anche io non ci sono mai stato a pila ma me ne hanno parlato cosi bene che quest'anno è d'obbligo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma quest'anno si correrà una tappa del campionato di federazione o 0?
quoto, io e qualcun'altroDopo Pila, in Italia, c'è il nulla!...è il tempio del DAJE DE GAS!
ma quest'anno si correrà una tappa del campionato di federazione o 0?
Non essere così esaltato...dal cuis1?
Non essere così esaltato...
Io l'avevo fatto qualche anno fa (con risalita pedalata) e ti assicuro che non c'è nulla di divertente (a meno che non tirino qualche linea strana...
Quindi,a detta di alcuni rider e personaggi più conosciuti in Italia è la più bella.Allora perchè non è stata riproposta magari come tappa del circuito italiano downhill??quoto, io e qualcun'altro...Per chi ancora si chiedesse com'è PILA?... Rispondono loro... Fonte,mtbnews
Copio e incollo...
Davide Sottocornola:
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Beh, senza ombra di dubbio Pila per quanto riguarda la discesa. Pista bella tosta, veloce e resa ancora più eccitante dallimportanza della gara. Spesso vado a Pila ad allenarmi, perchè grazie alla fluidità delle sue piste riesco sempre a divertirmi.
Marco Milivinti
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Dico Pila veloce e divertente, anche se forse mancava qualcosa di veramente tecnico.
Antonio Silva
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Penso che il ritorno di Pila tra gli eventi che contano sia stato un fatto molto positivo, un percorso tecnico e nello stesso tempo piacevole, con un contesto ambientale notevole, non può che candidarlo in futuro a rientrare nel giro di coppa del mondo.
Alberto Ancillotti
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Beh, qui non posso che allinearmi con tutti gli altri che mi hanno preceduto, affermando che è stato Pila
Elisa Canepa
ovviamente Pila: un percorso da coppa del mondo aperto tutta lestate, unottima sede di allenamento.
Alan Beggin
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Sono due: Pragelato e Pila, due gare per me indimenticabili!
La prima per le condizioni meteo, il percorso fangoso, tecnico e veloce, come piace a me. E soprattutto per aver vinto su un tracciato che lorganizzazione di Cicli Colomba ha intitolato a mio papà.
La seconda per aver riconquistato la maglia tricolore con una discesa perfetta. Quella località mi ha sempre portato bene, e lì sono riuscito a trovare qualcosa dentro di me che non sapevo di avere.
Livio Zampieri
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Per me Pila è la pista più bella del circuito italiano, molto veloce, con dei bei saltoni e un bel bosco tecnico ma non troppo lento.
Roberto Vernassa
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Come si fa a non indicare il campionato italiano di Pila come la gara italiana più bella dellanno? Un percorso da coppa del mondo, unorganizzazione allaltezza dellevento, una località bellissima e uno spettacolo di alto livello da parte degli atleti.
Simon Cittati
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Pila, su tutti. E la Fort William italiana, lunica vera pista da coppa del mondo aperta ogni stagione e servita da una risalita meccanica. E stata la sede ideale per gli italiani questanno e non vedo lora che torni a ospitare una tappa di coppa.
Edoardo Franco
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Di sicuro litaliano a Pila mi sentivo bene, la pista mi piaceva tanto e poi, come direbbe Simon Cittati, Stavo a tutta!.
Carlo Gambirasio
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
Le gare più belle sicuramente Pila e Sanremo
Claudio Cozzi
3. La gara e il percorso più bello del calendario italiano
A me personalmente è sempre piaciuta Pila, veloce, impegnativa e abbastanza simile alle piste di coppa del mondo.
Quindi,a detta di alcuni rider e personaggi più conosciuti in Italia è la più bella.Allora perchè non è stata riproposta magari come tappa del circuito italiano downhill??![]()
dal cuis1?
Ma la funivia per fare il rientro Pila - Aosta sarà aperta in primavera?
Ma la funivia per fare il rientro Pila - Aosta sarà aperta in primavera?
Appunto! Il pezzo del quis non è che sia esattamente entusiasmante...secondo me!io parlo di scendere dal cuis, a salire c'è la seggio.....
A maggio potremo ancora i fare i kick con la neve..