Portapacchi e borse da viaggio

lorenzonegri

Biker novus
17/3/14
14
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,

Ho deciso che quest'estate le mie vacanze saranno il Cammino di Santiago in MTB con partenza da Roncisvalle e, se ci sarà tempo e gamba, arrivo a Finisterre.
Ho già iniziato ad allenarmi e la partenza sarà a fine luglio.

La mia MTB è una Olympia Nitro Carbon con ruote da 26, telaio in carbonio e gruppo completo Shimano XTR.

Vorrei chiedere a voi del forum qualche consiglio su che tipo di portapacchi e che borse possano essere ideali per un viaggio simile.

Grazie a tutti!
 

rantataplan

Biker serius
7/2/12
299
2
0
Torino
Visita sito
Trovi diversi siti ricchi di consigli su cosa comprare e cosa portarti per il viaggio che vuoi fare.
Sul portapacchi non saprei, sulle borse le prenderei capienti, ma non troppo, con espansione e soprattutto impermeabili.
Ciao.
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
49
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao, io l ho fatto qualche anno fa.ti consiglio di prendere la borsa da mettere sul manubrio, non grossa, per metterci portafoglio cellulare mappa e le cose che ti possono servire sul momento, durante le soste brevi al giorno. Per sacco a pelo vestiti e quanto altro prendi la borsa più grande da attaccare al portapacchi posteriore, ne esiste uno molto comodo che io naturalmente non avevo, che si aggancia con una specie di quik r. Al tubo sella cosi alla sera lo puoi staccare e portartelo direttamente in camera/tenda o dove andrai a dormire.ti sconsigliò lo zaino,quando pedali tutto il giorno per giorni sotto il sole da fastidio non poco. In ultimo, non per importanza, doppio porta borraccia e anche se ti potrà sembrare stupido, metti un campanello,o meglio una trombetta Perche il percorso e' pieno di gente a piedi cosi eviterai di fare strike coi pellegrini (rischiato parecchie volte con uscita dal sentiero e sdraione nei campi limitrofi.....poi l ho comprata sul percorso).
buon viaggio!
CONSIGLIO PIU' IMPORTANTE
PS io l ho fatto con una bici da 4 soldi, in modo da poterla lasciare ovunque per visitare i vari luoghi, tanto il percorso e tutto pianeggiante.considera la cosa in quanto con una bella bici rischi di non goderti i luoghi che andrai a visitare!
 

lorenzonegri

Biker novus
17/3/14
14
0
0
Visita sito
Innanzitutto grazie per aver risposto numerosi.

ANDREAX76 speravo proprio che qualcuno che avesse già intrapreso il viaggio mi scrivesse qualche consiglio, quindi grazie.
Per quanto riguarda la MTB purtroppo ho solo quella e credo userò quella, la legherò per bene!

Makkio no non ho gli attacchi per il portapacchi, penso che la soluzione debba essere reggisella + mozzi.

Ciclista411 non ho ancora deciso le tappe. Sto aspettando di sapere quali saranno effettivamente le date per le ferie di quest'anno. Indicativamente mi darò 15 giorni, le tappe devo ancora pianificarle: penso ad un 12 tappe più 3 giorni intercalati di riposo.

Avete altri consigli?
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Innanzitutto grazie per aver risposto numerosi.

ANDREAX76 speravo proprio che qualcuno che avesse già intrapreso il viaggio mi scrivesse qualche consiglio, quindi grazie.
Per quanto riguarda la MTB purtroppo ho solo quella e credo userò quella, la legherò per bene!

Makkio no non ho gli attacchi per il portapacchi, penso che la soluzione debba essere reggisella + mozzi.

Ciclista411 non ho ancora deciso le tappe. Sto aspettando di sapere quali saranno effettivamente le date per le ferie di quest'anno. Indicativamente mi darò 15 giorni, le tappe devo ancora pianificarle: penso ad un 12 tappe più 3 giorni intercalati di riposo.

Avete altri consigli?

Io farei un 100km al giorno dovendo fare un tratto abbastanza lungo e magari fermarsi un po' di più nelle varie tappe..
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
49
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
Considera il ritorno a Roncisvalle.il pullman che ti carica la bici e ti porta indietro lo devi richiedere con largo anticipo noi abbiamo affitttato una macchina per tornare indietro alla partenza.se riesci evita il portapacchi reggisella mozzo e' scomodo meglio quello che si ancora al solo reggisella.ah non dimenticare una buon crema da sole per il sentiero di alberi ne vedrai pochi, per la serie sempre col sole a picco sulla testa!!!yeahhhh
 

serbring

Biker serius
18/8/08
167
0
0
modena
Visita sito
Ciao a tutti,

Ho deciso che quest'estate le mie vacanze saranno il Cammino di Santiago in MTB con partenza da Roncisvalle e, se ci sarà tempo e gamba, arrivo a Finisterre.
Ho già iniziato ad allenarmi e la partenza sarà a fine luglio.

La mia MTB è una Olympia Nitro Carbon con ruote da 26, telaio in carbonio e gruppo completo Shimano XTR.

Vorrei chiedere a voi del forum qualche consiglio su che tipo di portapacchi e che borse possano essere ideali per un viaggio simile.

Grazie a tutti!

Per le borse sicuramente comprerei un back roller ortlieb tipo queste:
http://www.amazon.it/dp/B001OMMH4K/?tag=mmc08-21

questa è la marca più famosa e credo la migliore. Io ce l'ho da diversi anni e non mi hanno mai dato problemi. Sulla quantità di borse dipende dal tipo di viaggio e da dove dormirai: se dormirai in ostello/hotel i due backroller possono esserti sufficienti, se invece dormirai in tenda un borsone come questo te lo consiglio:

http://www.amazon.it/dp/B000NWHUVW/?tag=mmc08-21

oppure se preferisci una bici più bilanciata, porta pacchi anteriore più front roller.

http://www.amazon.it/dp/B006R4DBNG/?tag=mmc08-21


Venendo al portapacchi, ce ne sono molti e dipendene dalla mtb che hai, se è ammortizzata dietro non ti saprei aiutare, mentre se è rigida questo è sicuramente ottimo

http://www.tubus.com/product.php?xn=11
 

lorenzonegri

Biker novus
17/3/14
14
0
0
Visita sito
Grazie ancora a tutti per le risposte.

Per i portapacchi ho buttato un occhio su Old Man Mountain e mi sembrano ben fatti.
Anche i Tubus mi sembrano ottimi.

La mia MTB monta freni a disco e non ha attacchi per il portapacchi e nemmeno per il freno classico. Su Old Man Mountain è ben specificato il modello di portapacchi per bici con disco e senza attacchi, non ho trovato indicazioni sul sito della Tubus.

Adreax76 mi serve qualche kg in più da poter caricare o se non altro un margine di sicurezza, perché penso di portarmi anche la tenda e sarò con la mia ragazza e ovviamente caricherò qualcosina in più io.

Serbring, ho dato un occhio alle Ortlieb, sono molto belle. è molto interessante il set completo da viaggio, fatta una spesa si è al completo. Non ho trovato quanto venga.
Su Amazon ho anche visto le Vaude, con € 100 set posteriore completo. Cosa ne pensi?
 

johnny sierra

Biker superis
18/6/08
367
18
0
Potenza, Roma
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF EX - BH Ultimate 27.5 - Specialized Awol
L'anno scorso per un giro del Gargano di tre giorni ho preso queste http://www.amazon.it/dp/B004JMZL2C/?tag=mmc08-21 , sono abbastanza capienti e resistenti però non hanno il montaggio/smontaggio rapido, ma per quello che costano non sono male. Se leggi le recensioni sul amazon.de o .co.uk ne parlano tutti bene, qualcuno ci ha fatto il cammino.
Le Ortlieb sono costose, ne vale la pena solo se pensi in futuro di fare altri e numerosi viaggi, le Vaude non mi sembrano male, le avevo considerate anche io, ma poi essendo alla prima esperienza ho preferito tenermi sull'economico.

Se monti un portapacchi con il fissaggio al solo tubo sella, puoi caricare davvero poco. Credo che tu non abbia altra scelta che prendere il tipo che va sullo sgancio rapido.
 

serbring

Biker serius
18/8/08
167
0
0
modena
Visita sito
Grazie ancora a tutti per le risposte.

Per i portapacchi ho buttato un occhio su Old Man Mountain e mi sembrano ben fatti.
Anche i Tubus mi sembrano ottimi.

La mia MTB monta freni a disco e non ha attacchi per il portapacchi e nemmeno per il freno classico. Su Old Man Mountain è ben specificato il modello di portapacchi per bici con disco e senza attacchi, non ho trovato indicazioni sul sito della Tubus.

Adreax76 mi serve qualche kg in più da poter caricare o se non altro un margine di sicurezza, perché penso di portarmi anche la tenda e sarò con la mia ragazza e ovviamente caricherò qualcosina in più io.

Serbring, ho dato un occhio alle Ortlieb, sono molto belle. è molto interessante il set completo da viaggio, fatta una spesa si è al completo. Non ho trovato quanto venga.
Su Amazon ho anche visto le Vaude, con € 100 set posteriore completo. Cosa ne pensi?

Le due marche più famose sono vaude e ortlieb. In cosa le vaude sono meglio o peggio delle ortlieb non te lo so dire perchè sono abbastanza meno comuni in Italia. Cmq penso che vadano bene anche quelle. Al di fuori delle due marche non ti consiglio di andare.
Se hai intenzione di fare parecchi stop durante il giorno valuta di acquistare la borsa al manubrio dove mettere i tuoi effetti personali (telefono, portafoglio, camera) così che ogni qual volta ti devi fermare basta che sganci quella e te la porti in giro con una tracolla.

http://www.amazon.com/Ortlieb-Ultim...633196&sr=1-18&keywords=ortlieb+handlebar+bag
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
49
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
l'anno scorso per un giro del gargano di tre giorni ho preso queste http://www.amazon.it/profex-borsa-portabagagli-3-vani/dp/b004jmzl2c/ref=pd_cp_sg_1 , sono abbastanza capienti e resistenti però non hanno il montaggio/smontaggio rapido, ma per quello che costano non sono male. Se leggi le recensioni sul amazon.de o .co.uk ne parlano tutti bene, qualcuno ci ha fatto il cammino.
Le ortlieb sono costose, ne vale la pena solo se pensi in futuro di fare altri e numerosi viaggi, le vaude non mi sembrano male, le avevo considerate anche io, ma poi essendo alla prima esperienza ho preferito tenermi sull'economico.

Se monti un portapacchi con il fissaggio al solo tubo sella, puoi caricare davvero poco. Credo che tu non abbia altra scelta che prendere il tipo che va sullo sgancio rapido.

magari hai ragione, e' giusto valutare questo aspetto, ma io ho visto gente che aveva sto portapacchi solo sul tubo sella con un bel carico dietro!!!infatti ogni volta che alla sera dovevo sganciare le fasce che tenevano le borse li invidiavo e non poco!!!!(DOPO CHE STAI TUTTO IL GIORNO IN SELLA NON HAI PIU' VOGLIA DI PERDERTI ANCHE IN QUESTE COSE!!
Pero' valuta in effetti anche questo aspetto!
 

serbring

Biker serius
18/8/08
167
0
0
modena
Visita sito
L'anno scorso per un giro del Gargano di tre giorni ho preso queste [URL]http://www.amazon.it/dp/B004JMZL2C/?tag=mmc08-21[/URL] , sono abbastanza capienti e resistenti però non hanno il montaggio/smontaggio rapido, ma per quello che costano non sono male. Se leggi le recensioni sul amazon.de o .co.uk ne parlano tutti bene, qualcuno ci ha fatto il cammino.
Le Ortlieb sono costose, ne vale la pena solo se pensi in futuro di fare altri e numerosi viaggi, le Vaude non mi sembrano male, le avevo considerate anche io, ma poi essendo alla prima esperienza ho preferito tenermi sull'economico.

