pesi di 5 bici

spliche

Biker novus
14/4/06
16
0
0
Lucca
Visita sito
Volevo sapere in conformazione originale quanto pesano le seguenti bike::hail:
1) Sintesi 996 marathon disc
2) Sintesi viper race disc
3) merida team limited
4)trek 8500
5) olympia bullet ck3 pro.

Se fosse possibile volevo sapere anche il peso del singolo telaio.
Ringrazio anticipatamente
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Ho avuto esperienze negative di recente coi pesi, pertanto per essere veramente sicuro di fare un confronto regolare ti consiglio di adottare uno dei seguenti sistemi:
a: farti dire il peso di ogni bici da chi ce l'ha(ma rischieresti anche qui un pò di imprecisione dovuta ai diversi sistemi di pesata...)
b: vai in negozio con la bilancia e pesatele di persona(il più affidabile!)
Ti avverto preparati a brutte sorprese(tipo anche 1Kg in più del dichiarato!!!)
Ciao!
 

Superedo

Biker novus
12/10/06
22
0
0
Lucca
Visita sito
Volevo sapere in conformazione originale quanto pesano le seguenti bike::hail:
1) Sintesi 996 marathon disc
2) Sintesi viper race disc
3) merida team limited
4)trek 8500
5) olympia bullet ck3 pro.

Se fosse possibile volevo sapere anche il peso del singolo telaio.
Ringrazio anticipatamente

Io ho l'Olympia bullet ck3 Race2 e pesa (con ruote mavic Crosstrail) e Reba Race 12,9 kg con pedali ritchey V4 comp (la casa ne dichiara 11,7 kg ma con XTR e ruote Crossmax).

Saluti

Saluti
 

aando

Biker novus
12/12/06
25
0
0
roma
Visita sito
A proposito.....
ma qualcuno sa spiegarmi perchè le case non dichiarano spesso, anzi mai, i pesi dei loro telai ne sui cataloghi ufficiali ne, altrettanto, sui siti internet.
In fondo chi vuole acquistare una biga, il secondo parametro che cerca è, a mio parere, proprio il peso! (Immagino che il primo parametro sia il prezzo) e talvolta anche questo ultimo viene magistralmente omesso.
A questa mia dimostranza presso alcune note case in occasione del recente EICMA, mi sono spesso sentito rispondere che è "una questione di marketing..". Vacce a capì.
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
54
Mozzecane - VR
Visita sito
A proposito.....
ma qualcuno sa spiegarmi perchè le case non dichiarano spesso, anzi mai, i pesi dei loro telai ne sui cataloghi ufficiali ne, altrettanto, sui siti internet.
In fondo chi vuole acquistare una biga, il secondo parametro che cerca è, a mio parere, proprio il peso! (Immagino che il primo parametro sia il prezzo) e talvolta anche questo ultimo viene magistralmente omesso.
A questa mia dimostranza presso alcune note case in occasione del recente EICMA, mi sono spesso sentito rispondere che è "una questione di marketing..". Vacce a capì.

Mah, secondo me basta che in una casa si faccia un po` i furbi (dichiarando pesi un po` limati verso il basso rispetto a quelli reali) e chi dichiara pesi corretti rischia di farci una magra figura nel confronto "su carta" ...
 

Superedo

Biker novus
12/10/06
22
0
0
Lucca
Visita sito
Mah, secondo me basta che in una casa si faccia un po` i furbi (dichiarando pesi un po` limati verso il basso rispetto a quelli reali) e chi dichiara pesi corretti rischia di farci una magra figura nel confronto "su carta" ...


Sono pienamente d'accordo con te, in genere dal dichiarato al reale c'è quasi sempre 1 kg o più di differenza verso l'alto (ovviamente.....) !!!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Sono pienamente d'accordo con te, in genere dal dichiarato al reale c'è quasi sempre 1 kg o più di differenza verso l'alto (ovviamente.....) !!!



io non sono per nulla d'accordo, non è più come 10 anni fa, ora i pesi dichiarati dalle case sono gli stessi o differiscono di poco - - - considerando che nel peso complessivo viene quasi sempre omesso il peso dei pedali.

una full da xc- xtr con freni a disco e ruote al top viene a pesare dagli 11 kg ai 11,6 kg

per una front sempre con gli stessi componenti di solito viene dai 9,5 kg ai 10,3 kg-ma qui dipende molto dal telaio, ci sono telai come lo scott da 1kg o altri in alluminio o carbonio che vengono sempre montati con componentistica al top ma che pesano fino a 1600 gr.
 

Superedo

Biker novus
12/10/06
22
0
0
Lucca
Visita sito
io non sono per nulla d'accordo, non è più come 10 anni fa, ora i pesi dichiarati dalle case sono gli stessi o differiscono di poco - - - considerando che nel peso complessivo viene quasi sempre omesso il peso dei pedali.

una full da xc- xtr con freni a disco e ruote al top viene a pesare dagli 11 kg ai 11,6 kg

per una front sempre con gli stessi componenti di solito viene dai 9,5 kg ai 10,3 kg-ma qui dipende molto dal telaio, ci sono telai come lo scott da 1kg o altri in alluminio o carbonio che vengono sempre montati con componentistica al top ma che pesano fino a 1600 gr.

Nel mio caso non è stato come dici tu, avevo mandato all'Olympia una mail chiedendo specificatamente il peso della bullet nel montaggio Race2 come ho comprato e loro mi hanno risposto 11,7 kg, anche ipotizzando il peso senza pedali, alla fine la bici è risultata 12,9 kg con circa 300 g di pedali. Ora facendo 12,9 - 0,3 otteniamo 12,6 esattamente 1 kg in più del dichiarato, certo potevano precisare che quel peso si riferiva al modello con XTR e ruote al top, ma non lo hanno fatto !!!
Olympia per il modello E-Type montato con shimano Hone ne dichiara da catalogo 13,5 kg peso che non è minimamente possibile !!!!
Il perchè te lo spiego subito, il telaio della E-type è più pesante del bullet e il gruppo Hone è molto più pesante dello Sram X9, anche in questo caso penso che il peso reale vada sui 15 kg o forse anche qualcosa in più....
Dichiarare 1 kg in meno per una bici è come dichiarare 100 kg in meno per un'auto !!!
 

aando

Biker novus
12/12/06
25
0
0
roma
Visita sito
Scusate, ma continuo a non capire.....!
Lasciamo perdere il peso dei componenti assemblati, ma pesare un telaio nudo e crudo ad una casa ( e sopratutto dichiararlo) che cosa gli costa?
Ci sono alcune bighe che mi piaccioni molto e che, tra l'atro usano i team professionistici (presupponendo quindi che siano piuttosto leggeri) come Specy e Merida ma che personalmente non comprerei mai perchè impossibilitato a confrontarle con altre.....(vedi Scott).
Sarò ingenuo, ma non credo che le case possano dichiarare anche 1 kg. in meno. Credo che si chiami "pubblicità ingannevole" e forse esiste qualche legge che tuteli noi consumatori.
C'e qualche avvocato qui sul forum che mi sappia dare lumi.
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo