Piste Ciclabili a Cagliari

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
è inutile costruire case senza le fondamenta....
Purtroppo è così. Secondo me il problema andrebbe preso in un' altro verso. Dato che in Sardegna non siamo capaci a "fare" è meglio se proviamo a non "far fare"... cosa intendo?? Basta fare in modo che la gente trovi molto più sconveniente prendere il mezzo privato piuttosto che il mezzo pubblico. Come? Iniziamo con l'innalzamento delle tariffe dei parcheggi (ovviamente lasciandone uno gratuito per nucleo familiare) a mio modo ridicole (INNSBRUCK, MONACO, NORIMBERGA,STOCCARDA addottano la tariffa di 1 euro per 12 minuti). Sequestriamo i mezzi recidivi al divieto di sosta, dove il sequestro è di almeno un mese. Facciamo in modo che le aree a ZTL siano VERAMENTE ZTL, a proposito anche lì cambierei gli orari dalle 0:00 alle 9:00 mi sembra una porcata pazzesca.... Lascierei il transito per gli esercizi commerciali dalle 7 alle 9 e dalle 20 alle 22 idem per i residenti magari aprendo una finestra anche alle 12 - 14... sempre per un max di 1 macchina a nucleo familiare.
POTENZIAMENTO del mezzo pubblico con un unico gestore per interland...
poi ce ne sarebbero delle altre ma penso che per iniziare bastino.

Io sono sicuro che così le biciclette, i pedoni, i risciò, i passeggini...e quant'altro spinto dalla forza umana affiorerebbe MIRACOLOSAMENTE sulle strade di questa pessima città quale è Cagliari...

Io ho finito a voi studio....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
He he he... le tue soluzioni drastiche sono veramente interessanti, ma tu dimentichi un piccolo particolare: sei davvero convinto che per le strade di Cagliari (tanto per fare un esempio) circolino solamente veicoli di residenti?
E come la mettiamo con chi deve venire in città quotidianamente per svolgere la propria professione? Che faccio... mi porto la bici in macchina tutti i giorni e mi fermo da qualche parte (DOVE?) prima di entrare in città ed il resto lo faccio in bici? Ti rammento che per venire a lavorare con i soli mezzi pubblici di cui disponiamo dovrei uscire alle 5 da casa (IN MACCHINA COMUNQUE!!!) per andare a prendere il treno, e forse riuscirei a rientrare a casa per le 22.30... se non succede nulla nel frattempo.
Io sono del parere opposto: creiamo PRIMA le infrastrutture, POI disincentiviamo le persone all'utilizzo dell'auto in modo che utilizzino le nuove infrastrutture, altrimenti si ottiene solo l'effetto di far inc@zz@re ancora di più le persone senza dargli alternative.
E' vero che in molte città europee l'utilizzo delle macchine è disincentivato: ad esempio a Vienna i parcheggi sono carissimi ed hanno un rapporto residenti/macchine bassissimo, inoltre l'utilizzo della bici è veramente diffuso (nonostante abbiano un clima decisamente sfavorevole rispetto al nostro)... ma hanno anche dei trasporti pubblici di tutt'altro genere e circa 1.000 km (non ho sbagliato con gli zeri... sono proprio MILLE!!!) di piste ciclabili in tutta la città... se abitassi in un posto del genere, forse la macchina nemmeno ce l'avrei, oppure (per avvicinarmi più al mio caso) la lascerei in uno dei tanti parcheggi all'ingresso della città e girerei in bici o con i mezzi pubblici... ma se solo provi ad impedirmi di utilizzare la macchina a Cagliari con la situazione attuale... ti apro il cranio e ti mangio il cervello!!!!:smile:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Questa è una pista ciclabile al centro di Monfalcone (GO):