Se monti un portapacchi con il fissaggio al solo tubo sella, puoi caricare davvero poco. Credo che tu non abbia altra scelta che prendere il tipo che va sullo sgancio rapido.

Capisco la spesa ma per i viaggi in bici è bene non lesinare su certi compoenenti cruciali, tipo borse, tenda, affidabilità della bici. Alla fine si è in giro con la bici, non si hanno a portata di mano di tutte le comodità che si ha casa, quindi negozio di bici, asciugatrice per asciugare i panni bagnati, ecc. Pertanto è meglio andare sul sicuro e quindi non risparmiare su certi componenti cruciali come le borse, anche perchè vi garantisco che se qualcosa va storto durante un viaggio in bici, potrebbe mandarvi a puttane l'intero viaggio.
Primo punto critico di quelle borse è l'impermeabilità che come scritto in una recensione "il lato di queste ultime che dà verso la ruota è realizzato in materiale impermeabile". Se viene a piovere e vi si bagna la roba, vi garantisco che la giornata diventa un incubo. Secondo punto critico è l'aggancio. Ti consiglio di andare in un negozio decathlon e vedere una delle loro borse che si somigliano alla profex. Poi vai in un negozio ortlieb e vedi come son fatte e ti rendi conto della differenza di qualità.

io non le comprerei mai. Io ad esempio dopo aver viaggiato in ogni condizione meteo, esclusa la neve, ho iniziato ad usare la bici per andare a lavoro in ogni condizione meteo ed ho iniziato ad usare le borse per trasportare il pranzo a lavoro, oppure la spesa e direi che alla fine l'ho ammortizzate alla grande.

Cmq alla fine tra borse e portapacchi spenderai 120€, tutto sommato mi sembra ragionevole.

Infine viaggiare in bici è così bello che quando inizierete non smetterete più:

http://www.cyclingelmundo.com/top-5-things-i-love-about-cycling-around-the-world/
 

johnny sierra

Biker superis
18/6/08
367
18
0
Potenza, Roma
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF EX - BH Ultimate 27.5 - Specialized Awol
Capisco la spesa ma per i viaggi in bici è bene non lesinare su certi compoenenti cruciali, tipo borse, tenda, affidabilità della bici. Alla fine si è in giro con la bici, non si hanno a portata di mano di tutte le comodità che si ha casa, quindi negozio di bici, asciugatrice per asciugare i panni bagnati, ecc. Pertanto è meglio andare sul sicuro e quindi non risparmiare su certi componenti cruciali come le borse, anche perchè vi garantisco che se qualcosa va storto durante un viaggio in bici, potrebbe mandarvi a puttane l'intero viaggio.
Lo so, ma a volte si paga solo il marchio.

Primo punto critico di quelle borse è l'impermeabilità che come scritto in una recensione "il lato di queste ultime che dà verso la ruota è realizzato in materiale impermeabile". Se viene a piovere e vi si bagna la roba, vi garantisco che la giornata diventa un incubo.
Infatti sono dotate di un copri borsa impermeabile da montare all'occorrenza. Inoltre è sempre buona norma, qualunque siano le borse, impacchettare il materiale in buste di plastica, la roba rimane ordinata e non si bagna.

Secondo punto critico è l'aggancio.
Questo è vero e l'ho fatto già presente.
 

serbring

Biker serius
18/8/08
167
0
0
modena
Visita sito
Lo so, ma a volte si paga solo il marchio.

parzialmente vero: le borse decathlon di fattura simili alle ortlieb costano 10€ in meno delle ortlieb alla coppia, l'unico vantaggio di quelle del deca è che viene venduta singolarmente e non alla coppia


Infatti sono dotate di un copri borsa impermeabile da montare all'occorrenza. Inoltre è sempre buona norma, qualunque siano le borse, impacchettare il materiale in buste di plastica, la roba rimane ordinata e non si bagna.
è il sacchetto come fa tenuta? Guarda durante i viaggi in bici possono capitare delle gran sfighe ed è bene essere attrezzati ed avere dei buoni componenti che consentono di ridurre la probabilità di eventuali problemi ed avere le cose bagnate è una delle cose da evitare come la peste.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo