Pneumatici XC leggeri VS problemi di tenuta

alREdiFos

Biker popularis
28/10/20
50
65
0
45
Nebbialand
Visita sito
Bike
Focus Raven MAX/Cube Reaction GTC
ciao a tutti (e in primis auguri!!)
rapida premessa e poi passo al quesito tecnico che vorrei sottoporvi: causa poco tempo disponibile ormai pedalo solo ed eclusivamente nelle vicinanze di casa (bassa pianura padana, asfalto per i trasferimenti poi strade bianche e sentieri in terra battuta), quindi tracciati poco impegnativi e col rischio di tagliare o stallonare davvero molto molto basso. Per questo motivo sono passato a delle coperture senza protezione sui lati, prediligendo legerezza e scorrevolezza.
l'anno scorso ho montato continental (crossking race sport all'ant e raceking race sport al post, mescola black chili, poco più di un chilo la coppia!).
pedalando, a patto di stare lontano dal fangone (soprattutto col racek), mi sono trovato piuttosto bene ma, nota dolente, soprattutto sul posteriore ho avuto durante tutta la stagione continue perdite di pressione e trasudazione di lattice (lattice joe o notubes).
passo alla domanda:
1- conoscete altre gomme leggere che per esperienza diretta diano buoni risultati una volta latticizzate con i prodotti più facilmente reperibili (avevo datto un occhio anche a RoRo di Schwalbe in versione Lite skin ma ho letto che molti hanno avuto gli stessi problemi di tenuta!) ?
2-passare a lattici più sigillanti potrebbe essere una soluzione?
3-in alternativa, una passata col lattice da stampi per isolare potrebbe funzionare? se si mi spiegate la procedura (e quanto questa realmente appesantisca lo pneumatico...)
grazie in anticipo
 

Diego982

Biker superis
19/7/20
425
188
0
42
Lombardia
Visita sito
Bike
Scott Spark 910
Ciao, più che RoRo ti consiglierei Thunder Burt, più leggero e scorrevole, visti i tuoi percorsi...
Schwalbe ha recentemente rinnovato i prodotti e non ho provato le nuove mescole, quindi non ti so dire, ma visto che sono pensate per Tubeless mi immagino siano affidabili...
 

alREdiFos

Biker popularis
28/10/20
50
65
0
45
Nebbialand
Visita sito
Bike
Focus Raven MAX/Cube Reaction GTC
Al burt avevo pensato visto il peso piuma, ma ho paura, macinando cmq molti km, di trovarmi con una slick o una gomma "spiattellata" dopo non molto tempo.
riscontri sulla durata?
 

alREdiFos

Biker popularis
28/10/20
50
65
0
45
Nebbialand
Visita sito
Bike
Focus Raven MAX/Cube Reaction GTC
verissimo!
ma è altresì vero che non essendoci necessità oggettive di rinforzi alle coperture eliminare un mezzo chilo dalle masse rotanti a costo zero mica mi fa schifo....anzi!
parlo per me, sia chiaro!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
verissimo!
ma è altresì vero che non essendoci necessità oggettive di rinforzi alle coperture eliminare un mezzo chilo dalle masse rotanti a costo zero mica mi fa schifo....anzi!
parlo per me, sia chiaro!
se ci fai asfalto e argini...non capisco a che serva avere masse rotanti leggere...continui rilanci?? salite o discese? ?
brusche frenate?

se non fai quello che ho detto non cambia niente avere ruote da 1kg o da 2.

se vuoi pneumatici da 2.2 e 500g,tutti chi piu chi meno, trasudano.
swalbe duranno molto km meno di continental
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Al burt avevo pensato visto il peso piuma, ma ho paura, macinando cmq molti km, di trovarmi con una slick o una gomma "spiattellata" dopo non molto tempo.
riscontri sulla durata?
l'accoppiata Continental nella versione race sport che già hai è ottima, la uso anch'io su uno dei set di ruote e non ho problemi di perdite "anomale" utilizzando il Joe's nella versione race. comunque le gomme si gonfiano prima di ogni uscita in base anche al tipo di terreno che andrai a fare (nel mio caso c'è molta differenza tra il Carso che ho dietro casa ed il Collio a pochi km).
In alternativa in casa Schwalbe l'accoppiata migliore è la Racing Ralph - Racing Ray nella versione EVO super race, io ho la versione EVO dello scorso anno su un altro set di ruote ed anche con quelle nessun problema di perdite d'aria... almeno finchè non hanno passato un paio di migliaia di km.
In casa maxxis io ho ruote allestite con Recon Race TR o Ikon 3C maxx speed al posteriore e Forekaster all'anteriore. Ma ora il Forekaster non lo fanno più nella misura 2.20 e nella versione TR leggera. Nel tuo caso, per i percorsi che hai detto, in casa maxxis potresti andare sulla coppia Recon Race - Ikon. Anche con questi mai avuto problemi di perdite d'aria.
Ho anche un set di ruote allestito coi Vittoria Barzo, sono quelli con la tenuta della pressione migliore che abbia mai provato, ma non te li consiglio per il tuo uso.
Comunque sia Continental che Schwalbe, ma anche le Ikon sono gomme con cui non ci fai tutta la stagione se usi un solo set di ruote e fai almeno 5-6000 km/anno, normale che quando cominciano ad aver superato i 2000 km qualche trasudamento lo mostrino anche perchè qualche microforatura di cui non ti accorgi la prendi sempre quando esci per boschi, specie in autunno inverno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo