Polar Cs400... sono tutti così... o è il mio rotto?

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
i sensori dei CS non hanno la batteria sostituibile, a meno che si facci un'operazione "martello e scalpello" per poi richiuderlo con la plastica liquida.

Io personalmente sono andato per quasi 3 anni con un CS200 ed un sensore della serie S. Nessunissimo problema, anche se la posizione ufficiale della Polar nega in maniera assoluta il funzionamento tra i due. ;-)
 

lelegol

Biker novus
25/8/09
10
0
0
Brescia
Visita sito
io uso il cs400 da circa un anno e a dire il vero ho un sacco di problemi. il sensore della velocità funziona benissimo per 2/3 uscite poi basta che il magnete si sposti di un millimetro e mi ci vuole un'ora per ritrovare la posizione corretta (addirittura a volte persino se sensore e magnete si sfiorano non arriva il segnale al ciclocomputer...)
Quando trasferisco i dati sul pc devo ripetere quasi sempre l'operazione più volte perchè nel trasferimento si perde una volta l'altudine, una volta la frequenza, una volta la velocità...
Il cardiofrequenzimetro è quello che da meno problemi, ogni tanto salta ma per 1 sec poi riprende subito.
Insomma sto già cercando un sostituto... a proposito qualche consiglio?
 

midisil

Biker superis
10/9/08
368
2
0
Milano
Visita sito
Bike
una
Ultime notizie dal fronte assistenza Polar:

Continuano a rimandarlo indietro dicendo che è funzionante!

Io, assieme al negoziante, provo a montarlo... e nulla da fare! Allontanando il mio CS400 dal sensore di velocità ed avvicinando un Polar CS100 (del negozio) la velocità compare regolarmente sul display!

Quindi la mia conclusione è la seguente: E' ROTTO!

Adesso siamo in procinto di inviarlo di nuovo in assistenza... ma sono veramente deluso!

Sono degli incompetenti... e dopo che uno spende 300 € per un cardiofrequenzimetro... abbiate almeno la bontà di risolvere il problema!

Scusare lo sfogo... ma sono 3 mesi che vado avanti e indietro dal negozio!
 

midisil

Biker superis
10/9/08
368
2
0
Milano
Visita sito
Bike
una
Problema risolto: Sostituito in garanzia (dopo non pochi sforzi!!!)

Adesso funziona bene.

Solo non capisco come funzioni l'altimetro... qualcuno sa aiutarmi?
 

supermd

Biker serius
23/12/08
272
10
0
Prov.BS
Visita sito
L'altimetro va calibrato sull'altitudine in cui si trova al momento lo strumento (io lo taro al santuario o sui passi in cui è indicata l'altitudine su un cartello). Alternativamente guardi su google maps.

Poi se abiliti l'autocalibrazione quando rileva all'avvio dell'allenamento una differenza considerevole di pressione barometrica chiede se vuoi ri-calibrare l'altitudine a ......mt : Ecco questo fallo solo se sei certo dell'altitudine in cui ti trovi in quel momento.
 

midisil

Biker superis
10/9/08
368
2
0
Milano
Visita sito
Bike
una
L'altimetro va calibrato sull'altitudine in cui si trova al momento lo strumento (io lo taro al santuario o sui passi in cui è indicata l'altitudine su un cartello). Alternativamente guardi su google maps.

Poi se abiliti l'autocalibrazione quando rileva all'avvio dell'allenamento una differenza considerevole di pressione barometrica chiede se vuoi ri-calibrare l'altitudine a ......mt : Ecco questo fallo solo se sei certo dell'altitudine in cui ti trovi in quel momento.

Quindi io devo guardare su google maps l'altitudine di casa mia... impostare il valore manualmente e tenere attivata l'autocabrazione.... giusto?

Quando andrò in montagnia all'avvio mi chiederà se mantenere il valore impostato o scegliere quello che lui rileva al momento...

E' corretto??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo