Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Non posso fare a meno di rispondere...........ma al primo drop serio si aprira' in due il telaio sotto la serie sterzo.....con quell'angolo il telaio non puo' reggere,almenoche' non ci va' a fare la sspesa.....!!!!!!!!!
tranquilli che innanzitutto non è mia ma di frvaz, e comunque lui non ci droppa l'ha presa per schiacciare le vecchiette al supermercato e godersi le pietraie che gli piacciono tanto!!!
comunque è ovvio che il telaio si romperà, ma è proprio questo il bello così è costretto a pigliarsene uno nuovo più decente!!!
Non posso fare a meno di rispondere...........ma al primo drop serio si aprira' in due il telaio sotto la serie sterzo.....con quell'angolo il telaio non puo' reggere,almenoche' non ci va' a fare la sspesa.....!!!!!!!!!
da 3 anni guido una Shockwave con monster triple anno 2003 come quella della foto, angolo di controsterzo identico, droppo per quello che so fare, vado giù per i tornantini in manovra e non si è mai rotto un bel niente.
in east coast abbiamo sperimentato forcelle di ogni tipo con telai di ogni tipo, le toy III con forke da 190, 150 ant 200 post, 150 ant 25 post, 200 ant 0 post.....la teoria è molto, ma molto diversa dalla pratica.
Predisposta per il Power Meter
Velocità: 12
Compatibilità BB: Tutti SRAM MTB WIDE DUB BBs
Dimensione corona: 34 denti
Linea catena: 55,0 mm wide
Interfaccia perno BB: DUBì
Materiale corona: Alluminio
Protezione: Composite
Diametro del cerchio dei bulloni (BCD): Montaggio diretto (DM)
Materiale...