io spezzo una lancia a favore di bobbio, forse è perche' il primo park provato ma girandoci tutti gli anni lo vedo sempre migliorare.
direi che ora l'hanno sistemato molto bene, tutti i tracciati esposti (non nel bosco) sono tutti taboga , le sponde tengono e si guidano bene, ovvio che i sassi sdrucciolevoli ci sono, quelli è il terreno di cui è fatta la montagna.
le parti nel bosco invariate ma divertenti, a me piace il "saponato".
in conclusione molto piu' guidabile rispetto agli anni scorsi, ovvio i principianti hanno non poche difficolta' sia tecniche che fisiche, ma un mio amico "di primo pelo" cmq si è divertito e io pure, ovviamente mai mollando troppo e non perdendo mai la concentrazione (pena cadute rovinose)
in questo caso fatica = divertimento
e basta con gli altri park biliardi, qualcuno incazzato ci vuole! bisogna usarli sti 180 di escursione o no?!:)
Ciao, oggi son stato ai piani di bobbio con un amico e direi.. che no so nemmeno se ci ritornerò mai.
I sentieri sono in condizioni pessime. Nel bosco ancora ancora, le parti esposte all'aperto (praticamente il 60-70% della pista) sono in condizioni assurde per un bike park. Di park ne ho girati un po' e non ne ho mai visti in queste condizioni, posso capire tutto.. ma i sentieri all'aperto per me sono lasciati al completo sbando e manutenzione pari a zero.
Sassi sparsi ovunque a casaccio, non piccoli.. ma anche belli grossi, che danno solo fastidio, non fanno star in piedi e rovinano cerchi e cambio, oltretutto sono pericolosi.
Il secondo salto all'inizio è pure in salita.. e quelli di terra son tutti semidistrutti e messi proprio a caso. Idem per i wallride di legno. Il primo è in quella posizione da 3 anni e prenderlo tutto è quasi impossibile.
Per non parlare della pista nera "masone hell". Abbiam seguito i classici cartelli di metallo rossi/grigi con la scritta masone. Io spero di aver sbagliato strada.. ma i cartelli riportavano il nome masone e sul "sentiero" (se così si può chiamare) erano presenti frecce e sassi colorati. Inizio abbastanza difficile, ho una media esperienza e insomma.. non ho avuto problemi a far le piste nere di vari posti (non so, caldirola ho fatto le piste nere senza problemi, idem la pista di aviatico qua a selvino) ma per me sto sentiero con indicazione già appena dopo l'inizio è impossibile. Il bello però viene a metà: praticamente è un sentiero escursionistico, sassi e rocce alte più di mezzo metro tutte incollate una all'altra, si deve star attenti a scendere a piedi. Insomma.. 30 minuti a spinta finchè non siam arrivati in un bosco e da lì la cosa era fattibilissima. Ho capito perchè non ho visto nessuno andar a prenderla..
Posso capire tutto ma.. 20 per girare in un posto praticamente abbandonato a sè (ma perchè tutti sti sassi ovunque?!?! ma non sassi piccoli, roba grossa e sdrucciolevole, pericolosa e che non fa star in piedi) sono veramente troppi.
Il parcheggio è a pagamento: penso che parecchi lo sanno, se si va via dopo l'orario di chiusura (tipo vero le 18:00) ci si ritrova le sbarre alzate e non si paga il parcheggio. Siccome probabilmente si sono accorti della cosa hanno escogitato un modo per far pagare il parcheggio.. In pratica quando si fa il biglietto si paga 20 + 2 di cauzione (e di cosa? bah), i 2 verrano ridati quando si riporta la tessera alla biglietteria, altrimenti ciao ciao 2
Oltre che hanno il giornaliero più caro della zona ti tocca pure pagare il parcheggio o smenarci 2.. no comment. Oggi c'era pure parecchio vento e la funivia andava molto piano ovviamente per misure di sicurezza. Alle 17:00 torniamo per fare l'ultima salita ed è tutto sbarrato. Chiediamo spiegazioni e ci dicono che non fanno più corse ed è fermata per troppo vento. C'è lo stesso vento dalle 10 di stamattina, vabbè. Fanno solo scendere le persone e fino alle 18 rimane in funzione: e una salita non ce la potevate far fare
? Lasciamo stare...
Ci sono stato 3 anni consecutivi: 2010 - 2011 - 2012. Posso dire che è migliorato solo nel 2011, quest'anno è peggiorato e anche tanto.
Non capisco come fai a dire che è molto migliorato, saranno gusti, ma ci sono tonnellate di sassi sparsi a caso che rovinano qualsiasi traiettoria uno voglia fare, fanno perdere aderenza, non si può esagerare con la velocità e se si cade son dolori (c'è una bella differenza a cadere su terra o su quel fondo pieno di sassi). La pista ha del potenziale, ma andrebbe ripulita e rifatta in molti tratti, potrebbe diventare molto bella: così per me è uno schifo.
Non voglio far pubblicità a nessuno, ma quest'anno sono stato a caldirola, a spiazzi di gromo, ad aviatico a madesimo e a monte san primo. I giornalieri sono tutti a prezzi inferiori di bobbio e le piste sono ben altra cosa. Tutte pulite e con buona/ottima manutenzione. Se a bobbio fanno manutenzione posso dire con tutta tranquillità che la cosa non si nota. Per me, opinione strettamente personale, ci sono posti migliori (parecchio migliori e molto più divertenti) con prezzi inferiori.
Bah, saluti![]()
...io mi faccio un ragionamento .. mi alzo alle 5 colazione parto alle 5mezza e mi sparo a Livigno Motolino 18 di giornaliero ... nn si paga il parcheggio ... se spacchi c'è il meccanico che sistema le bici ... (c'è ankora il materasso gonfiabile) ...fai il pieno della macchina gasolio1 ... e la sera ritorni... la pecca è la distanza xkè sn di Bergamo ma a parità di prezzo è tutta un altra roba!!!
...io mi faccio un ragionamento .. mi alzo alle 5 colazione parto alle 5mezza e mi sparo a Livigno Motolino 18€ di giornaliero ... nn si paga il parcheggio ... se spacchi c'è il meccanico che sistema le bici ... (c'è ankora il materasso gonfiabile) ...fai il pieno della macchina gasolio1€ ... e la sera ritorni... la pecca è la distanza xkè sn di Bergamo ma a parità di prezzo è tutta un altra roba!!!
...io mi faccio un ragionamento .. mi alzo alle 5 colazione parto alle 5mezza e mi sparo a Livigno Motolino 18€ di giornaliero ... nn si paga il parcheggio ... se spacchi c'è il meccanico che sistema le bici ... (c'è ankora il materasso gonfiabile) ...fai il pieno della macchina gasolio1€ ... e la sera ritorni... la pecca è la distanza xkè sn di Bergamo ma a parità di prezzo è tutta un altra roba!!!
stai pragonando un bike park (livigno) a livello europeo tenuto abbastanza bene con un bobbio che e' un bike park dove credo che nessuno straniero o quasi andrebbe mai!
io ho girato a livigno 4 estati consecutive e ho notato ch ele piste non sono tenute bene come gli ultimi anni,ci sono moltissime brake pumps ma vabbe non si puo' pretendere di avere un biliardo...il terreno e' soffice e la mnutenzione settimanale non servirebbe a nulla
pero' a confronto di bobbio(paragone che non si dovrebbe nemmeno fare secondo me) e' oro!
![]()
partendo dal presupposto che ognuno ha il suo metro di misura e i propri gusti, a me sembra migliorato perche' hanno tolto alcuni tratti veramente ostici(es.alla fine del taboga la pietraia, quella era pericolosa...).
Per le condizioni, quando sono andato io la pista era abbastanza pulita....ovvio che i sassi ci sono, la "val-sassina" è fatta di quelli.
cosa dire...de gustibus...a me piace perche' è tutto da guidare incazzato con zero distrazioni...certo poi magari cado,il posto mi stara' sul pene e non ci andro' per i prossimi 20 anni, ma per ora non mi dispiace per farmi mezza giornata perche' una intera non ce la farei è proprio stancante.
è vero, il prezzo è alto.
Ma solo a me hanno fatto pagare 24 euro quando sono andato al mottolino quest'anno?![]()
non intendo quella.... intendo l'ultimo tratto del taboga prima di entrare nel "ripidino" che porta nel bosco, ora ci sono 2 tornantini con sponde.
dopo questa precisazione da "mr perfettini" mi ritiro mi faccio schifo da solo...
cmq concordo con chi dice che si potrebbe fare di piu' a bobbio per i soldi che si spendono, pero' sta di fatto che io non mi lamento, è vicina a casa,PISTA LUNGA (cosa da non sottovalutare), tutti gentili, bar sopra e sotto, e come mi hanno detto i local qualche anno fa quando ero alle prime armi " se impari a guidare bene qui allora puoi andare dappertutto con tranquillita'" e credo sia vero...
Siamo su un forum, discutere è normale, non volevo in nessun modo sembrare sgarbato o offensivo, lungi da me da farlo. Sono solito intervenire per far cose costruttive, non di certo per dar luogo a discussioni poco utili.
Ripeto opinione mia, però fidati, rileggendo il tuo messaggio (quello prima che andassi io) sembrava che avessero sistemato e ripulito la pista. Nel toboga ieri ho tolto da due paraboliche sassi di oltre 20cm, fai un po' te..![]()
Non sono qua per litigare nè per far pubblicità positiva o negativa, per me bobbio potrebbe diventare uno dei bike park più belli del posto, ma a una condizione: qualcuno che sistemi e tenga pulite e sistemate le piste. Così, per me non ci siamo e ciò rende del tutto ingiustificati i prezzi per la funivia.
Spero di aver chiarito, ciao
(P.S. Concordo pienamente con te bikercomasco, il posto ha veramente un gran potenziale, però bisogna lavorarci e investirci!)
Bho... Anche a me dicevano che costava 24 poi quando ho pagato 18 i son stupito ed ho chiesto delucidazioni e mi hanno detto che c'era il 10% di sconto (che son 2). Io ci sono stato il sabato prima di ferragosto per cui stagione pienissima!
Ciao
stai pragonando un bike park (livigno) a livello europeo tenuto abbastanza bene con un bobbio che e' un bike park dove credo che nessuno straniero o quasi andrebbe mai!
io ho girato a livigno 4 estati consecutive e ho notato ch ele piste non sono tenute bene come gli ultimi anni,ci sono moltissime brake pumps ma vabbe non si puo' pretendere di avere un biliardo...il terreno e' soffice e la mnutenzione settimanale non servirebbe a nulla
pero' a confronto di bobbio(paragone che non si dovrebbe nemmeno fare secondo me) e' oro!
![]()
Purtroppo il mottolino costa 24 euro, quello che mi fa incazzare è che in inverno il sabato lo skipass costa 29 e si hanno un casino di impinati di risalita rispetto al solo ovetto estivo e c'è molta più manutenzione delle piste visto che le devono battere ogni notte, però va beh in inverno la richiesta di skipass è molto maggiore rispetto all'estate.
Per TIA_92 paragonarlo a livigno in effetti è troppo, però si può benissimo paragonarlo a spiazzi o a caldirola, entrambi park piccolini dove girano per la maggior parte solo local e senza mire internazionali, eppure in quei due park la manutenzione è perfetta e le piste sono belle e non sono abbandonate a se stesse.
Cmq come detto da altri anch'io giro li dal 2010. L'unico anno dove ho visto miglioramenti e un tentativo di tenerlo il più pulito possibile è stato l'anno scorso, quest'anno anche se dicono che fanno manutenzione a me sembra in uno stato pietoso.
Sul discorso chi gira a Bobbio gira ovunque... Avrei qualche dubbio...
Ciao
mi spiace che la mia recensione ti abbia portato a bobbio (io non ci guadagno niente, sia chiaro!) e magari li' poi non ti sei divertito....al contrario di me, ma come hai detto giustamente tu, siamo su un forum e io ho riportato le mie impressioni, ma non sono da interpretare come un manuale di fisica, sono impressioni.