perno passante post?

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
53
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, ho letto da qualche parte che si può montare un mozzo passante da 10mm dove c'è di serie il quick posteriore ( sito Hope..? )
Vi risulta che si possa fare senza cambiare gli attacchi?
Io ad esempio ho la Ransom Scott e pensavo di mettere il perno passante posteriore, solo che il kit piastrine costa 120 euro circa..!
Se fosse possibile sarebbe più rigido rispetto al quick?

Resto in attesa di gradito riscontro.
Ciao
Raffa
 
R

Rottadicollo

Ospite
Indubbiamente il carro si irrigidisce...... quanto possa essere il miglioramento a livello di feeling e prestazione sinceramente non so dirti... teoricamente dovrebbe migliorare, penso meno che intervenendo sull'anteriore, ma dovrebbe migliorare...
Anche io ho una Ransom e sto aspettando il kit....
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Molto interessante, ma non ho mica capito come funziona..

Semplicemente a vite:
_piazzi il tuo bel perno
_stringi con le mani il dado quel tanto che basti perchè ruotando la leva che sta dall'altro lato non ruoti anche lui
_avviti ruotando la leva sino a raggiungere la coppia corretta
_tiri la leva verso l'esterno, a quel punto gira liberamente e la posizioni come meglio credi
 
R

Rottadicollo

Ospite
Io ora ho il QR DT classico... questo da 10mm costerebbe 54€ su CRC.

In pratica, però, non sembra un vero asse solidale con il telaio. Non si avvita sui forcellini, ma la presa sul telaio è garantita sempre dalle zigrinature su mozzo e asse, come per il QR.

Ne varrà la pena?

no:il-saggi:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Io ora ho il QR DT classico... questo da 10mm costerebbe 54€ su CRC.

In pratica, però, non sembra un vero asse solidale con il telaio. Non si avvita sui forcellini, ma la presa sul telaio è garantita sempre dalle zigrinature su mozzo e asse, come per il QR.

Ne varrà la pena?
secondo me si perchè io sulle xmax sx ho l'adattatore che da pp12 porta a qr9 ma il perno che poi va ad agganciarsi sul telaio è da 5mm di diametro. contando che questo è il doppio e fa presa diretta sul telaio il tutto dovrebbe essere più rigido.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
secondo me si perchè io sulle xmax sx ho l'adattatore che da pp12 porta a qr9 ma il perno che poi va ad agganciarsi sul telaio è da 5mm di diametro. contando che questo è il doppio e fa presa diretta sul telaio il tutto dovrebbe essere più rigido.

In realtà se non si cambia il mozzo sarà sempre questo ad appoggiarsi al telaio, su quella parte che è solitamente filettata, dove si avvita il controdado del cuscinetto.

Cambia il fatto che con QR classico la ruota è tenuta ferma dalla zigrinature del mozzo, mentre quelle del QR servono solo a tenere fermo lo sgancio. Con questo anche le zigrinature esterne contribuirebbero a tenere salda la ruota, perchè l'asse dovrebbe essere solidale con il mozzo.

Piccoli vantaggi quindi li ha sicuramente... mi chiedevo se valgono 54€
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Semplicemente a vite:
_piazzi il tuo bel perno
_stringi con le mani il dado quel tanto che basti perchè ruotando la leva che sta dall'altro lato non ruoti anche lui
_avviti ruotando la leva sino a raggiungere la coppia corretta
_tiri la leva verso l'esterno, a quel punto gira liberamente e la posizioni come meglio credi

Scusate se faccio una domanda cretina..ma la "coppia corretta" e' predefinita da un sistema tipo il perno passante delle forche marzocchi (tipo il tappo della benzina della macchina per intenderci) o si va a feeling come con un quick release normale?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è solo uno "sgancio più grosso", benchè anche questo aiuta (maggior diametro = minore elasticità): lo sgancio fa anche da asse alla ruota.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo