Polar o Garmin?

Ardo91

Biker popularis
8/4/08
88
0
0
Favaro Veneto
Visita sito
Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un gps per usarlo sia in bici che in canoa quindi mi ero orientato verso il Polar rs800cx pte multi (quello con il gps e pte perche costa un po' meno del rs800cx multi) e il Garmin 310xt, volevo chiedervi, sapete dirmi quale ha il gps che fornisce le informazioni più velocemente, quale ha il software migliore, qual'è il più impermeabile, quale fornisce i dati più accurati, insomma qual'è il migliore?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Beh, direi che non c'é paragone. Il Polar è semplicemente un Polar "classico" diciamo, a cui hanno appiccicato un sensore GPS, il quale durante il percorso ti da pochissimi dati. La sua funzione è più che altro quella di registrare la tua posizione e bon.
Il 310 XT invece è un progetto nato attorno alla parte GPS dello strumento, quindi il dato GPS è una cosa rilevante, non un di più come nel Polar.
Ed è così che avrai il VirtualPartner, la possibilità di seguire corse, di programmare allenamenti ed hai pure i Waipont.
E poi finalmente con questo strumento la Garmin si è decisa a calcolare il consumo calorico in base al battito cardiaco.

Quindi per me lascia perdere il Polar.
 

marconazzi

Biker superis
9/7/08
377
3
0
60
trento
www.marconazzi.com
Quindi per me lascia perdere il Polar.[/QUOTE ha scritto:
concordo pienamente! Il polar è un semplice cardio con quell'affare che devi attaccarti al braccio, il 310 (appena comprato) è un vero e proprio GPS based training computer! ma non solo, il polar costa anche molto di più! vai sul Garmin e non te ne pentirari!
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.018
4.830
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un gps per usarlo sia in bici che in canoa quindi mi ero orientato verso il Polar rs800cx pte multi (quello con il gps e pte perche costa un po' meno del rs800cx multi) e il Garmin 310xt, volevo chiedervi, sapete dirmi quale ha il gps che fornisce le informazioni più velocemente, quale ha il software migliore, qual'è il più impermeabile, quale fornisce i dati più accurati, insomma qual'è il migliore?

ora che è uscito il garmin 310xt trovi il forerunner 305 a 179euro consegnato a casa, io l'ho regalato alla mia ragazza che cercava un cardio e con pochi euro in più ho preso il 305 e ci troviamo bene ( lp uso anch'io in mtb oltre all'edge 205...) .
 

Ardo91

Biker popularis
8/4/08
88
0
0
Favaro Veneto
Visita sito
mi ero orientato su questi modelli perchè facendo canoa è capitato che nel 205 entrasse acqua mentre il 310 e il polar dovrebbero resistere di più, ero indeciso perchè mi avevano detto che il polar ha software e cardio migliori, è cosi?
ps
si trovano entrambi a 300-330 euro
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Sul fatto cardio migliore non saprei dire.
Io personalmente ho avuto un CS200 della Polar e ti assicuro che mai più comprerò Polar. Il cardio perdeva in continuazione il segnale. Ho scoperto che forse era un problema firmware dei primi modelli. Peccato che l'unico modo per aggiornare il firmware era mandarlo in assistenza, mentre con la Garmin scarichi da internet il nuovo firmware, lo installi ed è tutto fatto.
Comunque, soprattutto della serie CS si sentono ancora molte persone lamentarsi.

Per quello che riguarda il programma su PC effettivamente quello fornito dalla Polar è superiore al TrainingCenter della Garmin. Ma c'é ad esempio SportTracks (donationware) scaricabile da internet che è di gran lunga superiore al software Polar.

Da ultimo non capisco come mai in piena era USB e Bluetooth, la Polar si ostini ad interfacciare ancora computerino - pc con l'interfaccia ad infrarossi, o peggio ancora con mezzi che rasentano il ridicolo (vedi CS200).

P.S. Con l'Edge 305 sinora solo 2 volte dati sballati e per sballati leggasi frequenza cardiaca massima troppo alta. Una volta non saprei come mai, la seconda volta avevo lasciato la fascia lenta e causa sobbalzi era finita sulla panza... chissà se prendeva i dati cardio o dei succhi gastrici lì! E calcola che lo uso da quasi 3 anni.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Aggiungo una cosa, ossia il presunto valore aggiunto che avrebbe la Polar come cardio.
Ci sono tutta una serie di chiamiamoli test (OwnZone, Fitness test) basati sui dati cardio che dovrebbero aiutarti a determinare il tuo stato di forma, le frequenze cardiache a cui dovresti allenarti e via dicendo.
Peccato che (sul CS200) l'OwnZone almeno per me dava valori completamente sballati, e soprattutto se vai a guardare bene, hanno valori di accuratezza semplicemente ridicoli.
Un cardiofrequenzimetro deve semplicemente misurare la frequenza cardiaca accuratamente ed i Garmin lo fanno.
Per tutti gli altri aspetti, per avere dati non approssimati, bisogna rivolgersi a centri specializzati di Medicina Sportiva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo