Ti hanno già scritto che la falsa maglia esiste. Semmai è sconsigliato aprirla e chiuderla per più di due/tre volte ma io lo faccio molto più spesso sia sulla 12v che sulla 10v fino ad ora senza problemi. Comunque io sgrasso quasi ogni settimana max 10gg senza smontare nulla ma spruzzando muc off chain cleaner. Se lo usi spesso lo sporco non si accumula. All'occorrenza smonto catena la butto in una bottiglia vuota di latte da 1lt e aggiungo un po'di petrolio lampante. Qualche shakerata e qualche minuto di attesa e la catena esce nuova.
Sent from my SM-A750FN using MTB-Forum mobile app
Salvo rarissimi casi le falsemaglie 11v e 12v sono monouso, è bene ricordarlo.
Vabbè farsi le pippe...
Ma così tanto no, dai!!
Il muc off costa un po'di più ma dura tanto. Bastano tre quattro spruzzate sui pignoni mentre giri anche la catena che sei ok. Con 500ml pulisco le due MTB per diversi mesi.Il muc off chain cleaner (di colore giallo) l'avevo visto ma costa un botto XD
Su una vostra guida consigliavano il detergente muc off normale (quello rosa) anche per le trasmissioni e il chain cleaner solo nei casi in cui la trasmissione sia molto sporca ( https://www.mtb-mag.com/come-pulire-e-lubrificare-la-catena/ )
Teoricamente dopo il lavaggio in petrolio lampante dovresti effettuare un secondo altro lavaggio con detergente per rimuovere le tracce di petrolio, altrimenti andra a contaminare il lubrificante.
Ecco, magari poi si possono usare più volte ma meglio non rischiare (io l'avrei montata per mettere e togliere frequentemente la catena, non fa al caso mio).
Lo so, è patologico ma meglio farsi le pippe che fare danni alla trasmissione della mia amata.
------------------
Sintesi:
Alla luce delle informazioni appreso per ora preferisco non avventurarmi nell'operazione di smagliatura visto che ci sono dei rischi e ho con me solo lo smagliacatena del multi tool di emergenza.
Procederò con la pulizia esterna, le opzioni quindi ricadono tra:
- lavacatenna Parktool (penso sia l'ideale però 30€!)
- lavacatena barbieri o cinese (ne esistono diversi modelli da 6€ a 16€)
- spazzola Grunge Brush di Finish Line (le spazzole identiche cinesi che si trovano a pochi euro su amazon mi convingono poco), la porterei a casa a 12€ e la posso usare anche per pulire il pacco pignoni
- due spazzolini attaccati ad una molletta da bucato o una spazzola
(negli ultimi due casi non so quanti schizzi di zozzo dovrò fronteggiare)
Io dal lontano 1991 ho avuto solo 4 lavacatena, e non ho mai preso quelli cari, pensando "tanto, chissà se dura" e invece dura! e lo uso molto spesso.Il muc off chain cleaner (di colore giallo) l'avevo visto ma costa un botto XD
Su una vostra guida consigliavano il detergente muc off normale (quello rosa) anche per le trasmissioni e il chain cleaner solo nei casi in cui la trasmissione sia molto sporca ( https://www.mtb-mag.com/come-pulire-e-lubrificare-la-catena/ )
Teoricamente dopo il lavaggio in petrolio lampante dovresti effettuare un secondo altro lavaggio con detergente per rimuovere le tracce di petrolio, altrimenti andra a contaminare il lubrificante.
Ecco, magari poi si possono usare più volte ma meglio non rischiare (io l'avrei montata per mettere e togliere frequentemente la catena, non fa al caso mio).
Lo so, è patologico ma meglio farsi le pippe che fare danni alla trasmissione della mia amata.
------------------
Sintesi:
Alla luce delle informazioni appreso per ora preferisco non avventurarmi nell'operazione di smagliatura visto che ci sono dei rischi e ho con me solo lo smagliacatena del multi tool di emergenza.
Procederò con la pulizia esterna, le opzioni quindi ricadono tra:
- lavacatenna Parktool (penso sia l'ideale però 30€!)
- lavacatena barbieri o cinese (ne esistono diversi modelli da 6€ a 16€)
- spazzola Grunge Brush di Finish Line (le spazzole identiche cinesi che si trovano a pochi euro su amazon mi convingono poco), la porterei a casa a 12€ e la posso usare anche per pulire il pacco pignoni
- due spazzolini attaccati ad una molletta da bucato o una spazzola
(negli ultimi due casi non so quanti schizzi di zozzo dovrò fronteggiare)
Il muc off costa un po'di più ma dura tanto. Bastano tre quattro spruzzate sui pignoni mentre giri anche la catena che sei ok. Con 500ml pulisco le due MTB per diversi mesi.
Il petrolio bianco non lo sgrasso ma lo lascio asciugare bene bene, almeno un giorno, prima di rimontare la catena ed ingrassarla.
Sent from my SM-A750FN using MTB-Forum mobile app
Io dal lontano 1991 ho avuto solo 4 lavacatena, e non ho mai preso quelli cari, pensando "tanto, chissà se dura" e invece dura! e lo uso molto spesso.
In generale, ogni volta che uso la mtb uso pennello e gasolio e ogni volta che la vedo più sporca anche il lavacatena.
Se la pulisci costantemente, anche il Barbieri con lo svelto dentro va bene.Attualmente il mio dissidio è tra queste due strategie:
1 - Investire sul Parktool che mi sembra ben costruito (e ci sono le spazzole di ricambio da acquistare separatamente, le stesse che monta il modello in alluminio da 90€) e poi pulire la catena molto frequentemente ad ogni uscita mettendoci dentro acqua e sapone per i piatti (e ogni tanto un detergente più serio quando serve)
2 - Comprare solo il Muc-Off Drivetrain Cleaner
Io sono più per una filosofia di pulizia meccanica ma vedremo (il top sarebbe prendere entrambi e mettere il muc off dentro il lavacatena, teoricamente il Parktool dovrebbe fare un buon lavoro con molto meno detergente).
...
Sono in fase di superpippa mentale, devo rivolgermi ad un esorcista![]()
Se la pulisci costantemente, anche il Barbieri con lo svelto dentro va bene.
Il park tool e' piu' comodo.
Comunque, per tutti i prodotti/metodi, ci sono diverse discussioni e diverse opinioni, non resta che trovare quella a te più congeniale
Opzione interessante, ma sul sito dice che la compatibilità l'ha solo con le:
Mentre il mio è il modello precedente HG600, va bene lo stesso?
- CN-HG901
- CN-HG701
- CN-HG601
La HG600 era il precedente modello2) Lo Shimano SM-CN900-11 Quick-Link Connector è pienamente compatibile con la mia catena anche se il modello non compare nella lista dei prodotti compatibili?
Non saprei.Lo so, è patologico ma meglio farsi le pippe che fare danni alla trasmissione della mia amata.
Non saprei.
Vado in bicicletta da prima che sei nato.
Non mi sono mai fatto tante seghe mentali, seppur sia uno molto preciso.
Le mie bici dopo anni di uso sembrano nuove.
Puoi dire ciò che ti pare... ma a mio parere non è che il tuo comportamento appaia tanto equilibrato.
Io rivedrei anche il titolo... Davvero fuorviante
Fai piu danni a lavare la catena 1 volta al mese. Se vuoi una trasmissione sempre perfetta la catena va sgrassata e oliata ogni uscita.Lo so, è patologico ma meglio farsi le pippe che fare danni alla trasmissione della mia amata.
Fai piu danni a lavare la catena 1 volta al mese. Se vuoi una trasmissione sempre perfetta la catena va sgrassata e oliata ogni uscita.
Io personalmente in estate, dato che uso un olio secco al teflon lavo la bici ogni uscita utilizzando il nanocleaner diluito di molto e questo basta per pulire anche tutta la trasmissione anche in caso di gare molto lunghe e polverose. Poi ascigo bene con il compressore e olio sui rullini.
In inverno uso on olio wet e perciò tende a impastare di più perciò uso un po di drivetrain cleaner, sono a metà bottiglia da 500ml in un anno, con 3 bici, per ciò ne basta poco. Se è proprio ostinato tiro giù la catena e la lavo con chante claire.
Io uso la regola che se mantieni la bici bene basta una lavata veloce e la trasmissione è perfetta, se vedi la catena nera vuol dire che devi sgrassare.
Con i quick link mai avuto problemi, li sostituisco a metà vita della catena (1000km), li monto su catene xt, dura ace, kmc e xx1,10v 11v e 12v e mai una rogna.
Sì, quello è un perno di giunzione anche se è a fuoco il pavimento anzichè la catenaIn vista dell'arrivo del materiale oggi mi sono messo a pulire il grosso dello zozzo sulla trasmissione con quello che avevo a disposizione (panno in microfibra, vecchio spazzolino, spugna da piatti, chanteclaire, spruzzino con acqua).
Questi sono i risultati:
![]()
Il pacco pignoni e le corone sono venuti piuttosto bene, la catena invece anche se ci ho lavorato parecchio rimane bella zozza!
Non appena arriverà il materiale gli farò anche un paio di giri con il lavacatena e il muc off ma per pulirla bene quasi sirucamente dovrò smagliarla e immergerla nel solvente (tra l'altro sembra anche che abbia qualche traccia di ruggine ma non sono sicuro).
-> E' davvero necessario acquistare i perni per richiudere la catena dopo averla smagliata? (ho visto diversi video-tutorial in cui semplicemente veniva rimontato il vecchio perno)
Inoltre durante la pulizia mi sono accorto che un perno è diverso dagli altri (purtroppo la foto non è venuta a fuoco nel punto di interesse):
![]()
Cos'è? è solo un segnapasso o significa che il vecchio proprietario ha già aperto una volta la catena e l'ha rimagliata con un perno?
Sì, quello è un perno di giunzione anche se è a fuoco il pavimento anzichè la catena
È necessario usare sempre nuovi pernetti di collegamento-> E' davvero necessario acquistare i perni per richiudere la catena dopo averla smagliata? (ho visto diversi video-tutorial in cui semplicemente veniva rimontato il vecchio perno)![]()
Oks, grazie per la conferma.
Questi perni sono monouso o potrei smagliare e rimagliare lo stesso perno di giunzione?
(in generale è meglio smagliare sempre nello stesso perno oppure sempre in un punto nuovo?)
Ma cosa ti ha fatto di male la falsa maglia???Oks, grazie per la conferma.
Questi perni sono monouso o potrei smagliare e rimagliare lo stesso perno di giunzione?
(in generale è meglio smagliare sempre nello stesso perno oppure sempre in un punto nuovo?)
Costa troppo....Ma cosa ti ha fatto di male la falsa maglia???![]()