Portabici

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
La mia preoccupazione sono invece i danni che la velocità potrebbe causare alle bici (storcere componenti (soprattutto le ruote) o altre menate del genere. Io lo userei soprattutto in autostrada ad "almeno" 130 kmh per tratti di 5/600 km, le mie bici sono entrambe in carbonio ed i cerchi sono al top (Ksyrium SL Premium per la bdc e Mavic Crossmax slr per la mtb). Non vorrei danni da storture. O sono cose ormai di altri tempi?
__________________
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
L'unico danno (alla bici) che rischi con i portabici sono al telaio per i modelli con la morsa, ora fanno alcuni modelli dove la morsa la stringi millimetricamente con un pomello, ma ci sono anche modelli dove regoli a occhio l a misura poi con una leva chiudi la morsa fino a chiusura.
Se stringi troppo ti si accartoccia il telaio come una lattina di birra, non voglio fare terrorismo (io uso questo sistema da anni e non ho mai avuto un problema) però bisogna usare il buon senso e non stringere a più non posso per paura che caschi la bici.
 
Ma fate in un altra maniera allora !
Chiudete leggermente la morsa per permettere alla bici di restare ritta a macchina ferma e poi fissate al telaio (manubrio , archeto della forcella) ed alle estremità delle barre delle cinghie a cricchetto . A quel punto la bici sarà diventata così solida da portere addirittura togliere la morsa .

E' lo stesso sistema dei carrelli portamoto :



la rastrelliera all'estremità serve solo leggermente da fermo , ma il peso è sostenuto dalle cinghie . E le moto non hanno (di solito almeno ) le ruote legate al bimario .

o-o
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito

Questa è la soluzione definitiva, solitamente con le bici non ce n'è bisogno e caricare 4 bici sul tetto tutte cinghiate non è un lavoro da un minuto, se devi andare in vacanza vale la pena, se devi fare mezz'ora o un ora di macchina per raggiungere il sentiero è più la fatica del gusto.
 


OTTIMA SOLUZIONE, peccato che diventa sicuramente antieconomica. Infatti, ti devi comprare il carrello e devi montarti il gancio sulla parte posteriore della macchina, infine è consigliabile per chi abbia un box o un garage dove lascire tutto sto ambaradane quando non viene utilizzato.
Ahimè, secondo me, ognuno in base alle possibilità che ha deve montarsi il portabici che vuole.....
 


prego ???


o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo