L'asse del mozzo QR se in acciaio e' abbastanza resistente, di contro l'alluminio soffre gli inneschi alle cricche da fatica molto piu' dell'acciaio,Il QR9, inventato dagli anziani, è un sistema molto più furbo di quello che potrebbe sembrare. L'asse che vediamo che è da c.a. 5 mm non serve ad altro che a comprimere il telaio sul mozzo della ruota. Il mozzo è provvisto di estensioni da 9 mm, per la maggiore in acciaio, che si incastrano nel telaio.
Volendo fare un confronto di resistenza, nel caso di un urto dal basso verso l'alto, l'asse lavora in taglio ed è probabile che un asse in acciaio da 9mm abbia una resistenza alta quanta o superiore a quella di un asse di lega di alluminio da 12 mm. Nel caso di trazione, l'asse da 5 mm lavora come una molla elastica, rendendo l'assemblaggio meno rigido ma anche tollerante. L'asse da 12 mm invece sarà più rigido ma se si supera la soglia i trazione è probabile che si rovinerà.
Il PP12 è nato per tentare di risolvere i problemi di rigidità dei carri posteriori con giunto HORST che hanno come criticità, a punto, la rigidità torsionale.
Infatti la moda ultima di sforacchiare i telai (che dovrebbero essere leggeri) per far passare i cavi come nelle bici da passeggio, non mi sembra una bella idea.
