pompe per ammortizzatori

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.125
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
La marca non importa però possono avere diversi fondo scala e conviene prendere quella più adatta alla pressione del proprio ammortizzatore per avere una lettura più precisa (es. è inutile un fondo scala a 200 psi se la pressione max è 70)
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
A me è successo che la stessa pompa apra la valvola spingendo sullo spillo prima che vada a tenuta l'o-ring (problema solo su una valvola su un totale di 4 presenti sulla mia bici, quindi colpa della valvola). Comunque nulla che non si possa rimediare con l'aggiunta di un secondo o-ring per avvicinare la battuta.

In definitiva, sì: tutte le pompe vanno bene su tutte le valvole. Quoto comunque quanto suggerito da Tostarello.
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
58
SLICE...
www.gumasio.it
Mmmmm... sono un po' dubbioso sul fatto che tutte le pompe vadano bene.
Ho una eleven, presa per un fox della jekyll. Ora ho un manitou radium sulla prophet, ma mi sembra che l'attacco per la pompa abbia diametro più piccolo rispetto a quello del fox. Possibile? Comunque, mea culpa per non aver ancora controllato di persona pur avendo tutto in casa...

Dona
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
le pompe dovrebbero essere tutte uguali, tranne la marza che dovrebbe avere un fondoscala diverso (70 invece di 200? credo) per rendere + leggibile la pressione di precarico delle sue forche che bassa

sono però presenti almeno 2 tipologie di valvole di differnti dimensioni

anch'io ho avuto un problemino di compatibilità del premivalvola: nel mio caso (MX comp ETA) non si apriva la valvola e quindi non andava in pressione, su altre forcelle ed ammo tutto OK
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
BkR ha scritto:
le pompe dovrebbero essere tutte uguali, tranne la marza che dovrebbe avere un fondoscala diverso (70 invece di 200? credo) per rendere + leggibile la pressione di precarico delle sue forche che bassa

sono però presenti almeno 2 tipologie di valvole di differnti dimensioni

anch'io ho avuto un problemino di compatibilità del premivalvola: nel mio caso (MX comp ETA) non si apriva la valvola e quindi non andava in pressione, su altre forcelle ed ammo tutto OK
Quoto, per le Marza ci vuole una pompa per pressioni più basse.
 

strapp

https://community.mtb-mag.com/account/banner
17/12/05
417
2
0
65
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7 - Haibike Allmtn 4
io l'ho presa, la scala di misurazione arriva a 300 psi...molto più alta di quanto serva a me...c'era solo quella! cmq, la scheda tecnica del mio ammo manitou radium mi dice di pompare fino a 150 psi, se a causa della notevole differenza massima di scala pompo l'ammortizzatore a 145 o 155 psi credo che la risposta dello stesso sia impercettibile ai fini pratici, inoltre i manuali tecnici dicono di tarare l'ammortizzatore a una determinata pressione in base alla fascia di peso del biker....per es....kg. 55\65 - psi 110...kg. 65\75 psi 130...ecc. ecc. e quindi ognuno deve, provando e riprovando, trovare il valore di pressione che più si addice al suo peso..stile..gusto..! per me, per fare ciò, se uno non è troppo pignolo una pompa vale l'altra...! ciao:prost:
 

marck

Biker popularis
7/10/03
84
0
0
53
Alessandria
Visita sito
Io avevo una pompa Eleven che non apriva le valvole della mia Fox Talas e della Maniutou Minute di un amico ed invece funzionava sugli ammo. Poi l'ho cambiata con una Specialized che funziona su tutte le forke e gli ammo che ho avuto modi di provare fin'ora. Quindi consiglio di provare prima di acquistare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo