Ciao a tutti, riprendo questo thread visto che è stato sollevato il problema della perdita di
olio dalla pinza freno e vi racconto la mia esperienza e come l’ho risolto. Spero possa essere utile, considerando che prima di arrivare alla soluzione avevo già sostituito inutilmente le pinze, fino a montare un impianto completamente nuovo: leve, tubazioni (BH90 al posto delle BH59) e pinze
XT BR-M8100.
Il problema è stato il seguente: dopo aver sostituito l’olio
freni e fatto uno spurgo accurato, l’impianto sembrava perfetto. Tuttavia, dopo alcune ore o giorni, soprattutto in seguito a discese e frenate ripetute, le pastiglie cominciavano a fischiare a causa della contaminazione da olio. Trovavo il gommino della vite di spurgo pieno d’olio, come se perdesse da lì.
Dettaglio importante: la leva freno ha sempre funzionato perfettamente e l’impianto restava in pressione, senza ammorbidimenti o altri sintomi strani.
Preciso che ho usato il kit di spurgo Shimano seguendo alla lettera le procedure ufficiali.
Ho inserito il distanziale giallo e evitato che i pistoni uscissero, quindi nessuna deformazione delle guarnizioni.
Non ho mai trovato indicazioni sul fatto che si possa inserire troppo olio. Eppure in nessuna pinza esiste una valvola di sovrapressione: l’unico sfogo dovrebbe essere il serbatoio della leva, che assorbe l’espansione dell’olio in caso di riscaldamento.
Nel mio caso probabilmente l’eccesso d’olio causava un aumento di pressione con il riscaldamento (frenate in discesa), e l’olio usciva dal punto più debole: la vite di spurgo, contaminando tutto.
Come ho risolto: con impianto perfettamente funzionante (viti serbatoio e pinza chiuse), ho aperto solo la vite di spurgo. In teoria non dovrebbe uscire nulla se l’impianto è in equilibrio… invece da me è uscito olio!
Ho pulito bene la sede e la vite con alcol
isopropilico, poi richiuso al valore di coppia corretto.
Nota importante: la leva freno non ha perso pressione, né prima né dopo l’operazione, segno che l’olio era effettivamente in eccesso e che questa semplice operazione ha risolto il problema. Da quel momento nessuna perdita e nessuna pastiglia contaminata.