immag009acm0.jpg

Non ci vedo niente di complicato da realizzare.......
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
20 anni fa almeno avrebbero dovuto avere il coraggio di non consentire il traffico veicolare nelle città, mega parcheggi all'ingresso città, mezzi di trasporto pubblici adeguati, bici etc. etc...... lo so che penso in surreale e può sembrare provocatorio, ma non è impossibile e, soprattutto, oggi vivremmo sicuramente meglio, più tranquilli e in salute!
Molte piste ciclabili a Cagliari e di collegamento con l'hinterland, potrebbero essere rese utilizzabili con inteventi sempici e minimali!
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
x escabu: se mi mangi il cervello muori avvelenato di sicuro...
non a caso hai scelto Vienna... paese dove tutto funziona meglio... proprio perchè presenti delle infrastrutture Cazzute.. ero in Germania le due settimane prima di Natale... bhe... lì i pendolari usano il treno cosa che effetivamente tu ad oggi se ci provassi si paventerebbe quanto hai scritto sopra... però se ti faccio un bel parcheggione all' ingresso di Cagliari e poi ti prendi il mezzo pubblico la questione traffico cittadino (in parte) la risolviamo. Tutto sommato per muoversi all' interno di Cagliari i pulman CTM, sì non sono il massimo ma non sono proprio da buttare... se poi consideri che purtroppo sono sempre più vuoti...
Ammetto che è difficile uscire da questa situazione ma.. a volte vedo uno scialaquare di soldi pubblici che se fossero stati spesi meglio (per il bene comune intendo e non dei solti clientelismi) avremo l'Isola più bella del mondo... invece abbiamo il nostro bel mucchio di terra, granito spellachiato di sugheri e castagni (leggasi Sardegna) che è prossimo ad assomigliare più ad un paese del terzo mondo che ad un paese della UE.

Quanto ha postato ADEXU sarebbe una buona rampa di lancio che come ho letto da qualche parte alla fine ha il costo di qualche secchio di vernice....

Stiamo a vedere.... io intanto continuo ad andare in bici al lavoro cercando di non farmi mettere sotto....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
x escabu: se mi mangi il cervello muori avvelenato di sicuro...
No no... se mi impedisci di entrare a Cagliari con la macchina "res sic stantibus"... ti assicuro che sono più avvelenato io.
... però se ti faccio un bel parcheggione all' ingresso di Cagliari e poi ti prendi il mezzo pubblico la questione traffico cittadino (in parte) la risolviamo.
Ecco... è proprio questo che volevo dire: tu dammi l'opportunità di non rompermi le balle in mezzo al traffico di Cagliari con la macchina, in modo che la possa lasciare in un parcheggio SICURO all'ingresso della città e ti assicuro che sarei il primo a scegliere questa soluzione... ma in queste condizioni...
Ti rammento anche che sono stato uno dei primi "imbecilli" a spendere 60 € al mese per parcheggiare nel multipiano di viale Regina Elena in modo da evitare di congestionare la strada con macchine parcheggiate da tutte le parti.
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
No no... se mi impedisci di entrare a Cagliari con la macchina "res sic stantibus"... ti assicuro che sono più avvelenato io.

Ecco... è proprio questo che volevo dire: tu dammi l'opportunità di non rompermi le balle in mezzo al traffico di Cagliari con la macchina, in modo che la possa lasciare in un parcheggio SICURO all'ingresso della città e ti assicuro che sarei il primo a scegliere questa soluzione... ma in queste condizioni...
Ti rammento anche che sono stato uno dei primi "imbecilli" a spendere 60 € al mese per parcheggiare nel multipiano di viale Regina Elena in modo da evitare di congestionare la strada con macchine parcheggiate da tutte le parti.

bho... non sò che dirti. Io ora coma ora ti posso dire che le finanze pubbliche sono a secco (non sto ad analizzare i motivi per non entrare nei discorsi politici) e quindi soldi per "grandi" opere non ce ne sono ma se nessuno fà un passo indietro per il bene comune...
Stiamo a vedere che cosa succede a Milano con l'ECOPASS soluzione che invidio tanto. Le prime voci dicono che la riduzione auto è circa del 30% con una previsione di introiti per costruire un paio di multipiano in un paio di anni.
La cosa che mi sorprende è che a Cagliari ci sono molti lavoratori, che fanno orari di lavoro in posti fissi (uffici, studi ecc. ecc.) senza doversi spostare ma che fanno il tragitto casa - ufficio in macchina... è semplicemente scandaloso.. per non parlare di ragazzini 14 enni in scooter, o diciotenni già con la macchina che vanno a scuola motorizzati appunto... questo se permetti è uno schifo a cui solo tassando, e disincentivando con quanto esposto sopra puoi iniziare a ridurre il traffico.

L'argomento è troppo vasto, non è il posto e tantomeno il forum adatto, e mi sono rotto le palle di farmi il fegato marcio vedendo ciò che mi circonda in questa Isola abbandonata da chi ci abita prima di tutto, per questo chiudo qui con i miei interventi troppo drastici....

Ciao
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
..ma se penso che nella maggior parte dei nostri paesotti, l'uomo va al bar della via principale icon la macchina percorrendo distanze in media tra i 100 e i 750 metri, con 5-10 metri di guadagno in salita e, per di più, mettendola in diagonale o in doppia fila perchè i parcheggi sono pieni di altre macchine di altri uomini come lui.... no rob, non sei stato drastico, ma semplicemente sulla giusta strada.... e per di più in bici o a piedi... :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo