anche se non è che ogni volta che si cambiano le pastiglie occorre tornare a registrare la pinza. Poi l'attacco PM ha lo svantaggio che è filettato direttamente sulla forcella o sul telaio... Se si rovina la sede della vite (raro ma può succedere...)?molto meglio i post mount.comodi e veloci da registrare
Vero anche se non è che ogni volta che si cambiano le pastiglie occorre tornare a registrare la pinza. Poi l'attacco PM ha lo svantaggio che è filettato direttamente sulla forcella o sul telaio... Se si rovina la sede della vite (raro ma può succedere...)?
Tu hai attacchi a telaio e forcella IS con pinze PM: infatti le pinze montano un adattatore
Giustoquindi attualmente potrei optare per qualunque tipologia di freno a disco 160/160 perchè se entrambi i freni fossero PM avrei già degli adattatori mentre fossero IS basterebbe togliere gli adattaroi e sarei a posto!
giusto?
non e' esatto:Nel PM non mi sembra che la pinza sia simmetrica e che i dadi che serrano pinza ad attacco siano radiali, poi se mi sbaglio chiedo venia....
Nell'attacco radiale i dadi che serrano la pinza (che è simmetrica) all'attacco pinza sono disposti parallelamernte alla ruota ed in direzione dell'asse ruota (radialmente).
Il vantaggio di una pinza radiale è dato dalla sua simmetria, essendo la pinza la parte più soggetta a stress termico e quindi a derformazioni, queste sono uguali nelle diverse parti del corpo mentre una pinza asimmetrica si dilata in maniera differente.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?