Peso della bici: solo un fattore psicologico?

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Qui io che peso 62 kg + la bici che pesa 15kg.
E tu che pesi 80 kg e la tua bici che pesa 9 kg.
Sei avvantaggiato?


dipende..
perche‘ a maggiore peso (sempre se parliamo di peso forma) corrisponde anche maggiore potenza, che fino ad un certo grado di salita e‘ vantaggioso: il discorso e‘ piu‘ evidente in bdc (fra passisti e scalatori) ma il principio e‘ valido a prescindere


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
dipende..
perche‘ a maggiore peso (sempre se parliamo di peso forma) corrisponde anche maggiore potenza, che fino ad un certo grado di salita e‘ vantaggioso: il discorso e‘ piu‘ evidente in bdc (fra passisti e scalatori) ma il principio e‘ valido a prescindere


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quindi se è come dici tu, tutti quelli alti 190 e in peso forma sono favoriti in una competizione?
E Marco Pantani!
 

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
no , dipende ovviamente da tanti fattori.

Ma se noti, soprattutto in bdc, i corridori tendono ad essere sempre piu‘ grandi e possenti e meno scalatori


Sent from my iPhone using Tapatalk

Diciamo che ci sono tanti fattori che influenzano la prestazione di un atleta.
Uno tra tanti il rapporto peso potenza muscolare espressa, non tanto la statura.
 

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
Qui io che peso 62 kg + la bici che pesa 15kg.
E tu che pesi 80 kg e la tua bici che pesa 9 kg.
Sei avvantaggiato?
80% dipende dalla massa magra più allenamento poi dalla scorrevolezza del sistema poi dai pochi chili di differenza. Siamo su strada con molti fattori in gioco, se fai sollevamento pesi cambia tutto.
 

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
54
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
no , dipende ovviamente da tanti fattori.

Ma se noti, soprattutto in bdc, i corridori tendono ad essere sempre piu‘ grandi e possenti e meno scalatori


Sent from my iPhone using Tapatalk
Diciamo che su strada succedeva anche vent'anni fa, basti pensare a Miguel Indurain che era alto 188 cm x 80 kg, oppure ad Alex Zuelle che lottava per il podio nelle corse a tappe di metà anni '90........ Non erano a livello degli scalatori puri dell'epoca, semplicemente limitavano i danni sulle salite più impegnative per poi vincere i grandi giri o salire sul podio a mezzo delle cronometro, terreno dove con le loro caratteristiche facevano grande differenza............
Se poi pensiamo alle bici che si usavano in quegli anni, erano decisamente più pesanti e meno tecnologiche di quelle attuali che sfiorano i 7 kg........... E se facciamo di più confrontando il cronometro di allora con quello di oggi si noterà che non c'è tutto questo divario, anche se a riguardo bisognerebbe purtroppo entrare anche in altri contesti che esulano nettamente dalla discussione......... Però i numeri son li alla fin fine..........
Domoulin il Giro lo ha vinto sostanzialmente facendo numeri a cronometro, in salita si è semplicemente difeso cercando di non perdere troppo.......... Certo, assolutamente si è difeso molto bene...........
Nella MTB però è sostanzialmente tutto diverso, in quanto per andare forte giocano moltissimi aspetti, comunque anche atleti decisamente alti vanno fortissimo in salita........... Basti pensare alle marathon e bikers come Alban Lakata, Tiago Ferreira, Marzio Deho, tutti non propriamente "piccini"..........
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Per quanto il peso del biker sia molto importante, almeno al pari del peso del mezzo, non trovo corretto il discorso del "biker vs. bike weight ratio": è evidente che non sta in piedi un rapporto fra due pesi, infatti poi si corregge dicendo che il rendimento è "funzione" di entrambi i pesi. E così già è meglio. Ma una cosa che non mi pare citi da nessuna parte è il concetto di potenza (watt) espressa dal biker, che è solo in parte collegata al peso del biker stesso.
Insomma, un'idea la dà ma mi sembra comunque un argomento un po' pasticciato.
Di sicuro il peso minore si fa sentire di più a seconda dei componenti dove influisce (ad es. 500g in meno sulle ruote o sul telaio fa una bella differenza).
 

Dudino

Biker popularis
16/10/16
99
9
0
Visita sito
Cercherò di risponderti nel modo più completo:
innanzitutto dipende dalla disciplina, perché magari per una bici da dh il peso non è importante come una bici da xc;
dipende dall’uso che se ne farà, cioè se fai gare o no, perché facendo le gare diciamo che io fattore peso si sente un po’ di più...
E dipende dall’allenamento che hai, perché se io sono Nino Schurter e ho una bici da 15 kg ti batto lo stesso anche se tu ne hai una da 7.
Quindi (secondo me, chiariamo) dipende da come sei tu, dalla disciplina e dall’uso che ne farai.
Spero di aver risposto bene... Buon anno a tutti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 
  • Mi piace
Reactions: DANIELE_1984

andymcnab4

Velleitàrio Biker
3/3/15
1.420
459
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
So perfettamente che influenza ha il peso, non faccio solo bici, pratico anche running.
Io credo solo a una cosa, senza offendere nessuno spero.
Che per tutti quelli che bazzicano su questo forum, il peso sia solo un illusione, sperando di guadagnare chissa quale posizione nella gara del paese.
Conosco molti di questi personaggi, sono frustrati perché non riescono a passare dalla posizione 1000 alla posizione 999. E danno la colpa al peso della bici.
Dimenticando il fine ultimo, del divertirsi.
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
So perfettamente che influenza ha il peso, non faccio solo bici, pratico anche running.
Io credo solo a una cosa, senza offendere nessuno spero.
Che per tutti quelli che bazzicano su questo forum, il peso sia solo un illusione, sperando di guadagnare chissa quale posizione nella gara del paese.
Conosco molti di questi personaggi, sono frustrati perché non riescono a passare dalla posizione 1000 alla posizione 999. E danno la colpa al peso della bici.
Dimenticando il fine ultimo, del divertirsi.

Esatto , parliamo di divertimento , quello è il motivo per il quale io faccio Mtb.
Si vede in giro un sacco di bikers in percorsi lunghi e impegnativi con un sacco di D+ con bici da XC superleggere e front. su percorsi da trail dove con una bici da trail ci si divertirebbe il doppio e ci si stancherebbe la metà.
Tanto se sali con la bici da 9 kg sali anche con quella da 13, in discesa invece non so se dove scendi con quella da 13 nei single trak, si riesce a scendere anche con la front da 9 kg , io no di sicuro, e comunque a fine giro c’e’ una enorme differenza , il divertimento.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.891
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Esatto , parliamo di divertimento , quello è il motivo per il quale io faccio Mtb.
Si vede in giro un sacco di bikers in percorsi lunghi e impegnativi con un sacco di D+ con bici da XC superleggere e front. su percorsi da trail dove con una bici da trail ci si divertirebbe il doppio e ci si stancherebbe la metà.
Tanto se sali con la bici da 9 kg sali anche con quella da 13, in discesa invece non so se dove scendi con quella da 13 nei single trak, si riesce a scendere anche con la front da 9 kg , io no di sicuro, e comunque a fine giro c’e’ una enorme differenza , il divertimento.
è un dubbio che ho in quanto non ho mai provato una bici da trail ... sui rock garden che si vedono negli xc internazionali, il biker medio scenderebbe agevolmente?
lo chiedo in quanto ho provato montichiari con la mia da xc e certi tratti non me la sono sentita di rischiare!
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.891
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
So perfettamente che influenza ha il peso, non faccio solo bici, pratico anche running.
Io credo solo a una cosa, senza offendere nessuno spero.
Che per tutti quelli che bazzicano su questo forum, il peso sia solo un illusione, sperando di guadagnare chissa quale posizione nella gara del paese.
Conosco molti di questi personaggi, sono frustrati perché non riescono a passare dalla posizione 1000 alla posizione 999. E danno la colpa al peso della bici.
Dimenticando il fine ultimo, del divertirsi.
è quello che sostengo da sempre dati alla mano, sulla salita ogni kg in meno ti fa risparmiare ca 1%, nel mio caso impiego il 50% in più rispetto ai record dei Pro per cui non posso dannarmi l'anima per perdere 5kg ed arrivare al 45%
 
Ultima modifica:

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
è un dubbio che ho in quanto non ho mai provato una bici da trail ... sui rock garden che si vedono negli xc internazionali, il biker medio scenderebbe agevolmente?
lo chiedo in quanto ho provato montichiari con la mia da xc e certi tratti non me la sono sentita di rischiare!

Si in biker medio , come il sottoscritto, si sente molto più sicuro, fa tutto molto più con facilità e alla fine mi diverto, cosa per me più importante .
Ho sia la bici da Xc che quella da trail, esco 4 volte con trail è 1 con Xc quindi il divertimento, mio unico scopo, è quadruplo.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.891
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
dipende..
perche‘ a maggiore peso (sempre se parliamo di peso forma) corrisponde anche maggiore potenza, che fino ad un certo grado di salita e‘ vantaggioso: il discorso e‘ piu‘ evidente in bdc (fra passisti e scalatori) ma il principio e‘ valido a prescindere


Sent from my iPhone using Tapatalk
è vero certi colossi molto potenti soffrono >10/15%, un mio collega che è un ottimo atleta di 193x86 viaggia in pianura come un pro, perde ca il 10% sulle salite al 5/6% e perde sempre di più all'aumentare della pendenza.
Poi è ovvio che avendo ftp 4,7 W/kg arriva a piazzamenti onorevoli che io mi sogno.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.656
18.333
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
So perfettamente che influenza ha il peso, non faccio solo bici, pratico anche running.
Io credo solo a una cosa, senza offendere nessuno spero.
Che per tutti quelli che bazzicano su questo forum, il peso sia solo un illusione, sperando di guadagnare chissa quale posizione nella gara del paese.
Conosco molti di questi personaggi, sono frustrati perché non riescono a passare dalla posizione 1000 alla posizione 999. E danno la colpa al peso della bici.
Dimenticando il fine ultimo, del divertirsi.


Vero,ma in gara non ci si va solo per divertirsi,ma anche per scannarsi :loll:...e i kg in più in meno non cambia la vita ai comuni mortali che utopicamente emulano i primi 3 o 10 della classifica...ricordo sempre un mio amico runner,abbastanza forte,che con una Bottecchia retrò di 15kg sbaragliò tutti noi che già avevamo delle light carbon sotto il culo...i kg fan qualcosa, ma il motore che li spinge è quello che alla fine conta di più...e c'è chi ce l'ha e chi si deve accontentare...;-)
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.891
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Si in biker medio , come il sottoscritto, si sente molto più sicuro, fa tutto molto più con facilità e alla fine mi diverto, cosa per me più importante .
Ho sia la bici da Xc che quella da trail, esco 4 volte con trail è 1 con Xc quindi il divertimento, mio unico scopo, è quadruplo.
parole Sante, il divertimento è fondamentale, io che alla dsb impiego 2h30' in più del vincitore, se pensassi alla pura prestazione non dovrei neppure presentarmi ... l'emozione ed il divertimento devono essere il motore della ns passione.
 
  • Mi piace
Reactions: andymcnab4
S

sogre

Ospite
non ci sono dubbi, in salita a parità di potenza espressa ogni kg perso (mezzo o biker) si traduce in ca 1% di guadagno prestazionale ...:prega:
salita di 5 km al 10% con bdc salgo in 25' a 300W
se pesassi 2 kg in meno con gli stessi 300W farei 24'25"

Da qualle regola vienne questo 1 kg = 1% sul tempo di salita?

lo abbiamo preso per buono ma a me i conti non tornano...

Mi spiego:

faccio 75 kg nudo, con abbigliamento, zaino, acqua, multi tool, camera di ricambio e bici supero i 90 kg.

1 kg in più rappresenta c.a. 1,11%

la fisica che dice?

applicando la legge di Newton sulla gravità nel caso di un ascensione verticale a pari velocità dovrei aumentare la fora (quindi potenza) del 1.11% per mantenere la stessa velocità oppure a pari forza andrei al 1,11% più piano.

Noi stiamo parlando di salute al 10% di pendenza media.
Sono una capra in trigonometria quindi potrei sbagliare ma in questo caso la componente verticale va riportata all'angolo, a naso direi che in questo caso l'1,11% verticale diventa c.a. 0,10/0,15%!

Se sbaglio calcolo gradisco con piacere correzioni!
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Da qualle regola vienne questo 1 kg = 1% sul tempo di salita?

lo abbiamo preso per buono ma a me i conti non tornano...

Mi spiego:

faccio 75 kg nudo, con abbigliamento, zaino, acqua, multi tool, camera di ricambio e bici supero i 90 kg.

1 kg in più rappresenta c.a. 1,11%

la fisica che dice?

applicando la legge di Newton sulla gravità nel caso di un ascensione verticale a pari velocità dovrei aumentare la fora (quindi potenza) del 1.11% per mantenere la stessa velocità oppure a pari forza andrei al 1,11% più piano.

Noi stiamo parlando di salute al 10% di pendenza media.
Sono una capra in trigonometria quindi potrei sbagliare ma in questo caso la componente verticale va riportata all'angolo, a naso direi che in questo caso l'1,11% verticale diventa c.a. 0,10/0,15%!

Se sbaglio calcolo gradisco con piacere correzioni!

La perdita in percentuale resta la stessa anche se non sali in verticale, però la perdita dell’ 1-1,5% data dal kg in meno si riferisce solo al lavoro per salire, mentre in bici ci sono anche gli attriti effettivamente se il guarno col peso fosse dell 1.5% probabilmente il vantaggio reale è minore non saprei quantificare però quanto influiscano gli attriti, su una salita poco pendente fanno parecchio visto che la velocità aumenta ( più vai veloce più l’attrito dell’aria influisce) su salite molto ripide invece dovrebbe influire meno e portare il guadagno più simile a quello ideale. Diciamo che su una salita del 15% o più credo che l’attrito con l’aria e quello delle ruote si sentano ben poco! Resta il fatto che un 1% di guadagno lo vede il cronometro e/o un atleta molto ben allenato, per le pippe come me non si sente proprio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo