Piero Angela

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.314
1.137
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
So che c' entra poco con la mtb...,ma se ne è andato una persona che ha in qualche modo influito nella mia giovanissima età a far si, che tenessi il naso incollato alla Tv e che, se pur marginalmente, alimentò la mia innata curiosità scientifica.
Ciao Piero
Vedi l'allegato 542348
Dovrebbero proclamare lutto Nazionale. Ci ha lasciati un faro, un'istituzione.
Ciao Piero
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.021
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Sarò controcorrente ma è uno splendido esempio di gerontocrazia italiana che predica bene e razzola malissimo.
Mi ha fatto sempre specie che parlasse di merito e guarda caso il miglior divulgatore italiano dopo di lui fosse suo figlio, il sospetto di nepotismo non mi ha mai abbandonato.
Anche come divulgatore andava bene negli anni '80, il modo con cui divulgava la scienza sembrava da libro cuore, da qualche decennio i divulgatori si muovano su altri binari (non solo canali) e con altri ritmi e con altre capacità...la scienza viaggia veloce.
Mi ha sempre lasciato perplesso la sua occupazione di uno spazio non lasciandolo a giovani con idee più innovative, nello stesso qual tempo non ha mai smesso di parlare di sviluppo e di ricambio generazionale e quello che una nazione moderna dovrebbe fare per restare al passo col il mondo moderno.
 

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.803
2.874
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Caro Piero, riposa in pace.
Forse, ora, avrai capito che, contrariamente a quanto hai "divulgato" per una vita intera, l'essere umano non è un sacco di carne e la coscienza non si spegne con la morte del cervello......
 
  • Mi piace
Reactions: sax1 and d_mtb

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sarò controcorrente ma è uno splendido esempio di gerontocrazia italiana che predica bene e razzola malissimo.
Mi ha fatto sempre specie che parlasse di merito e guarda caso il miglior divulgatore italiano dopo di lui fosse suo figlio, il sospetto di nepotismo non mi ha mai abbandonato.
Anche come divulgatore andava bene negli anni '80, il modo con cui divulgava la scienza sembrava da libro cuore, da qualche decennio i divulgatori si muovano su altri binari (non solo canali) e con altri ritmi e con altre capacità...la scienza viaggia veloce.
Mi ha sempre lasciato perplesso la sua occupazione di uno spazio non lasciandolo a giovani con idee più innovative, nello stesso qual tempo non ha mai smesso di parlare di sviluppo e di ricambio generazionale e quello che una nazione moderna dovrebbe fare per restare al passo col il mondo moderno.

Beh...non mi pare che gli altri divulgatori abbiano lo spessore di Piero Angela...e qualche programma lo vedo e l'ho visto... :il-saggi:
Alberto è ormai navigato, capace e molto apprezzato, ma SuperQuark era un giocattolo di Piero e solo suo, Alberto ha Ulisse e Passaggio a Nord Ovest, quindi non vedo proprio polemica...:roll:
Che i vecchi debbano mettersi da parte e lasciare spazio ai giovani, assolutamente, ma ahimé anche dovuto al fatto di andare in pensione tardi e spesso avercene ancora da dare, può far scegliere un datore di lavoro a mantenere l' esperienza piuttosto che l' innovazione...poi una volta in pensione rientrano dalla finestra come consulenti purtroppo...ma penso che la loro "colpa" sia solo una faccia della medaglia, l'altra hai l'imprenditore e il business che vogliono raggiungere o mantenere.
Di certo Piero ha attraversato la vita di tutti noi, vecchietti compresi e solo per questo c'è da portargli rispetto e gratitudine... :prost:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.287
13.128
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Caro Piero, riposa in pace.
Forse, ora, avrai capito che, contrariamente a quanto hai "divulgato" per una vita intera, l'essere umano non è un sacco di carne e la coscienza non si spegne con la morte del cervello......
E come fai saperlo per certo, hai già avuto esperienze con l'aldilà?...
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.021
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
non mi pare che gli altri divulgatori abbiano lo spessore di Piero Angela.
I divulgatori sono di 2 tipi: scienziati e giornalisti.
Di scienziati che fanno divulgazione 100 volte meglio di Angela c'è ne sono a bizzeffe alcuni estremamente professionali come Bressanini, Balbi o Pievani altri meno ortodossi come Perri o addirittura Barbascura.
Poi ci sono i giornalisti, ed è ovvio che avendo monopolizzato tutto lo spazio negli ultimi 50 anni (già scarsissimo) non ci sono molte alternative in Italia, ma appena si mette fuori la testa dai nostri confini si trova gente come Attivissimo, i cui metodi non amo ma ne riconosco la competenza nei suoi campi d'elezione.
Angela come tutti i giornalisti italiani è stato legato a doppio filo al potere politico (è infatti ha solo lavorato in RAI) ed è sempre stato conforme al potere politico proponendo solo ricerche nazionali arrivando sempre alla morale di come siamo bravi.
Le critiche al sistema scientifico italiano sono sempre state velate e mai circostanziate (nomi e cognomi) e il sistema scientifico italiano è tra le parti più corrotte di questo paese specialmente all'interno delle università.
Poi il metodo di divulgazione è "ve lo dico io e voi dovete crederci" che parlando di scienza non mi sembra proprio la via migliore, non lo mai sentito citare una fonte al massimo è arrivato ad intervistare lo scienziato di turno che mostra i dati raccolti proponendoli come unica verità, cosa abbastanza contraria ai principi scientifici.
Contenti voi contenti tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant and Strelok

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Io ho sinceramente "bevuto" tutti i suoi programmi in passato.
Grande per i suoi tempi a differenza di altri(ridicoli)
Ora mi piace molto RAI Scuola e Focus.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.610
18.210
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
I divulgatori sono di 2 tipi: scienziati e giornalisti.
Di scienziati che fanno divulgazione 100 volte meglio di Angela c'è ne sono a bizzeffe alcuni estremamente professionali come Bressanini, Balbi o Pievani altri meno ortodossi come Perri o addirittura Barbascura.
Poi ci sono i giornalisti, ed è ovvio che avendo monopolizzato tutto lo spazio negli ultimi 50 anni (già scarsissimo) non ci sono molte alternative in Italia, ma appena si mette fuori la testa dai nostri confini si trova gente come Attivissimo, i cui metodi non amo ma ne riconosco la competenza nei suoi campi d'elezione.
Angela come tutti i giornalisti italiani è stato legato a doppio filo al potere politico (è infatti ha solo lavorato in RAI) ed è sempre stato conforme al potere politico proponendo solo ricerche nazionali arrivando sempre alla morale di come siamo bravi.
Le critiche al sistema scientifico italiano sono sempre state velate e mai circostanziate (nomi e cognomi) e il sistema scientifico italiano è tra le parti più corrotte di questo paese specialmente all'interno delle università.
Poi il metodo di divulgazione è "ve lo dico io e voi dovete crederci" che parlando di scienza non mi sembra proprio la via migliore, non lo mai sentito citare una fonte al massimo è arrivato ad intervistare lo scienziato di turno che mostra i dati raccolti proponendoli come unica verità, cosa abbastanza contraria ai principi scientifici.
Contenti voi contenti tutti.
Se gli scienziati sono del calibro di Burioni & Co...resto più volentieri ad ascoltar un giornalista scientifico che ha ottime doti di oratore e sa collocare le parole giuste e semplici, in modo che lo capiscono tutti non solo chi mastica scienza, e fidati che qualcosina ne mastico...;-)
 

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.803
2.874
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

salitomania

Biker superis
25/10/05
376
380
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
I divulgatori sono di 2 tipi: scienziati e giornalisti.
Di scienziati che fanno divulgazione 100 volte meglio di Angela c'è ne sono a bizzeffe alcuni estremamente professionali come Bressanini, Balbi o Pievani altri meno ortodossi come Perri o addirittura Barbascura.
Poi ci sono i giornalisti, ed è ovvio che avendo monopolizzato tutto lo spazio negli ultimi 50 anni (già scarsissimo) non ci sono molte alternative in Italia, ma appena si mette fuori la testa dai nostri confini si trova gente come Attivissimo, i cui metodi non amo ma ne riconosco la competenza nei suoi campi d'elezione.
Angela come tutti i giornalisti italiani è stato legato a doppio filo al potere politico (è infatti ha solo lavorato in RAI) ed è sempre stato conforme al potere politico proponendo solo ricerche nazionali arrivando sempre alla morale di come siamo bravi.
Le critiche al sistema scientifico italiano sono sempre state velate e mai circostanziate (nomi e cognomi) e il sistema scientifico italiano è tra le parti più corrotte di questo paese specialmente all'interno delle università.
Poi il metodo di divulgazione è "ve lo dico io e voi dovete crederci" che parlando di scienza non mi sembra proprio la via migliore, non lo mai sentito citare una fonte al massimo è arrivato ad intervistare lo scienziato di turno che mostra i dati raccolti proponendoli come unica verità, cosa abbastanza contraria ai principi scientifici.
Contenti voi contenti tutti.
bisogna sempre fare polemica anche quando non necessario... che due palle!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
I divulgatori sono di 2 tipi: scienziati e giornalisti.
Di scienziati che fanno divulgazione 100 volte meglio di Angela c'è ne sono a bizzeffe alcuni estremamente professionali come Bressanini, Balbi o Pievani altri meno ortodossi come Perri o addirittura Barbascura.
Poi ci sono i giornalisti, ed è ovvio che avendo monopolizzato tutto lo spazio negli ultimi 50 anni (già scarsissimo) non ci sono molte alternative in Italia, ma appena si mette fuori la testa dai nostri confini si trova gente come Attivissimo, i cui metodi non amo ma ne riconosco la competenza nei suoi campi d'elezione.
Angela come tutti i giornalisti italiani è stato legato a doppio filo al potere politico (è infatti ha solo lavorato in RAI) ed è sempre stato conforme al potere politico proponendo solo ricerche nazionali arrivando sempre alla morale di come siamo bravi.
Le critiche al sistema scientifico italiano sono sempre state velate e mai circostanziate (nomi e cognomi) e il sistema scientifico italiano è tra le parti più corrotte di questo paese specialmente all'interno delle università.
Poi il metodo di divulgazione è "ve lo dico io e voi dovete crederci" che parlando di scienza non mi sembra proprio la via migliore, non lo mai sentito citare una fonte al massimo è arrivato ad intervistare lo scienziato di turno che mostra i dati raccolti proponendoli come unica verità, cosa abbastanza contraria ai principi scientifici.
Contenti voi contenti tutti.
Mi spiace non ne conosco nessuno...sono ignorante, conosco Cousteau, Attemborough (alter ego inglese di Piero Angela)...e tra gli italiani Giacobbo, Venuto, Tozzi, geologo, Petretti...ecco giusto lui che è un biologo-ornitologo, Donatella Bianchi...mi spiace ma quelli che "conosco" sono più "terra-terra"... :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: FedeNova12

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.287
13.128
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi spiace non ne conosco nessuno...sono ignorante, conosco Cousteau, Attemborough (alter ego inglese di Piero Angela)...e tra gli italiani Giacobbo, Venuto, Tozzi, geologo, Petretti...ecco giusto lui che è un biologo-ornitologo, Donatella Bianchi...mi spiace ma quelli che "conosco" sono più "terra-terra"... :prost:
Attenborough e Cousteau sono dei miti, ma anche Tozzi non mi dispiace affatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo