Perdita olio boxxer

IlSib

Biker novus
17/7/12
35
0
0
Rivoli
Visita sito
Ciao a tutti, ieri mentre utilizzato la mia fantastica demo 8 mi sono accorto che perdeva olio dallo stelo destro peggiorando sempre di più fino a che a fine giornata era colato tutto lungo la forca. Secondo voi cosa può essere? Io pensavo potessero essere cortecchi e parapolvere, mi confermate? Grazie mille a tutti :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ciao a tutti, ieri mentre utilizzato la mia fantastica demo 8 mi sono accorto che perdeva olio dallo stelo destro peggiorando sempre di più fino a che a fine giornata era colato tutto lungo la forca. Secondo voi cosa può essere? Io pensavo potessero essere cortecchi e parapolvere, mi confermate? Grazie mille a tutti :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

se non hai sentito cambiare il comportamento nella forca...son i paraoli (cortecchi e parapolvere) che son andati...e non trattengono l'olio di lubrificazione ma se invece senti che si comporta diversamente...potrebbe aver ceduto un or dello stelo del ritorno e x caduta passa l'olio idraulico nel fodero e da lì x troppa pressione mentre lavora.. sputa fuori.
ciauz
 

IlSib

Biker novus
17/7/12
35
0
0
Rivoli
Visita sito
all'inizio la forca andava perfettamente poi verso fine giornata ho notato che era meno fluida, secondo te è un lavoro che si può fare da se o mi conviene portarla da un ciclista? quanto costerebbe più o meno?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
all'inizio la forca andava perfettamente poi verso fine giornata ho notato che era meno fluida, secondo te è un lavoro che si può fare da se o mi conviene portarla da un ciclista? quanto costerebbe più o meno?

dipende se hai dimestichezza con queste cose e se hai l' attrezzatura idonea x intervenire senza recare un danno!ma direi che pur non avendo la forca sotto mano.. propendo per una perdita idraulica e direi che è meglio revisionarla completamente!
costi..i paraoli li puoi trovare anche in rete originali o di altre marche dai 20 -30€ in sù.. gli oring anche in un qualsiasi negozio fornito di oleodinamica con pochi centesimi.
è molto che non è stata revisionata?
di che annata è?
è sempre stata fatta con regolarità la manutenzione periodica?

se fosti stato un pò più vicino ..potevo offrirmi x un aiuto.
ciauz
 

IlSib

Biker novus
17/7/12
35
0
0
Rivoli
Visita sito
Grazie mille! Comunque la forca è del 2012 e non so se è mai stata revisionata comunque a questo punto provo a farla da solo...grazie mille ancora! Se ho un minimo di problemi mi rifarò vivo a questo punto
 

IlSib

Biker novus
17/7/12
35
0
0
Rivoli
Visita sito
sapresti mica darmi due dritte sul tipo di olio e grasso da utilizzare? so che bisogna metterne uno 15wt e uno 5 wt ma non so assolutamente che marche utilizzare...mi dicevano anche che in base all'olio viene più o meno progressiva è tutto vero? grazie ancora! :DD
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
sapresti mica darmi due dritte sul tipo di olio e grasso da utilizzare? so che bisogna metterne uno 15wt e uno 5 wt ma non so assolutamente che marche utilizzare...mi dicevano anche che in base all'olio viene più o meno progressiva è tutto vero? grazie ancora! :DD

io uso prodotti della stendec sia x l'olio che x il grasso. ottimi prodotti e costan il giusto. e vedrai che ti ritrovi poi x le mani a parità di gradazione..una forca cambiata radicalmente come scorrevolezza.
ciauz
 

IlSib

Biker novus
17/7/12
35
0
0
Rivoli
Visita sito
Un ultima cosa e poi ti lascio in pace, c'è da qualche parte una guida su come smontare tutto e soprattutto rimontare? xk ho letto che sulla mia ci andrebbero 290 ml di olio ma non riesco a capire come metterli e come ci stiano. Per il grasso invece dove e quale deve metterlo? Grazie ancora per la tua pazienza
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Un ultima cosa e poi ti lascio in pace, c'è da qualche parte una guida su come smontare tutto e soprattutto rimontare? xk ho letto che sulla mia ci andrebbero 290 ml di olio ma non riesco a capire come metterli e come ci stiano. Per il grasso invece dove e quale deve metterlo? Grazie ancora per la tua pazienza

puoi trovare una guida specifica in PDF o un video generico nel service del sito di rockshox .

il grasso come ti ho detto io uso il stendec Easy Glide Fork Grease e con l'olio di questa marca,lo puoi trovar comodamente sù chain.
di norma questo grasso,và usato nel rimontare e lubrificare gli oring e tutte le parti in gomma quindi pure sui paraoli. (nota è specifico x le sospensioni)
quei 290ml andrebbero nell 'idraulica dentro lo stelo di dx. c'è da smontare la cartuccia della forca e si fà smontando i pomelli di regolazione che hai in alto a dx.. al di sotto di questi, troverai la testa della cartuccia a forma di bullone ( dovrebbe esser di 24mm o giù di lì) ...svitando questo, accedi all'olio idraulico, ma non a quello che dovrebbe esser il tuo problema.
ma ripeto se non hai la giusta manualità o capacità e o non hai un adeguata attrezzatura, sarebbe meglio farlo fare a chi ne è capace altrimenti rischi di far danni.
ciauz
 

IlSib

Biker novus
17/7/12
35
0
0
Rivoli
Visita sito
Per ora i lavori alla bike gli ho sempre fatti io, almeno ho provato l'unica cosa che mi manca sono le sospensioni ma spero di farcela. Grazie ancora in caso riaprirò un topic se ho avuto troppe difficoltà :DD Buone pedalateeee
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Per ora i lavori alla bike gli ho sempre fatti io, almeno ho provato l'unica cosa che mi manca sono le sospensioni ma spero di farcela. Grazie ancora in caso riaprirò un topic se ho avuto troppe difficoltà :DD Buone pedalateeee

https://www.sram.com/service/rockshox/7,113,434

https://www.sram.com/cdn/farfuture/...ocs/2011_boxxer_rc_technical_manual_rev_c.pdf

Hai bisogno di diversi attrezzi,..... inseritore tenute ,Chiave dinamometrica ,tra i piu' importanti...........il resto bene o male si puo' gia' averlo...........
Ma come ti hanno detto ,se non hai esperienze occhio che i danni ( non voglio fare lo jettatore ) non sono solo strutturali quelli possibili ma anche fisici ...........
Apprezzo la buona volonta' di volerci provare ,nel caso pero' , puoi inviarla a AMG ITALIA (Rock Shox) o in alternativa anche a BSC del Pepy...........
Circa 100€ te la mettono a nuovo e viene testata a banco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo