Ma come poggi il telaio x battere? Attraverso quelle asole è strano che nn riesci( anche scaldando prima di battere in modo alternato)
Ultima modifica:
Io ti direi di sì, anche con un cacciavite a taglio e un martello..... ma vedendo la tua difficoltà e poca conoscenza in materia (che ci sta neh), o comperi quell'estrattore o passi in qualche officina per un favore.secondo te non si riesce in altro modo senza dovere comprare un kit simile?
dopo riprovo magari appoggiando il telaio su qualcosa come suggerito precedentemente.Ma come poggi il telaio x battere? Attraverso quelle asole è strano che nn riesci( anche scaldando prima di battere in modo alternato)
per alcuni ho usato una sorta di estrattore fatto con barra filettata ma tendeva a togliere pezzi di vernice che dovrò poi comprire se riesco in qualche modo.Io ti direi di sì, anche con un cacciavite a taglio e un martello..... ma vedendo la tua difficoltà e poca conoscenza in materia (che ci sta neh), o comperi quell'estrattore o passi in qualche officina per un favore.
Caldo ma nn tanto da fare bollire la vernice.dopo riprovo magari appoggiando il telaio su qualcosa come suggerito precedentemente.
quanto dovrei scaldare secondo te piu o meno
eh ma userei un phon normale, a meno che uso un accendino per qualche secondoCaldo ma nn tanto da fare bollire la vernice.
Con la pistola termica,usa beccuccio piccolo e dirigi getto internamente sull'anello che devi levare
Se hai se se solo il phon, prova con quelloeh ma userei un phon normale, a meno che uso un accendino per qualche secondo
Non deve far dilatare l'anello ma la sede cuscinettoCaldo ma nn tanto da fare bollire la vernice.
Con la pistola termica,usa beccuccio piccolo e dirigi getto internamente sull'anello che devi levare
mh okay, io ho provato a usare una bussola per appoggiarmi ma si è tolta un po di vernice battendo...Col phon non scaldi nulla.
Lavoretto di quelli noiosi ma fattibile, la pista esterna si è probabilmente ossidata e di conseguenza attaccata al telaio...WD40 e lasciare agire, poi asciuga in modo da non scivolare con punte varie, trova un sistema di appoggio e batti come ti è già stato detto sui tre punti, non devi avere paura picchia deciso e vedrai che si smuove.
Il rischio è quello di segnare la sede del cuscinetto nel telaio, ma tendenzialmente a meno che non fai disastri non dovrebbe dare fastidio una volta installato il cuscinetto nuovo, se mai applica un velo di anti-seize.
Ho visto anche casi estremi, tipo un reggisella che neanche in morsa si smuoveva e torceva il telaio, alla fine abbiamo dovuto fresare il pezzo interno al tubo piantone...però in genere con i cuscinetti non si arriva a quel punto a meno che non siano lì da vent'anni.
![]()
Se non vuoi comprare il kit con estrattori x battere ci vuole un punzone o un cacciavite che entri nelle scanalature del telaio.. ma cmq devi tenere ben fermo il telaio altrimenti i colpi vengono smorzatisecondo te non si riesce in altro modo senza dovere comprare un kit simile?
boh guarda io sto impazzendo a togliere questo... per rimetterle avevo visto qualche video dove usavano una pressa fatta con barra filettata e dadiCmq non vorrei fare il guastafeste.. ma cambiare i cuscinetti è un'operazione relativamente semplice ma delicata.. se non si hanno gli strumenti e non si ha idea di come fare forse meglio rivolgersi ad un meccanico.. un conto è rimuovere un cuscinetto da una base di ferro bella spessa dove far danni è difficile.. un altro su un telaio dove l'alluminio e molto sottile e delicato..
Senza contare che poi come li rimonti? Spero non con il martello..
Scusa franchezza
Devi fare in modo che dalla parte dove il cuscinetto deve uscire appoggi su un piano, altrimenti in morsa o qualsivoglia altro metodo assorbirà i colpi flettendo e non serve a niente.ora ho messo di nuovo del wd 40, aspetto un po e poi provo a battere tenendo in un morsa in legno che ho anche se non so se possa funzionare
può andare se mi appoggio su un banco? il resto del pezzo non deve appoggiare?Devi fare in modo che dalla parte dove il cuscinetto deve uscire appoggi su un piano, altrimenti in morsa o qualsivoglia altro metodo assorbirà i colpi flettendo e non serve a niente.
Riguardo a possibili sbeccature o graffi della vernice, in quelle condizioni è difficile fare un lavoro pulito.
e se la pressa non lavora unicamente sul collare esterno del cuscinetto ma anche sulla parte interna, forzi le sfere sulle guide e appena avrai montato i cuscinetti saranno già belli che mortiboh guarda io sto impazzendo a togliere questo... per rimetterle avevo visto qualche video dove usavano una pressa fatta con barra filettata e dadi
Teoricamente si ma senza averlo per le mani è difficile valutare. Picchia duro.può andare se mi appoggio su un banco? il resto del pezzo non deve appoggiare?
io sto riprovando ma non si muove di un millimetro proprio...