peso bici da gara

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
la olympia di deho non si avvicina nemmeno a 9,5..e lui di gare ne vince

anche la orbea di absalon..e credo che anche lui ne vinca di gare.

chi vince con bici da 9 kg scarsi e meno,non vince per le bici..è questo che non volete capire.

visto che nel "non volete non capire" ci sono chiaramente anche io , mi sento di poter dire che a non capire sei tu e mi spiego: se leggi i miei post vedi a cosa rispondo e cioe' nel caso da te riportato mi riferivo al fatto che non e' che per vincere in discesa bisogna avere una bici da 10 o piu' kg, come e' ovvio che non e' il mezzo a fare vincere un atlata ma lo puo' aiutare a vincere e questo semplicemente perche' lo stesso atleta con un mezzo piu' leggero ma non per questo meno performante va piu' veloce...penso che almeno questo sia insindacabile!!!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
la olympia di deho non si avvicina nemmeno a 9,5..e lui di gare ne vince

anche la orbea di absalon..e credo che anche lui ne vinca di gare.

chi vince con bici da 9 kg scarsi e meno,non vince per le bici..è questo che non volete capire.

da un occhiata superficiale la bike di absalon monta una 2x9 una sid frni avid o simili in carbonio e ruote all' apparenza leggere e gomme con poco tassello:nunsacci:

nn credo proprio che pesi 9,5
neppure la bici di Deho è montata pesante(adesso do' un occhio...)

guarda ho avuto la possibilita' di conoscere diversi atleti PRO e -personalmete- NON NE RICORDO UNO CHE NN FOSSE OSSESIONATO DAL PESO ,SOPRATTUTTO,DELLA BIKE.
A dire il vero magari uno mi viene in mente,,,ma è la cd ''eccezione che conferma la regola''
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
da un occhiata superficiale la bike di absalon monta una 2x9 una sid frni avid o simili in carbonio e ruote all' apparenza leggere e gomme con poco tassello:nunsacci:

nn credo proprio che pesi 9,5
neppure la bici di Deho è montata pesante(adesso do' un occhio...)

guarda ho avuto la possibilita' di conoscere diversi atleti PRO e -personalmete- NON NE RICORDO UNO CHE NN FOSSE OSSESIONATO DAL PESO ,SOPRATTUTTO,DELLA BIKE.
A dire il vero magari uno mi viene in mente,,,ma è la cd ''eccezione che conferma la regola''

aggiungici anche cassetta completamente in titanio blackbox sram e coperture tubeless ready e gia' che ci sei pure le viti dei dischi in titanio...
per la bici di deho parti dal fatto che e' v-brake e quindi risparmia tra ruote e freni un bel 400 grammettini...
comunque sia ,prima che debba di nuovo scrivere che nessuno crede che questi vincono perche' hanno bici leggere dico che questi alleggeriscono la loro bici per andare piu' veloce...
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Per fare un esempio, i mozzi dt swiss sono ultralight e affidabili quanto se non più degli altri.

una cassetta action tec dura secoli.

Io ho dei vbrakes mrazek da 100 grammi che frenano meglio degli xt, e non mi hanno mai dato noie in quattro anni (e tre bici).

Certo, le fast fred non lo sono, e non è il caso di montarle per correre.

E' proprio ciò che ho detto all'inizio, cioè che, potendo spendere vagonate di soldi, sarebbe bello avere un front sotto i nove chili.

io non posso ed è ovvio che la mia bici pesi di più, però, provandola allestita con forca rigida e gomme leggere, ho sperimentato i vantaggi di una bike sotto i nove.

C'è un vecchio detto americano a proposito: light, cheap, reliable? choose two.
I Dt li possiedo anche io e sinceramente nn mi sono mai posto il problema del peso, perchè vanno troppo bene,
Sui copertoni ne ho anche io di ultraligth(da345g i kenda klimax lite da1,9 e sono delle gran cagate in quanto ad affidabilità)
la cassettami va ache bene nn sono contrario ad alleggerire li, ma io mi riferivo a forcelle da 1 kilo, telai da 1 kilo,ruote da 1 kilo
La tua bike è affidabile perchè è alleggerita nei punti giusti ,con una forka robusta(sia sid che rigida) e con un buon telaio
Io nn sono contrario all' ultraligth,ma solo dove può essere util ed affidabile potrebbe servire.....poi basta considerare solo le bike dei prof che loro nn le pagano mica.......
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
da un occhiata superficiale la bike di absalon monta una 2x9 una sid frni avid o simili in carbonio e ruote all' apparenza leggere e gomme con poco tassello:nunsacci:

nn credo proprio che pesi 9,5
neppure la bici di Deho è montata pesante(adesso do' un occhio...)

