Piscina

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
dovrai dirmi:
- nr di sedute di allenamento settimanali
- nr di uscite in bici e tipo di percorsi (AM/DH/FR/XC....) e durata
- tipo di preparazione "negli altri sport"
- periodo/i in cui vuoi arrivare alla massima forma (competitivi/pre-competitivi)
- periodi in cui vorresti "fare gli scarichi" (segue verifica di compatibilità con l'organizzazione/ciclizzazione del programma di allenamento)
- periodi in cui avrai maggiori impegni di lavoro/studio/famiglia/divertimento

:-)
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
dovrai dirmi:
- nr di sedute di allenamento settimanali
- nr di uscite in bici e tipo di percorsi (AM/DH/FR/XC....) e durata
- tipo di preparazione "negli altri sport"
- periodo/i in cui vuoi arrivare alla massima forma (competitivi/pre-competitivi)
- periodi in cui vorresti "fare gli scarichi" (segue verifica di compatibilità con l'organizzazione/ciclizzazione del programma di allenamento)
- periodi in cui avrai maggiori impegni di lavoro/studio/famiglia/divertimento

:-)
no mister,l'idea sarebbe di concordare con lei nr di sedute,scarichi ecc.
unica cosa di certo ora è che devo mettere alla frusta la taurine,quindi xc!
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Visto che c'è gente molto esperta mi intrometto x chiedere un consiglio:

Che "tipo" di allenamento serve x migliorare la velocità ?

Tipo "molte serie 25/50mt a tutta con pausa breve" ?

Se qualcuno mi potesse aiutare...mi sono stufato di macinare km con lo stesso ( patetico ) passo !
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Visto che c'è gente molto esperta mi intrometto x chiedere un consiglio:

Che "tipo" di allenamento serve x migliorare la velocità ?

Tipo "molte serie 25/50mt a tutta con pausa breve" ?

Se qualcuno mi potesse aiutare...mi sono stufato di macinare km con lo stesso ( patetico ) passo !

Cosa intendi per passo patetico? In quanto fai i 1000/1500mt?
Dai un'occhiata qui: http://fcz.it/blog/gipsy/2008/11/11/le-andature-nel-nuoto/

Se vuoi impostare bene i lavori dovresti partire dalla verifica della tua velocita' attuale e calcolare in base a quella le andature che fanno per te, cosa che comunque andrebbe verificata ed eventualmente aggiornata anche mensilmente.
Per quanto riguarda serie/ripetizioni/recuperi/distanze prova a guardare un po' di queste schede:
http://www.nuotomania.it/nuotoallenamenti2.htm
il meccanismo grossolanamente e' piu' o meno questo: piu' aumenti la velocita', piu' accorci le distanze ed aumenti il tempo di recupero.

In ogni caso se la tua velocita' sui 1500mt e' sui 30 minuti (come la mia del resto... :-( ) o addirittura maggiore, e' ancora un problema di tecnica e serve lavorare su quello, mettere sotto sforzo i muscoli con una meccanica della nuotata non ottimale puo' portare in breve tempo ad infortunarsi anche seriamente.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Visto che c'è gente molto esperta mi intrometto x chiedere un consiglio:

Che "tipo" di allenamento serve x migliorare la velocità ?

Tipo "molte serie 25/50mt a tutta con pausa breve" ?

Se qualcuno mi potesse aiutare...mi sono stufato di macinare km con lo stesso ( patetico ) passo !

Intanto inizio quotando Lele71....ma lele lo quoterei anche se rispendesse solo con una faccina...ahahaha :-)
Il sito che ti ha suggerito è fenomenale....è il punto di partenza per studiare-leggere-capire-studiare-leggere-capire......ed allenarsi per bene!!!
I codici di allenamento (quelli FIN) sono ottimi per adattarli a qualsiasi disciplina.

tornando alla Velocità, il termine significa "tutto e niente".

Immagino tu voglia essere veloce "nelle brevi distanze", ma vuoi anche essere "resistente" (ossia in grado di ripetere la singola prestazione veloce più e più volte, senza scendere in modo "drastico" a livello di prestazione?), oppure ti interessa esprimere la max potenza del tipo "one shot one kill" per poi vedere le tue prestazioni collassare (ipotesi che a me non piace tanto e che non è molto stimolante dal punto di vista della preparazione...).

Ipotizziamo tu voglia sviluppare la "velocità" sui 25/50mt, ma che tu sia in grado di ripetere prestazioni "decenti" almeno 4/5 volte "quasi di seguito" (sarà una preparazione che ti aiuterà in un sacco di altre attività, come il calcetto, gli sport da combattimento, la DH, il FR, ecc....).

Bene: dovrai innanzitutto avere una tecnica pressochè "perfetta" (ossia essere in grado di "spostare acqua", come si dice in gergo piscinoso :-), altrimenti farai "molto rumore per nulla"),
dopodichè organizzerai il lavoro su ripetute da 25/50mt con recupero "quasi completo", ossia sui 120'' (dipende però dal tuo stato di forma, poichè le capacità di recupero sono legate alla tua potenza aerobica e dalla tua resistenza all'accumulo di acido lattico).

Il recupero quasi completo ti permette di ripete una buona prestazione, se facessi un allenamento incompleto saresti sia in debito "aerobico", sia in debito di lattato.

La velocità dipende poi dalla "potenza", quindi dovresti seguire un programma di forza con i pesi e/o allenarti con le pinnette ed i guantini (ma solo con i pesi potrai sviluppare la forza necessaria per acquisire potenza: ma attento a non metter su troppa massa....quella ti fa affondare!).

sono stato un pò lungo, ma ogni obiettivo necessita di dovute premesse (a meno che non ci si conosca bene e non ci sia bisogno di "premettere" nulla :-)).

no mister,l'idea sarebbe di concordare con lei nr di sedute,scarichi ecc.
unica cosa di certo ora è che devo mettere alla frusta la taurine,quindi xc!

Ok, ok... :-) ...ma gli obiettivi del nuoto dovrai dirmeli tu (penso siano i principali), altrimenti non saprei se prepararti per arrivare a marzo ed essere un marziano dell'xc (preparazione non difficile) o del body building (preparazione facile) o della DH/FR (preparazione più complessa, ma dove sono piuttosto ferrato...ahahah).

Dovrai darmi le tue priorità, al fine di capire "cosa ti serva e quando" a livello atletico (e/o estetico...ahahah).
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
Ok, ok... :-) ...ma gli obiettivi del nuoto dovrai dirmeli tu (penso siano i principali), altrimenti non saprei se prepararti per arrivare a marzo ed essere un marziano dell'xc (preparazione non difficile) o del body building (preparazione facile) o della DH/FR (preparazione più complessa, ma dove sono piuttosto ferrato...ahahah).

Dovrai darmi le tue priorità, al fine di capire "cosa ti serva e quando" a livello atletico (e/o estetico...ahahah).
guarda sono in una fase di rigetto totale verso il nuoto.sto tentando di parlare con la mia istruttrice per trovare una"soluzione"perche non ho piu stimoli e entro in acqua svogliato.si era parlato di gareggiare il prossimo anno,ma la cosa non mi attira e sopratutto non posso allenarmi la mattina quindi l opzione salta(anche perche mi son rotto le scatole di star dietro ai tuffi e ai tecnicismi del gesto).
sto valutando di allenarmi con i ragazzi della pallanuoto,il problema pero è che la mia societa gioca in a2(come squadra di punta) poi ha altre squadre di livello inferiore ma tutte molto forti che non possono permettersi di accollarsi me che non ho i fondamentali.
l'idea sarebbe chiedere di allenarmi con loro,fare la loro preparazione e non intralciarli durante le partite.
non so proprio che pesci prendere :-(
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Grazie a tutti !

Le schede di Nuotomania le ho già provate ( opportunamente modificate x le mie "capacità") , ma oltre ripetere tabelle "standard" meccanicamente , mi interessava capire come strutturarle x migliorare la velocità nelle brevi distanze ( pensando che comunque serva ad elevare la velocità media in generale)
Ovviamente la tecnica è fondamentale ma se non si è iniziato da piccoli/giovani è praticamente impossibile ottenere uno stile ottimo ...ed io ho iniziato veramente tardi :-(

@ Lele - 1500 / 30 min è il ritmo che tengo quando mi voglio fare un'oretta di nuoto continuato in relax ( al mare...in piscina di rado ,troppo noioso e troppe virate)

@ Dogo - quindi dovrei privilegiare ripetute di 25/50 mt con addirittura 2 min di pausa :nunsacci:???
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
@ Dogo - quindi dovrei privilegiare ripetute di 25/50 mt con addirittura 2 min di pausa :nunsacci:???

Dipende dai tuoi obiettivi!
Ti faccio un esempio.


B1 soglia anaerobica, bpm sotto i 160 al minuto:
2 x [5 x 50] (25 m rana + 25 m crawl). Riposo 30 sec. tra uno scatto e l’altro. 3 min. di riposo tra le due serie.
500mt totali

Riposo 3', poi:

C pulsazioni massimali:
6 x 25 m crawl. Riposo 40 sec. tra uno scatto e l'altro.
Riposo 3', poi:
6 x 50 m crawl. Uno scatto alla veloce uno sciolto. Riposo 45 sec. tra uno scatto e l'altro.
450 mt totali

Riposo 3', poi:

C pulsazioni massimali:
4 x 50 m crawl. Riposo 60 sec. tra uno scatto e l’altro. In progressione 25 x 25 (partire piano e arrivare alla massima velocità). Riposo 3 min, poi:
4 x 50 m crawl. Riposo 60 sec. tra uno scatto e l’altro. 12,5 m piano + 12,5 m alla massima velocità + 12,5 m piano + 12,5 m alla massima velocità Riposo 3 min, poi:
8 x 25 m crawl. Riposo 60 sec. tra uno scatto e l’altro. Uno scatto alla massima velocità ed uno piano.
600 mt totali



Come il lavoro presenta: Volume medio (distanza totale non lunga), densità bassa (recuperi quasi completi), intensità alta (i recuperi quasi completi ti permettono di sviluppare molta potenza ad ogni ripetuta).
I riposi sono un pà più lunghi delle schede di nuotomania, questo per permetterti di aumentare l'intensità del lavoro (che sarà però meno "denso").
Se ad oggi nuoti almeno due volte la settimana, non dovresti aver problemi (tranne accumulo di acido lattico che ora come ora dovrebbe farti sentire molto imballato, ma con le settimane aumenterà la tua resistenza al lattato.


Quanto sopra vale per tutti gli sport dove c'è un carico "non naturale", come gli allenamenti con i pesi (di tutti i tipi, sia in circuito, sia con normali serie), o appunto il nuoto (dove c'è un "carico" dato dallo spostamento dell'acqua).

Diciamo che i metodi di allenamento sono un pò come l'analisi matematica: li applichi un pò a tutto...ahahahah

guarda sono in una fase di rigetto totale verso il nuoto.sto tentando di parlare con la mia istruttrice per trovare una"soluzione"perche non ho piu stimoli e entro in acqua svogliato.si era parlato di gareggiare il prossimo anno,ma la cosa non mi attira e sopratutto non posso allenarmi la mattina quindi l opzione salta(anche perche mi son rotto le scatole di star dietro ai tuffi e ai tecnicismi del gesto).
sto valutando di allenarmi con i ragazzi della pallanuoto,il problema pero è che la mia societa gioca in a2(come squadra di punta) poi ha altre squadre di livello inferiore ma tutte molto forti che non possono permettersi di accollarsi me che non ho i fondamentali.
l'idea sarebbe chiedere di allenarmi con loro,fare la loro preparazione e non intralciarli durante le partite.
non so proprio che pesci prendere :-(

E' brutto quando uno sport non ti invoglia con nuovi stimoli....ma è una cosa da mettere in conto, nel senso che non è poi così strano che accada.
A quel punto ci si guarda dentro e ci si guarda in giro per vedere se ci sono altre attività che ci appassionano (e nel tuo caso ci sono!).
Sono sicuro che "l'allentare" la tensione sul nuoto ti gioverà.....
Ad esempio a me il nuoto piace perchè è funzionale alla DH, disciplina che prima di tutto mi diverte: ora, guardiamoci virtualmente negli occhi...il nuoto è bello e "tutto quanto"....ma divertente non direi priorio! (probabilmente lo è la pallanuoto, così come il calcio è divertente rispetto alla corsa...e così via...).

Visto che sei uno sportivo, e che ti piace sia la palestra sia la bici, cercati una nuova dimensione nel nuoto...ricostruiscitela! (i master che vedo a mezzogiorno sono tutti over 30 anni, che si allenano per i fatti loro in pausa pranzo: occupano tutta una corsia e si "dilettano" senza stress di allenatori o altro.
Poi nello spogliatoio li sento parlare di uscite in bici, di corsa (qualcuno fa triatlon)...insomma: sono usciti dalla fase "didattica dell'allenamento" e sono entrati in quella "autodidattica for fun"... :-)

Segui il tuo istinto: sei uno sportivo, quindi ti porterà lontano!
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Grazie Dogo ;-) ...se non è un problema , magari + avanti potresti darmi qualche altro esempio x avere 3/4 schede da ruotare ???

Adesso , con l'arrivo dell'estate lascio la vasca , o meglio solo nuoto "libero" nella "piscina" estiva :mrgreen:...poi a settembre si ricomincia

Piscina estiva

picture.php
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Si fa il bagno al Monate?

Certo! Il lago e' pulito, chiuso alla navigazione a motore ed essendo un lago sorgivo le correnti/onde sono praticamente inesistenti.
In questo periodo e' molto bello nuotare al mattino presto perche' si sono schiuse le uova da poco e ci sono tutte le famigliole di germani, cigni ecc., pero' per vederli bisogna andare al mattino presto.
Se si decide di attraversare, anziche' nuotare sottocosta, e' il caso di legarsi in vita una boa di sicurezza perche' gli skif dei canottieri (che sono pure di spalle mentre remano) vanno veramente come dei missili e senza la boa si e' praticamente invisibili a 20 metri di distanza.
Il problema e' che ci sono poche spiaggie, sulla costa ci sono solo ville e qualche spiaggietta privata, insomma se uno vuole farci la giornata magari con famiglia e griglia o paga campeggio/spiaggia altrimenti c'e' poco/nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo