Portabici Thule/Yakima corti?

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
34
32
0
31
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Ciao a tutti,
sto cercando un nuovo portabici da tetto per trasportare una Giant Reign del 2020, una 29" in taglia L con interasse di 1258 mm.
Leggendo qua e là mi sembra di capire che uno dei modelli più apprezzati e diffusi sia il Thule ProRide, tra le cui specifiche però è riportato un wheelbase (interasse) massimo della bicicletta di 1235 mm. Valori simili sono indicati per altri modelli Thule (es. FreeRide, FastRide) e più corti ancora per i portabici Yakima (1219 mm per FrontLoader, HighRoad, HighSpeed).

Da qui mi chiedo: questi limiti sono tassativi o posso "osare" caricarci la mia Reign? Qualcuno ha esperienza diretta con il Thule ProRide? Tutti quelli che hanno bici moderne - magari 29" in taglie L, XL - come le trasportano?

Mi sono posto il problema perché, comprata la Reign, mi sono accorto che è troppo lunga per il mio vecchio portabici (Menabò con attacco a forcella) e la ruota posteriore poggia oltre il fondo della canalina.

Grazie!
 

ironfedex

Biker novus
8/9/20
9
2
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100 S
Ciao ho il ProRide e anche una versione da sportello dietro per van. Ho anche avuto il modello base per tetto (easy ride? Non ricordo il nome). Con il pro ride vai davvero super tranquillo: ho portato due bici specialized elettriche (le turbo levo) in taglia L, ruote 29, peso sui 20 kg l’una. Sono ottimi prodotti quasi indistruttibili
 
  • Mi piace
Reactions: Fabvisco

Steve1983

Biker serius
2/8/16
221
76
0
Visita sito
Attenzione, la tua bici avrà reach lungo e angolo forcella aperto: rischi che la ruota anteriore non appoggi correttamente nell'apposita sede, ma che vada oltre.
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
393
204
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Ciao a tutti,
sto cercando un nuovo portabici da tetto per trasportare una Giant Reign del 2020, una 29" in taglia L con interasse di 1258 mm.
Leggendo qua e là mi sembra di capire che uno dei modelli più apprezzati e diffusi sia il Thule ProRide, tra le cui specifiche però è riportato un wheelbase (interasse) massimo della bicicletta di 1235 mm. Valori simili sono indicati per altri modelli Thule (es. FreeRide, FastRide) e più corti ancora per i portabici Yakima (1219 mm per FrontLoader, HighRoad, HighSpeed).

Da qui mi chiedo: questi limiti sono tassativi o posso "osare" caricarci la mia Reign? Qualcuno ha esperienza diretta con il Thule ProRide? Tutti quelli che hanno bici moderne - magari 29" in taglie L, XL - come le trasportano?

Mi sono posto il problema perché, comprata la Reign, mi sono accorto che è troppo lunga per il mio vecchio portabici (Menabò con attacco a forcella) e la ruota posteriore poggia oltre il fondo della canalina.

Grazie!
Ho avuto per due anni la stessa identica bici, la trasportavo con un thule thruride, ci stava precisa senza problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: Fabvisco

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
34
32
0
31
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Ciao ho il ProRide e anche una versione da sportello dietro per van. Ho anche avuto il modello base per tetto (easy ride? Non ricordo il nome). Con il pro ride vai davvero super tranquillo: ho portato due bici specialized elettriche (le turbo levo) in taglia L, ruote 29, peso sui 20 kg l’una. Sono ottimi prodotti quasi indistruttibili
Grazie, molti commenti come il tuo mi hanno convinto della qualità di Thule, infatti il mio dubbio era unicamente sulla lunghezza della canalina.

Attenzione, la tua bici avrà reach lungo e angolo forcella aperto: rischi che la ruota anteriore non appoggi correttamente nell'apposita sede, ma che vada oltre.
Il reach è di 493mm, l'angolo sterzo 65° (qui le geometrie complete): rispetto a molte enduro o DH recenti non mi sembra niente di esagerato! Però appunto l'interasse di 126cm è maggiore di quello massimo indicato da Thule.

Ho avuto per due anni la stessa identica bici, la trasportavo con un thule thruride, ci stava precisa senza problemi.
Grazie! Vedo che da specifiche il ThruRide accetta un interasse massimo di 1250mm: non ti trovavi con la ruota posteriore a filo? Per curiosità, riuscivi a caricare la Reign da solo centrando la forcella? Non è leggerissima, un po' temo che se mi dovesse sfuggire rovinerei bici e auto in un colpo solo
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
393
204
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Grazie! Vedo che da specifiche il ThruRide accetta un interasse massimo di 1250mm: non ti trovavi con la ruota posteriore a filo? Per curiosità, riuscivi a caricare la Reign da solo centrando la forcella? Non è leggerissima, un po' temo che se mi dovesse sfuggire rovinerei bici e auto in un colpo solo

Ci stava precisa precisa, credo che se fosse stata xl non sarebbe entrata.
Una volta regolato il portabici caricarla è roba di 10 secondi, appoggi il perno passante ed il gioco è fatto.
 
  • Mi piace
Reactions: Fabvisco

Steve1983

Biker serius
2/8/16
221
76
0
Visita sito
Grazie, molti commenti come il tuo mi hanno convinto della qualità di Thule, infatti il mio dubbio era unicamente sulla lunghezza della canalina.


Il reach è di 493mm, l'angolo sterzo 65° (qui le geometrie complete): rispetto a molte enduro o DH recenti non mi sembra niente di esagerato! Però appunto l'interasse di 126cm è maggiore di quello massimo indicato da Thule.


Grazie! Vedo che da specifiche il ThruRide accetta un interasse massimo di 1250mm: non ti trovavi con la ruota posteriore a filo? Per curiosità, riuscivi a caricare la Reign da solo centrando la forcella? Non è leggerissima, un po' temo che se mi dovesse sfuggire rovinerei bici e auto in un colpo solo
Io ho reach 470 mm, angolo 64 circa e la ruota anteriore non è perfettamente centrata nella culla.
 

Fabvisco

Biker novus
21/11/18
34
32
0
31
Varese
Visita sito
Bike
Giant Reign 29"
Figurati, nel frattempo mi sono deciso ed ho comprato, usato, un Thule ProRide 598. L'ho già utilizzato una volta e la Reign ci sta: ho solo qualche cm di margine avanti e indietro sulla canalina e il braccio ha una posizione abbastanza obbligata per pinzare il telaio. Per il resto mi pare molto solido e ben fatto.

Grazie a tutti per i consigli!
 

Allegati

  • IMG-20220905-WA0003.jpg
    IMG-20220905-WA0003.jpg
    394 KB · Visite: 28
Ultima modifica:

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.682
5.944
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Valori simili sono indicati per altri modelli Thule (es. FreeRide, FastRide) e più corti ancora per i portabici Yakima (1219 mm per FrontLoader, HighRoad, HighSpeed).
io ho un Yakima frontloader e a volte ci carico una Hightower tg XL, wheelbase 1220. Ci sta veramente giusta e la ruota posteriore è al limite, infatti lo faccio solo per brevi tragitti. Di solito la carico con il portabici a forcella (ruota anteriore smontata).
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.964
2.435
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Preso da una grandissima curiosità, ho acquistato uno Yakima highspeed

Per montarlo sulle barre ed utilizzarlo nei momenti di emergenza, tipo se resto a piedi e devo far venire qualcuno a prendermi, il portabici è già montato

Mi è arrivato oggi. C’ho messo la grave e si va senza problemi, ho provato a montarci la mia front da enduro con interasse 1255

E miracolosamente è ancora nella tolleranza per essere montato

Quello che invece è un problema è il fatto che non è adatto ad accogliere impianti frenanti maggiori di 180mm

In sostanza, con l’adattatore per 203, la pinza tocca leggermente sotto.

Visto che ho due mountainbike con Impianti 203, stavo quasi quasi pensando di ritornare al 180 montando due impianti formula a cura 2 che ha detto di tutti dovrebbero essere molto potenti.

Diversamente, stavo pensando di fare un piccolo buco per alloggiare la parte di pinza che andrebbe a toccare il supporto di plastica


Farei a cuore leggero questa modifica perché l’oggetto l’ho comprato nuovo tramite un errore di prezzo su un sito e-commerce e l’ho pagato meno di 100 €
 

Allegati

  • IMG_9863.jpeg
    IMG_9863.jpeg
    1,7 MB · Visite: 11

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.964
2.435
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Ciao Ivo, non ho il problema di dover mettere dei dischi per fare una modifica

ho il problema che con la tac della pinza ha spostato sul 203 mi tocca sulla parte bassa del Portabici.

:)
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.701
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ciao Ivo, non ho il problema di dover mettere dei dischi per fare una modifica

ho il problema che con la tac della pinza ha spostato sul 203 mi tocca sulla parte bassa del Portabici.

:)
L'avevo capito, non so però che adattatore utilizzi ora per il 203, verifica se con quello che ti ho linkato sopra non cambierebbero gli ingombri.
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.695
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ho comprato lo stesso portabici (sullo stesso sito, suppongo) e preoccupato da quanto hai detto oggi ho fatto delle prove. Il mio non pare proprio che tocchi da nessuna parte (XT 4 pistoni, la pinza anteriore è SLX, ma è uguale). Il mio problema, invece, è che, presumo a causa della svasatura del perno passante Fox, chiudendo il meccanismo parte dello stesso va a poggiare nella sezione più piccola del perno e non riesce a bloccare la forcella che si muove in maniera che non mi piace affatto. Sapete se ci sono perni passanti "universali" con diametro costante a buon prezzo?
 

Allegati

  • 20250728_100344.jpg
    20250728_100344.jpg
    2,1 MB · Visite: 16
  • 20250728_100502.jpg
    20250728_100502.jpg
    1,1 MB · Visite: 16
  • 20250728_100835.jpg
    20250728_100835.jpg
    1.021,5 KB · Visite: 16
  • 20250728_100550.mp4
    17,9 MB · Visite: 0

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.964
2.435
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Ho comprato lo stesso portabici (sullo stesso sito, suppongo) e preoccupato da quanto hai detto oggi ho fatto delle prove. Il mio non pare proprio che tocchi da nessuna parte (XT 4 pistoni, la pinza anteriore è SLX, ma è uguale). Il mio problema, invece, è che, presumo a causa della svasatura del perno passante Fox, chiudendo il meccanismo parte dello stesso va a poggiare nella sezione più piccola del perno e non riesce a bloccare la forcella che si muove in maniera che non mi piace affatto. Sapete se ci sono perni passanti "universali" con diametro costante a buon prezzo?
credo che il problema venga principalmente da 2 fattori connessi:
dischi 203 e inclinazione forcella (la mia ha un angolo 63° più o meno)

il difetto che hai sul perno lo riscontro in modo meno evidente sulla gravel, infatti anche li cercherò un perno dritto oppure un capottino in teflon al perno con il giusto scorrimento
 
  • Mi piace
Reactions: Frodo

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.695
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
credo che il problema venga principalmente da 2 fattori connessi:
dischi 203 e inclinazione forcella (la mia ha un angolo 63° più o meno)

il difetto che hai sul perno lo riscontro in modo meno evidente sulla gravel, infatti anche li cercherò un perno dritto oppure un capottino in teflon al perno con il giusto scorrimento
Giusto, non avevo pensato all'angolo di sterzo. La mia ha 66, ma la nuova (se la prendo) sta a 63,7. A questo punto ho il dubbio se fare il reso o meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo