Piombino: il promontorio (foto e mappa sentieri)

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it

Anche noi in principio si doveva andare alla Magona questa domenica, poi s'è visto le foto del Cangia e siccome alla Magona ci siamo stati diverse volte abbiamo deciso di cambiare. Comunque la Magona merita!
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
58
Piombino
www.facebook.com
Sono decisamente fuoriforma... se poi ne ho mai avuta una... ma una capatina... sempre che abbiate la bontà di aspettarmi, poi magari in discesa mi rifò!!

Getto la spuga e chiedo venia!! Sono uscito stamani e credo con molto rammarico che domattina non sarò della partita: purtroppo avevo promesso a MAXXL di uscire e lui la domenica non può, come con Riccardo... Vedro di rifarmi in seguito. Voi comunque postate foto ed impresioni, ma sopratutto buona sgambata!!!
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Oggi noi della Rokka siamo stati sul promontorio, è un posto veramente bello proprio come descritto dal Cangia, Orsetto e i suoi amici sono stati gentilissimi a guidarci per i favolosi e filanti single trek. I panorami che si ammirano da lassù sono di una bellezza inenarrabile. Il sentiero della via dei Cavalleggeri è portentoso, il toboga finale e la spiaggia di Fosso alle Canne sono cose da ripensare per tutta la settimana al lavoro... Ringraziamo ancora Orsetto per la grande disponibilità dataci, senza di loro veramente non sarebbe stata la stessa cosa. Nonostante le numerosi forature (le camere d'aria a stock...) che ci hanno fatto perdere molto tempo loro non si sono persi d'animo e ci hanno pazientemente guidato per tutto il tragitto. Romeo (quello che aveva comprato la bicicletta ieri dopo 8 anni che non ci rimontava) è arrivato sfinitissimo ma ha detto: "con la giornata di oggi ho già ripreso i soldi della bicicletta" una frase che riassume tutto. Speriamo di poterli ricambiare quaggiù nel Fiorentino. Il prosciutto finale e i barilotti di birra hanno concluso una bella giornata di MTB nella fantastica natura del Promontorio di Piombino.

Percorso (da quello che ho capito): Baratti, tombe etrusche, salita fino su a S.Quirico, discesa della Guardiola, Populonia, discesa della Romanella, risalita al Reciso, S.Quirico, Via dei Cavalleggeri (Fosso alle canne), Cala Moresca, Piombino fra i palazzoni, campo da rugby, risalita per lo sterratone fino a S.Quirico, ri-Guardiola, Baratti. A seguire: Carbonara fritta (molto meridionale) Prosciutto della Metro , Parmigiano, 2 Barilotti di Heineken, vino acqua e crostata dell'Alvino. Caffè al chiostro a Baratti (grazie Manna).
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Bravi, voi della Rokka !
Siete stati una gradevole compagnia su e giù per i nostri poggi !!
Sono contento che vi suate goduta la Via dei Cavalleggeri; il meteo poteva essere migliore, ma non lamentiamoci.
Per la prossima volta pero' ..... tubeless e lattice; non ho mai visto così tante camere d'aria girare tutte assieme in una mattina ....
Il percorso come descritto è ok.
Una pacca sulla spalla a Romeo.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito


mmhh quelli girano nel paradiso della MTB per stanarli dal promontorio ci vuol la dinamite.
Che bel giro. E non avete fatto il Disumano!!
Orsetto è mitico, mi ha raccontato che qualcuno alla fine del toboga del conventaccio sprizzava euforia da tutti i pori.
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Effettivamente la pista da bob giù dal conventaccio non ha eguali! Poi tutto il pezzo della via dei cavalleggeri e la spiaggia del Fosso alle Canne sono posti incantevoli, chissà poi a primavera-estate che spettacolo. Purtroppo come è detto la mattinata è iniziata male per via delle forature, in partenza due del Manna, una del Moretti, una di Alvino, poi altre due nel finale del Ciapini, una addirittura scendendo l'asfalto da Populonia, una vera sfiga, mai successo una cosa del genere, per me qualcuno ha messo delle cimici nel parcheggio di Baratti! Queste forature hanno compromesso non solo il percorso da fare, che si è ridotto di un'ora buona ma anche tutte le soste per le foto e per gustarsi il panorama che avevamo programmato. Purtroppo il disumano non ci è entrato, come la variante per Baratti che Orsetto ci aveva roposto da ultimo, penso sia l'Aia del Prete o simile, anche per la condizione di forma d alcuni di noi, tipo Romeo che ha comprato la Carraro Setteguadi due giorni fa ed è venuto a fare quel giro. Nonostante abbia corso per tanti anni in bici erano 8 anni che era fermo, lui ha fatto un impresa, stoicamente ha fatto tutte le salite in sella senza mollare. Comunque davvero è un paradiso per la Mountain bike. Un grazie sopratutto a voi, senza questo forum queste cose non sarebbero possibili. Per Biandr: noi non abbiamo gps ancora purtoppo...
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
58
Piombino
www.facebook.com
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
mmhh quelli girano nel paradiso della MTB per stanarli dal promontorio ci vuol la dinamite.

E io tanto tanto .... se avessi + tempo .....
Ma c'è qualcuno dei miei che per tirarlo fuori da quei 4 sassi del Promontorio ci vole il verderame .....


E non avete fatto il Disumano!!
Orsetto è mitico, mi ha raccontato che qualcuno alla fine del toboga del conventaccio sprizzava euforia da tutti i pori.

Peccato per il Disumano; avrebbe fatto Rigodere un altro po' ..... non come le esse del Conventaccio, pero' ......
Alla prossima.
 

G_G

Biker superis
21/7/06
326
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao a tutti.
Riapro questo topic per chiedere aiuto agli specialisti del Promontorio! (io ci sono stato solo dal mare)
Questa domenica ci sarebbe in programma l'idea di tentare di fare la VIA DEI CAVALLEGGERI in versione integrale, cioè si parte da Salivoli e si vorrebbe seguire la costa fino a Baratti.
Per la verità andremo a piedi , ma se il percorso è fattibile ci si tornerà anche in bici.

Qualcuno mi sa dire se dalla Cala del Termine si può proseguire arrivando fino alle Fate e poi ancora oltre verso nord aggirando Populonia per sbucare al Fanale?

grazi e atutti anticipatamente
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Si puo' in teoria; in pratica non ne vale la pena.

Se segui la via dei Cavalleggeri in direzione Cala Moresca -> Populonia, un bel po' dopo la Fonte del Soldato il sentiero si allarga in una strada + ampia in una zona di taglio del bosco.
Qui sulla sx inizia un sentiero (l'inizio non si vede, è un po' infrascato) che scende verso il mare.
Se segui il sentiero (attenzione: attraversa una zona di taglio e le tracce si sono ultimamente molto confuse) arrivi a Cala S. Quirico.
Da qui, spalle al mare, devi proseguire a sinistra in un sentiero che prosegue verso Buca delle Fate.
Non seguire il sentiero che costeggia il fosso S.Quirico perchè si chiude dopo pochi metri.

Populonia invece non si può aggirare; c'era una vecchia traccia che scendeva dal borgo ma è stata recintata (proprietà privata).
Puoi scendere dalla Romanella (segnaletica del Parco) fino a Baratti.
Oppure da Buca delle Fate puoi seguire gli scogli fino a Baratti.
Ma non ti garantisco che sia tutto "camminabile".
Ci passo spesso via mare ma non ho mai notato se è possibile camminare tranquillamente dalle Buche delle Fate a Baratti.
 

G_G

Biker superis
21/7/06
326
0
0
Firenze
Visita sito
Quindi volendo si arriva a Buca delle Fate (grazie delle info )
Poi però non si sa!
Via scogli ho dei forti dubbi. Quando feci la costa in kayak, ricordo che diversi punti era a picco sull'acqua...
Il fatto è che sia sulle carte IGm che sulle regonale è segnato un sentiero che parte da Buca delle fate e arriva al fanale. Sulla carta regionale è anche segnalato come "via dei cavalleggeri"! Le IGM non sono certo attendibili per quanto riguarda i sentieri, ma le carte regionali mi sembra che in più non ne segnino! Poi è anche vero che nella macchia di quelle parti fa presto a scomparire un sentiero...
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Una volta il sentiero Buca delle Fate - cala S.Quirico - Via dei Cavalleggeri si faceva in bici (all'80%); poi è in parte franato, è andato in malora, hanno tagliato una parte di macchia .....
Sono mesi che non ci passo +.
Buona passeggiata.
Se tante volte domenica ci incrociamo fatti riconoscere.
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com

Beh, nel 1968 sono andato da salivoli alla buca delle fate in bici: avevo un' Atala rossa con tre rapporti e il manubrio di quelli stretti, e - per quel che ricordo - l'ho fatta quasi tutta in sella.
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Beh, nel 1968 sono andato da salivoli alla buca delle fate in bici: avevo un' Atala rossa con tre rapporti e il manubrio di quelli stretti, e - per quel che ricordo - l'ho fatta quasi tutta in sella.
Grande bici, c'e l'aveva mio fratello tuo coeteneo, appena potevo gli e la fregavo cercando di non romperla.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ieri c'ero anche io a Piombino, da parenti della mia ragazza, splendida giornata e splendidi posti, sopratutto Baratti e Populonia.
(ma anche CalaMoresca).
mi immagino il casino in estate, non c'entra uno spillo in pineta!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo