Podisti , parliamoci .

Leggo spesso messaggi di utenti che praticano la corsa come alternativa alla bici nei mesi di buio e freddo invernale oppure podisti a tempo pieno che utilizzano gambe e fiato guadagnati per delle belle pedalate su sterrato.
Approfittiamo del forum per parlarne estensivamente : e' qualcosa di bello che ci accomuna, quanto e piu di coloro che hanno la stessa bicicletta.
A quali corse avete partecipato di recente e quali nel prossimo futuro ?
Che personale avete ? Magari possiamo incontrarci in griglia o al pastaparty.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
alech ha scritto:
Leggo spesso messaggi di utenti che praticano la corsa come alternativa alla bici nei mesi di buio e freddo invernale oppure podisti a tempo pieno che utilizzano gambe e fiato guadagnati per delle belle pedalate su sterrato.
Approfittiamo del forum per parlarne estensivamente : e' qualcosa di bello che ci accomuna, quanto e piu di coloro che hanno la stessa bicicletta.
A quali corse avete partecipato di recente e quali nel prossimo futuro ?
Che personale avete ? Magari possiamo incontrarci in griglia o al pastaparty.
Io sono un grande appassionato di corsa e Atletica in genere, la pratico d'inverno 3 volte a settimana mentre nel resto dell'anno solo 1-2 per via degli allenamenti in bici a cui dedico + tempo per via delle gare.
Di gare podistiche ne ho fatte poche, un paio di 10-12km ed una Maratonina qui a Gorizia nel lontano 2002,(in cui ho il mio unico rilevamento sulla distanza di 1h32').
Il tempo sui 10.000 invece lo tengo abbastanza spesso d'inverno, ed il migliore è un 41'40".
A questo sport non ho però mai dedicato allenamenti specifici, e quindi mi piacerebbe un giorno mettermi alla prova.
Ho comunque intenzione di prepararmi (bici permettendo) per una mezza autunnale, forse Udine il 24 Settembre.
 
Non mi piace mettere domanda e risposta nello stesso messaggio di apertura della discussione ma stavolta un qualcosa in particolare mi ha fatto venir voglia di iniziare il discorso.
Domenica mattina sono a Pontedera per la Maratona di Pisa, e faccio pure il pacemaker ! Delle 3 ore e 45 .
Che partecipa qualche altro forumendolo ?
Oppure credo che i ciclisti siano benvenuti a farci compagnia sul percorso che resta ben chiuso al traffico ma tanto non ci sono migliaia e migliaia di partecipanti. Boia , e siamo a Pisa mica a Novaiorche.



(stasera col computer di casa scrivo di piu della mia vita podistica, ora dovrei anche lavorare un pochino)
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Sono appena rientrato dalla corsa! :-o

Io sono "nato" con la corsa, già dai tempi dell'atletica alle elementari/medie, la mtb è una scoperta molto più recente. Adesso che arriva la bella stagione, corsa in montagna su per i rifugi con qualche bella cima. :specc: In pratica non mi fermo durante l'anno, anzi quando nevica è un motivo ulteriore per uscire a correre :mrgreen:

Gare? :nunsacci: Non fanno per me, la mia massima aspirazione sono le camminate non competitive che si fanno d'estate, ma vista la tipica organizzazione, non ci vado e basta. Partenza alle 7,30, io cerco di arrivare in orario e trovo che metà delle persone sono già partite. :ueh:

D'altro canto, se esco già tutta la settimana come mi pare e piace, perché devo andare a ricercare certe manifestazioni? Ah, già, per mangiare ai ristori :smile:

Al massimo merita la Strabergamo in zona.
 

Lallo

Biker forumensus
Anche io sono stato un podista per anni prima di passare alla mtb.....partecipavo
alle gare domenicali prima sugli 8/10Km per poi progressivamente passare
alle distanze più lunghe 16/18Km, mezza maratona, maratona e per due
anni consecutivi ho partecipato alla "mitica Folgaria-Asiago (50Km).
Il mio miglior tempo sulla mitica distanza dei 42,195 è stato di 3h08'......
Nel periodo invernale esco 2/3volte la settimana.......
 
Io ho iniziato a correre nel 2001 , dopo che i tentativi in altri sport erano andati a vuoto. Per un anno ho cercato di mettere strada nelle gambe con gare brevi , mezze , ed al massimo una 30 chilometri.
Poi a novembre 2002 ho corso la prima maratona ,a Firenze , e da allora sono arrivato a percorrere per 12 volte i 42195 metri toccando le 3h6m a Treviso 2006 (peccato che sia passato sulla mezza in 1:29 e poi sia crollato ... ).
Fino allo scorso autunno correvo 6 volte la settimana, poi ho deciso di ricompare una bella bici e da li in poi uno giorno del fine settimana significa pedalare.
O sci di fondo in inverno.
Ma il numero di maratone corse è aumentato molto da marzo 2005 , quando a Roma ho iniziato a fare il pacemaker , ripetendo poco dopo a Padova,Pisa,Firenze. E' una esperienza molto bella , quando qualcuno riesce a migliorarsi in tua compagnia o magari ti riconosce in un altra gara mesi dopo ; ma anche un pò pesante perchè dopotutto stai sulle gambe più a lungo del tuo passo più sciolto . Ho anche provato la "ultra" con la Pistoia-Abetone (53km in salita) ,e a giugno ci torno anche, dopo essermi autolimitato all'intermedio di San Marcello Pistoiese per due volte .Terribile è stata nel 2004 la Dolomiti Skyrace di Canazei , da 1700 a 3100 metri in 11 chilometri , e ritorno.

Questa estate parteciperò a tre corse bellissime ,in montagna ,che mi sento di consigliare a tutti .
La Cortina-Dobbiaco di 30 km , sullo stesso percorso della gara di mountainbike il 4 giugno.
La Traslaval , bellissima corsa in 5 tappe per 65 km in val di Fassa durante la prima settimana di luglio (ma qui mi porto anche la bici per testare qualche pezzo di rampilonga).
E la domenica 6 agosto c'è la Camignada , dal lago di Misurina ad Auronzo di Cadore in 30km passando dalle torri del Vajolet.

Poi per il resto del 2006 basta corse lunghe : magari pedalerò di più , ma il mio pensiero vola già alla Vasaloppet 2007 (e alla spesa per la trasferta ... sigh !)
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
alech ha scritto:
Io ho iniziato a correre nel 2001 , dopo che i tentativi in altri sport erano andati a vuoto. Per un anno ho cercato di mettere strada nelle gambe con gare brevi , mezze , ed al massimo una 30 chilometri.
Poi a novembre 2002 ho corso la prima maratona ,a Firenze , e da allora sono arrivato a percorrere per 12 volte i 42195 metri toccando le 3h6m a Treviso 2006 (peccato che sia passato sulla mezza in 1:29 e poi sia crollato ... ).
Fino allo scorso autunno correvo 6 volte la settimana, poi ho deciso di ricompare una bella bici e da li in poi uno giorno del fine settimana significa pedalare.
O sci di fondo in inverno.
Ma il numero di maratone corse è aumentato molto da marzo 2005 , quando a Roma ho iniziato a fare il pacemaker , ripetendo poco dopo a Padova,Pisa,Firenze. E' una esperienza molto bella , quando qualcuno riesce a migliorarsi in tua compagnia o magari ti riconosce in un altra gara mesi dopo ; ma anche un pò pesante perchè dopotutto stai sulle gambe più a lungo del tuo passo più sciolto . Ho anche provato la "ultra" con la Pistoia-Abetone (53km in salita) ,e a giugno ci torno anche, dopo essermi autolimitato all'intermedio di San Marcello Pistoiese per due volte .Terribile è stata nel 2004 la Dolomiti Skyrace di Canazei , da 1700 a 3100 metri in 11 chilometri , e ritorno.
Sei proprio un lazzarone! :ronf:

alech ha scritto:
Questa estate parteciperò a tre corse bellissime ,in montagna ,che mi sento di consigliare a tutti .
La Cortina-Dobbiaco di 30 km , sullo stesso percorso della gara di mountainbike il 4 giugno.
La Traslaval , bellissima corsa in 5 tappe per 65 km in val di Fassa durante la prima settimana di luglio (ma qui mi porto anche la bici per testare qualche pezzo di rampilonga).
E la domenica 6 agosto c'è la Camignada , dal lago di Misurina ad Auronzo di Cadore in 30km passando dalle torri del Vajolet.

Poi per il resto del 2006 basta corse lunghe : magari pedalerò di più , ma il mio pensiero vola già alla Vasaloppet 2007 (e alla spesa per la trasferta ... sigh !)
E' quella che passa per le Tre Cime o sbaglio? L'hanno scorso ero giusto a Lavaredo la prima di agosto e di li a poco ci sarebbe stata una 30 km in montagna. Deve essere quella. :nunsacci:
 

hoichecado

Biker novus
Ho preso la mtb alcune settimane fa, per diminuire i km di corsa dopo un infortunio.

Oggi avevo in tabella un lunghissimo di 28km(corsa), invece ho fatto 50km in bici in circa 2 ore, e poi ho fatto un ora di corsa a ritmo maratona.
I primi minuti sono stati duri, poi ho ingranato.
Dopo 40 min di corsa, ho visto "il muro" , energie agli sgoccioli, tanta voglia di fermarmi, ma ho resistito.

Domande
E' un allenamento del cavolo?
Quanti km in bici corrispondono a uno di corsa?

Thanks
 

Classifica giornaliera dislivello positivo