News Pi Rope: raggi da fibre tessili

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.035
21.378
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Pi Rope: raggi da fibre tessili

23154741_1593372044052970_636769569102413071_o-1591x1100.jpg


Avete letto bene: la giovane azienda tedesca Pi Rope ha sviluppato un progetto per produrre dei raggi in fibra tessile sintetica, i più leggeri sul mercato e, stando a quello che dicono, quelli che garantiscono più rigidità, perché la fibra permette di essere tirata ben oltre le normali tensioni dei raggi metallici.



Il progetto necessita finanziamento,...
Continue reading....
 

Davide_sd

Biker superis
2/8/12
322
135
0
Vicenza
Visita sito
E' un'idea sicuramente molto innovativa. Credo che si presti meglio alla BDC che alla MTB. A me capita spesso di girare su sentieri con vegetazione molto attiva, dove i ramoscelli dei piccoli arbusti vanno ad interferire con i raggi. Temo che questi raggi potrebbero essere soggetti a sforzi di taglio eccessivi, rompendosi. Resta comunque un progetto molto molto interessante, e spero riescano a trovare i fondi per completarlo.
 

Davidone

Biker popularis
3/7/07
75
3
0
53
Civitavecchia
Visita sito
Pratico tiro con l'arco e ti assicuro che alcune fibre temono solo il calore di fiamma e le lame. Sono assolutamente insensibili ai ramoscelli ma anche ai rami. Forse un rischio remoto può provenire da rocce davvero taglienti
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.572
878
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
frenco
credo che tu ti riferisca ai raggi mavic R-Sys...altra cosa...direi.
rigidi e singoli, con seri problemi sul punto di giunzione tra carbonio e metallo
No, pensavo a tanti esempi passati di raggi in fibra, tipo lightweight, topolino et similia.
Pensa alle vulnerabilità coi solventi, detergenti, UV, temperature e comunque invecchiamenti vari, poi hai bisogno di cerchi e mozzi dedicati... aerodinamica scadente...
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.218
915
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Sono andato a vedere la presentazione del progetto sul sito. Puntano molto anche alle sedie a rotelle. A volte dimentico che non siamo gli unici ad usare delle ruote a raggiatura. Spero che il progetto possa avere un futuro.
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.978
336
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
ma esistono un sacco di materiali con cui fare fibre con elevate proprietà meccaniche, resistenza ad attacco chimico/UV e al taglio..il più conosciuto: il Kevlar ma anche il PE ad ultra alto peso molecolare.. quindi magari aspettiamo di sapere di che materiale è prima!.. forse e dico forse peccheranno un po' in rigidezza laterale
 

Afa99pro

Biker novus
20/1/13
1
0
0
Visita sito
Però i raggi in fibra esistono da una vita, non hanno mai preso piede per tanti motivi.
frenco
credo che tu ti riferisca ai raggi mavic R-Sys...altra cosa...direi.
rigidi e singoli, con seri problemi sul punto di giunzione tra carbonio e metallo
No si riferisce hai raggi spinergy
Si, io ho ancora su su una 26" le ruote Spinergy SPOX, mai avuto un problema con i raggi. Soltanto una volta ho strappato in nipples. Gran belle ruote con pure il corpo mozzo in carbonio.
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.978
336
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
Quel passaggio attorcigliato su un pernettino al mozzo riduce di almeno il 50% la resistenza del filo e ne compromette enormemente la durata.
Mah!
non mi pare abbia un raggio cosi stretto da compromettere la resistenza della fibra.. ovviamente il tutto dipende dal tipo di fibra ma ci vogliono raggi ben più piccoli di quelli!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo