Una bella giornata di gara, come ci dice anche l'organizzatore, Luca Colombo: "Sono molto contento della gara. E' stato un grosso impegno, soprattutto di permessi perché qui è tutto un parco naturale, ma ne è valsa la pena. L'appuntamento è per l'anno prossimo, comunque al novantanove per cento la pista rimarrà segnata e quindi si potrà girare tutta l'estate. Inoltre, è in progetto un bike park per bambini e vogliamo tracciare anche due percorsi da freeride." Il fatto che sempre più stazioni sciistiche si convertono in estate alle bici è sicuramente un bel segnale per questa disciplina molto divertente e spettacolare.
La pista era molto bella, tutta naturale ed in pendenza, peccato che le mie dita non reggessero più dopo metà pista:-P
L'unica cosa brutta brutta era il salto finale, all'arrivo ormai invece di aspettare cose "belle" ci si aspettava cadute o "il miglior pacco dell'ammortizzatore" ed infatti un sacco di gente ha giocato jollys o ha fatto il botto (per fortuna niente feriti gravi).
Secondo me sarebbe stato meglio fare una sorta di passerella dal gradone/terrazzo che immettesse nella discesa finale (magari con passerella che arrivasse a metà del piano).
ahah su Solobike.it ho visto la foto di una che fa passare la bici a lato di un salto..però non si vede quanto sia alto/lungo...l'hai vista anche te?
Quello è appunto il "salto di cui parlo".
E' una sorta di gradone con dicesa corta e ripida dove tutti (anche i primi) passavano a destra della stecca di legno e schiacciavano la bici nei pochi cm di atterraggio non piatto.
Dopo questo gradone c'erano 3/4 metri di piano e poi c'era una discesa abbastanza pendente (terra raccordata al terreno) che immetteva sul piazzale dell'arrivo.
Se non si era bravi a schiacciare subito la bici o anticipare lo stacco con un pre jump (ho visto solo karim amour farlo) il pacco nel piatto era quasi assicurato (come fare un drop di 3 metri circa).
ai ai white non leggi bene solobike.....
in effetti la segiovia era proprio un pianto!!!A breve foto e posso anche dire che montagne doc sta lavorando per seggiovie e almeno 3 percorsi di livelli differenti, apertura prevista meta' giugno, ma vi tero' aggiornati dato che da casa mia è vicino credo che me la godro' un po.
Beh vi posso assicurare che non era male prendere sulla sinistra il gap prima del ripidone che immette sul traguardo... io in prova l' ho sempre preso tutto a sinistra e non era male... poi in gara quendo ormai a destra era tutto scacato e quindi più veloce o preferito passare di là.
credo che questa foto si riferisce al ripidone/salto finale.
Per prenderlo a sinistra secondo me bisognava frenare troppo e curvare bruscamente calcolando che dal ponticello azzurro si usciva abbastanza forte... comunque complimenti, ti sei fatto un bello sbattimento da Ragusa a Pragelato.
tienici informati sulle cabinovia /seggiovia se saranno aperte ai bikernon sono tanto capace....imparerò....ho allegato un messaggio