guarda ho avuto la possibilita' di conoscere diversi atleti PRO e -personalmete- NON NE RICORDO UNO CHE NN FOSSE OSSESIONATO DAL PESO ,SOPRATTUTTO,DELLA BIKE.
A dire il vero magari uno mi viene in mente,,,ma è la cd ''eccezione che conferma la regola''

usa tubeless ruote fulcrum guarnitura fsa.componenti "giusti" e non ha niente di super light
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
lo stesso atleta con un mezzo piu' leggero ma non per questo meno performante va piu' veloce...
siccome la fisica non è un'opinione e che con 1 chilo in meso si guadagnano una manciata di secondi ed un mezzo + performante in discesa se ne guadagnano di + (gomme + robuste a pressioni + basse,manubrio + rigido e largo,freni + potenti e forcella + grossa) con un mezzo + leggero non si va necessariamente + veloci guardando la gara dall'inizio alla fine...

basta provare in discesa una forcella tipo reba(ma anche la sid) ed una frm...

se il guadagno fosse tale da andare + veloci,i professionisti continuerebbero a usare vbrake e limerebbero il peso da ogni posto.

non esiste il mezzo + leggero ed ugualmente performante(se no lo userebbero tutti)
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
I Dt li possiedo anche io e sinceramente nn mi sono mai posto il problema del peso, perchè vanno troppo bene,
Sui copertoni ne ho anche io di ultraligth(da345g i kenda klimax lite da1,9 e sono delle gran cagate in quanto ad affidabilità)
la cassettami va ache bene nn sono contrario ad alleggerire li, ma io mi riferivo a forcelle da 1 kilo, telai da 1 kilo,ruote da 1 kilo
La tua bike è affidabile perchè è alleggerita nei punti giusti ,con una forka robusta(sia sid che rigida) e con un buon telaio
Io nn sono contrario all' ultraligth,ma solo dove può essere util ed affidabile potrebbe servire.....poi basta considerare solo le bike dei prof che loro nn le pagano mica.......


Appunto, ho detto che sarebbe bello se potessi. Poi io intendo pezzi leggeri, non roba della ax lightness. Per andare sotto inove non serve chissà che. La focus di punta, ripeto, è 8.8 con i dischi e con pezzi al top ma non artigianali iperleggeri. Con quelli si va sui 7.5 e a quel punto la faccenda diventa pericolosa.
Insomma, roba sul livello dt..... non forche e telai da un chilo (pur se loscale regge e bene) - figuriamoci ruote da un chilo.....
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
siccome la fisica non è un'opinione e che con 1 chilo in meso si guadagnano una manciata di secondi ed un mezzo + performante in discesa se ne guadagnano di + (gomme + robuste a pressioni + basse,manubrio + rigido e largo,freni + potenti e forcella + grossa) con un mezzo + leggero non si va necessariamente + veloci guardando la gara dall'inizio alla fine...

basta provare in discesa una forcella tipo reba(ma anche la sid) ed una frm...

se il guadagno fosse tale da andare + veloci,i professionisti continuerebbero a usare vbrake e limerebbero il peso da ogni posto.

non esiste il mezzo + leggero ed ugualmente performante(se no lo userebbero tutti)

esattamente non e' un opinioe, infatti scrivo ugualmente performante.....
non esiste il mezzo + leggero ed ugualmente performante????????ovvio, esiste un mezzo piu' leggero e performante se lo paragoni a qualche cosa, e' come dire che non esiste il bianco piu' bianco....io sulla mia bike avevo le crossmax sl , le ho cambiate per le xtr ed ho un mezzo non solo piu' leggero ma anche piu' performante, bisogna sempre fare un paragone per dire che qualche cosa e' meglio di un'altra
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
esattamente non e' un opinioe, infatti scrivo ugualmente performante.....
non esiste il mezzo + leggero ed ugualmente performante????????ovvio, esiste un mezzo piu' leggero e performante se lo paragoni a qualche cosa, e' come dire che non esiste il bianco piu' bianco....io sulla mia bike avevo le crossmax sl , le ho cambiate per le xtr ed ho un mezzo non solo piu' leggero ma anche piu' performante, bisogna sempre fare un paragone per dire che qualche cosa e' meglio di un'altra

i paragoni sono stati già fatti più e più volte.
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Appunto, ho detto che sarebbe bello se potessi. Poi io intendo pezzi leggeri, non roba della ax lightness. Per andare sotto inove non serve chissà che. La focus di punta, ripeto, è 8.8 con i dischi e con pezzi al top ma non artigianali iperleggeri. Con quelli si va sui 7.5 e a quel punto la faccenda diventa pericolosa.
Insomma, roba sul livello dt..... non forche e telai da un chilo (pur se loscale regge e bene) - figuriamoci ruote da un chilo.....
Ok allora siamo d' accordo, su quei pezzi ultraligth di do ragione,li uso anche io,
pensavo a robe tipo ax ligthness........
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Ok allora siamo d' accordo, su quei pezzi ultraligth di do ragione,li uso anche io,
pensavo a robe tipo ax ligthness........

io è tre anni che uso una sella AX...pesa meno di 80 grammi,sabato la bici mi è caduta in un dirupo e per una decina di metri la sella(e il telaio!!) ma soprattutto la sella hanno sbattuto sulle rocce...pensavo si fosse fracassata...invece NIENTE.
a parte il fatto che rispetto a tanta altra selle che ho usato (che pesavano il doppio) questa è l'unica che dopo due - tre anni nn è ancora sfondata o sformata(una sella normale quando va bene mi dura 8-9 mesi).
Quindi piano col generalizzare....ci sono componenti leggerissimi che vanno davvero bene altri che sono meno affidabili:duello:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
io è tre anni che uso una sella AX...pesa meno di 80 grammi,sabato la bici mi è caduta in un dirupo e per una decina di metri la sella(e il telaio!!) ma soprattutto la sella hanno sbattuto sulle rocce...pensavo si fosse fracassata...invece NIENTE.
a parte il fatto che rispetto a tanta altra selle che ho usato (che pesavano il doppio) questa è l'unica che dopo due - tre anni nn è ancora sfondata o sformata(una sella normale quando va bene mi dura 8-9 mesi).
Quindi piano col generalizzare....ci sono componenti leggerissimi che vanno davvero bene altri che sono meno affidabili:duello:

Sai perché ho citato la ax? Su un sito (retrobike) c'erano degli ingrandimenti su un reggi che mostravano che il carbonio era stato steso direzionando le fibre in maniera sbagliata e che la resina epossidica era stata applicata in maniera non uniforme lasciando dei piccoli, pericolosissimi fori.
A volte questi piccoli produttori vanno a partite, certe cose sono affidabili ed altre no. mi viene in mente un mozzo nuke proof che avevo. Mai avfuto problemi in 5 anni di uso gravoso, mentre ho sentito tantissime lamentele di proprietari per lo scollamento delle flange dal corpo del mozzo.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Sai perché ho citato la ax? Su un sito (retrobike) c'erano degli ingrandimenti su un reggi che mostravano che il carbonio era stato steso direzionando le fibre in maniera sbagliata e che la resina epossidica era stata applicata in maniera non uniforme lasciando dei piccoli, pericolosissimi fori.
A volte questi piccoli produttori vanno a partite, certe cose sono affidabili ed altre no. mi viene in mente un mozzo nuke proof che avevo. Mai avfuto problemi in 5 anni di uso gravoso, mentre ho sentito tantissime lamentele di proprietari per lo scollamento delle flange dal corpo del mozzo.


Io sono uno di quelli :rosik:,mi è successo col primissimo; roba di 15 anni fa
poi sostituito con quello ''BOMB-PROOF'' (oversize) che ho ancora e che penso abbia fatto almeno 20,000 km...
Succede!:cucù:
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.343
4.748
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho trovato le ormai famose e leggere bontrager revolt dichiarate per 490g a €38, ma mi sembra di capire che è un 2" strettino 47mm.
l'alternativa potrebbe essere i racing ralph allo stesso prezzo, ma non lo stesso peso.
che consigliate?
by
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
ho trovato le ormai famose e leggere bontrager revolt dichiarate per 490g a €38, ma mi sembra di capire che è un 2" strettino 47mm.
l'alternativa potrebbe essere i racing ralph allo stesso prezzo, ma non lo stesso peso.
che consigliate?
by
a quanto mi risulta le 2.0 sono fuori produzione , ora sono solo 2,2 ed il peso da me verificato (le avevo) era 554 e 547....super!!!!le sto' aspettando da fine novembre....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo