Peso reale marzocchi Z1 freeride SL 2003

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Cos'è la legge della pecora? ...non ne so niente...mi stai attaccando di nuovo senza motivo? :(

No....sta volta non ti attacco...

Dicesi legge della pecora la legge secondo cui la massa segue l'esempio dell'elemento di spicco del gruppo o secondo cui tutti si omologano alla massa.

Esempio:
Se ci mettiamo in dieci in piazza del duomo a guardare in aria entro 2 minuti tutti i presenti nella piazza guarderanno in aria.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
ilGATTO ha scritto:
Il succo del mio discorso è che qui sul forum tutto quello che è marzocchi, MDE e Kona viene spacciato come il top.

E' evidente che questo non è sempre vero.......ma legge della pecora lo fa sembrare.

Sul fatto delle pecore hai ragione, ma io la Kona (ne sono felice possessore) la ritengo una buona marca, bella graficamente e con un sistema ammortizzante funzionante, collaudato e con poche rotture, ma soprattutto non una marca al top, direi più che altro una marca "commerciabile" in quanto ha diverse linee per soddisfare tutte le esisgenze.

Per quanto riguarda la marzocchi, la ritengo un buono prodotto dal lato tecnico, perchè chi ci mette le mani dentro, mi dice che sono fatte bene e non hanno problemi di durata come altre marche, e il peso è ovviamente superiore alla concorrenza.
Sul fatto del funzionamento possono essere tutte valide, è chiaro che steli da 32 sono più rigidi di quelli da 30, poi la risposta dell'idraulica si sente solo sul campo dopo una accurata taratura.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
ilmioalterego ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
la Fox è indubbiamente più rigida e dà l'impressione una forca più solida, ma la Psylo assorbe meglio e l'idraulica mi sembra più controllata oltre che sensibile alle regolazioni, invece, non mi ha convinto del tutto quella della fox.
vai d'accordo con Mao :-)
mi avete fatto diventare curioso, devo provare le vostre Psylo prodigiose :-P
è solo una questione di molle: quelle della fox sono un po' troppo rigide (rispetto alla psylo) nei primi cm di esc. quelli che determinano in contatto ruota-terreno... con una bella molla progressiva sarebbe ottima.
(Sulla RLC che ho provato, ho tolto lo spessore più corto dei due che stanno sopra la molla sx e ne ho messo uno 7mm più corto, così, senza precarico, lavora solo la molla a dx... io avrei preferito una molla al posto dello spessore più corto, ma chi la usa ha detto che si trova bene.)
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
è solo una questione di molle: quelle della fox sono un po' troppo rigide (rispetto alla psylo) nei primi cm di esc. quelli che determinano in contatto ruota-terreno... con una bella molla progressiva sarebbe ottima.
(Sulla RLC che ho provato, ho tolto lo spessore più corto dei due che stanno sopra la molla sx e ne ho messo uno 7mm più corto, così, senza precarico, lavora solo la molla a dx... io avrei preferito una molla al posto dello spessore più corto, ma chi la usa ha detto che si trova bene.)
dunque, non ne ho mai aperta una, di vanilla...ma non ha una molla sola, a sx? ho pompato quella del Gatto, mi pare con molla morbida, e m'e' sembrata una libidine :-P
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
ilmioalterego ha scritto:
dunque, non ne ho mai aperta una, di vanilla...ma non ha una molla sola, a sx? ho pompato quella del Gatto, mi pare con molla morbida, e m'e' sembrata una libidine :-P
La Vanilla ha 2 molle lineari: quella a dx sembra più dura (minor n° di spire), quella a sx si può cambiare...
Poi conta anche il peso: io sono leggerino 65kg vestito... sull aforca dove ho messo le mani, poi c'era talmente tanto olio che faceva solo 85mm di corsa! :shock: ho tolto circa 25ml di olio!
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
La Vanilla ha 2 molle lineari: quella a dx sembra più dura (minor n° di spire), quella a sx si può cambiare...
Poi conta anche il peso: io sono leggerino 65kg vestito... sull aforca dove ho messo le mani, poi c'era talmente tanto olio che faceva solo 85mm di corsa! :shock: ho tolto circa 25ml di olio!
:? questo mi confermerebbe alcune voci riguardo al fatto che anche per loro non sono tutte rose e fiori...ma che alcune forche FOX escono dalla casa un po' "sfig@te"...peraltro 'sto problema l'ho trovato anche in una marza :???:
 

windmillking

Biker ciceronis
Comaz15 ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
...su tuttomtb la danno a 2050gr (peso rilevato)
:smile: :smile: :smile:
ahahahahahahahaha
:smile: :smile: :smile:
...fammi indovinare: 2150gr???L'hai pesata?

Alla fine ho comprato la Marza Z1 FR SL 2003 e l'ho pesata : 2080 g reali con ancora le protezioni in carta sugli adesivi ed il canotto luuuungo da tagliare .

marco
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
windmillking ha scritto:
Alla fine ho comprato la Marza Z1 FR SL 2003 e l'ho pesata : 2080 g reali con ancora le protezioni in carta sugli adesivi ed il canotto luuuungo da tagliare .

appena la provi facci sapere come funge, interessa anche a me. in rete ne parlano benissimo, solo qualcuno lamenta una certa pigrizia sui piccoli urti. potrebbe anche dipendere da una taratura non azzeccata (non facile da azzeccare).
consigliano di svuotare tutte le camere d'aria con la forca compressa e poi seguire le pressioni presenti sul sito marzocchi. tech area->faq>tech info
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
30x26 ha scritto:
http://weightweenies.starbike.com/listings/components.php?type=suspensionforks

z1 sl = 2085gr con canotto intero
sul sito marzocchi c'e' la tabella con i pesi reali e precisi al grammo.
appena sotto il peso dei canotti (da aggiungere)

http://www.marzocchi.com/spa/mtb/products/forkWeights.asp?p=1&LN=UK&Sito=mtb

...Z1 FR SL: 1,917 + 0,226 (canotto in alluminio)= 2,143 kg :shock:

per curiosità: DJ I 110mm: 2,652 + 0,535 (acciaio) = 3,187 kg :shock: :shock: :shock: %$))
 
30x26 ha scritto:
windmillking ha scritto:
Alla fine ho comprato la Marza Z1 FR SL 2003 e l'ho pesata : 2080 g reali con ancora le protezioni in carta sugli adesivi ed il canotto luuuungo da tagliare .

appena la provi facci sapere come funge, interessa anche a me. in rete ne parlano benissimo, solo qualcuno lamenta una certa pigrizia sui piccoli urti. potrebbe anche dipendere da una taratura non azzeccata (non facile da azzeccare).
consigliano di svuotare tutte le camere d'aria con la forca compressa e poi seguire le pressioni presenti sul sito marzocchi. tech area->faq>tech info

Provata settimana scorsa la Z150 SL, manco sembrava una forka ad aria, sensibilissima, scorrevole e con assorbimento e rigidità da 10 e lode, sembrerebbe la forka "definitiva"...
:shock:
:free:

A occhio, anche la Talas manco sembra 'na forka ad aria, aspetto solo di provarla per bene sulla Bionda...
:-?

Ciao
 

teobike77

Biker popularis
19/8/03
91
0
0
Robbiate
Visita sito
roy batty ha scritto:
E la Z150 SL pesa circa quattro etti in più, anche se ci sono i "miscredenti"che, basta che le informazioni arrivino o di qua o di là, che vengano catalogate come tutt'altro che veritiere...
:???:

Fine polemichina

L'ho comprata, pesa sei etti in piu', pero' è una forcella fantastica!!!
Comunque Marzocchi con la storia dei pesi dichiarati senza cannotto e olio si è sputtanata a livello di credibilità...ormai ai pesi dichiarati Marzocchi non crede piu' nessuno,anche quando sono veri!!!
(anche le riviste non è che ci hanno fatto una gran bella figura...)
Ciao!!!

Teobike
 

windmillking

Biker ciceronis
Comaz15 ha scritto:
30x26 ha scritto:
http://weightweenies.starbike.com/listings/components.php?type=suspensionforks

z1 sl = 2085gr con canotto intero
sul sito marzocchi c'e' la tabella con i pesi reali e precisi al grammo.
appena sotto il peso dei canotti (da aggiungere)

http://www.marzocchi.com/spa/mtb/products/forkWeights.asp?p=1&LN=UK&Sito=mtb

...Z1 FR SL: 1,917 + 0,226 (canotto in alluminio)= 2,143 kg :shock:

per curiosità: DJ I 110mm: 2,652 + 0,535 (acciaio) = 3,187 kg :shock: :shock: :shock: %$))

Occhio Comaz che sul sito Marzocchi ci sono i pesi delle 2004 che hanno il l'archetto rinforzato e più largo, perciò probabilmente questo spiega perchè il modello 2003 che ho io pesa un po' meno anche con già dentro l'olio.

Appena smette di piovere la provo :)

marco
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Tanto per fare un confronto, la mia marathonSL105 pesa esattamente 1660gr con canotto in alu tagliato di pochi cm, poco di meno di un etto di quanto indicato nel sito marzocchi (1750gr), che abbiano cambiato anche l'archetto dei modelli da XC?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
boic ha scritto:
Tanto per fare un confronto, la mia marathonSL105 pesa esattamente 1660gr con canotto in alu tagliato di pochi cm, poco di meno di un etto di quanto indicato nel sito marzocchi (1750gr), che abbiano cambiato anche l'archetto dei modelli da XC?
...da un eccesso all'altro! Io spero che alla Marzocchi abbiano cannato un po' con i pesi (una volta mancavano 3-400gr, adesso ne aggiungono pure! :smile: ) perchè una dj da 110mm di esc per 3,2kg mi sembra un tantino ridicola!
 
Comaz15 ha scritto:
tomb ha scritto:
io ho una z1 fr a molla, non l'ho neanche pesata mi basta come funziona................... bene anzi molto bene,da una 130mm non puoi stare dietro al peso secondo me
alhoa!!!!!
Per fortuna non tutti la pensano così, dato che la Minute 3 pesa 1700gr!!!

Il raffronto è più coerente con Rock Shox Psylo (no Tullio) e nuove forke Marzocchi da 120mm (utilizzo tra XC/trail ed enduro). Mettiamoci dentro anche Fox Vanilla.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo