perdita d'olio dalla mia rock shox.!!!!!!

Salve a tutti, nonostante segua il forum ormai da un bel po' di tempo, questo è il mio primo post. arrivo al dunque.
Ieri mentre pulivo la mia biga (una rockrider 8.1) l'ho capovolta per smotnare la ruota di davanti e sistemare le pastiglie dei freni che ronzavano mi sono accorto dopo un po' che dalla forcella colava dell'olio dal tappino destro ovvero quello del controllo poplock.
ho un paio di domande da porvi:

Da cosa è dovuto?
Posso rimediare io a casa o la devo portare dal deca a sistemare? :rosik:
Possibile che non si possa girare la bici e la forca perda?

Chiedo scusa se apro un topic magari già esistente ma con il tasto cerca nn sono riuscito a trovare informazioni utili...

p.s. dimenticavo la forca è una rock shox tora 302...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.
Non è detto.
Nella RS viene messo una quantità di olio anche nella parte,sottostante alla cartuccia del rebaund.

Se tale quantità è un po abbondante ,può darsi che sia fuoriuscita da sopra alla cartuccia uscendo dal rotante del pop lock.

Io credo che sia uscito dalla parte dove resede l'attuatore del sitema pop lock.

Oppure il tappo di tenuta si è allentato e l'oring perde.

Se l'potesi fosse la seconda ,devi disassemblare la rondella zigrinata del gate, togliere la carrucola blu del bloccaggio , provare a controllare o verificare il serraggio del tappo cartridge o cartuccia rebaund.

SCR1
 

volpe85

Biker serius
7/5/08
199
0
0
40
Prov tv
Visita sito
Ciao.
Non è detto.
Nella RS viene messo una quantità di olio anche nella parte,sottostante alla cartuccia del rebaund.

Se tale quantità è un po abbondante ,può darsi che sia fuoriuscita da sopra alla cartuccia uscendo dal rotante del pop lock.
SCR1

Anche a me è capitato con la mia Reba team e il meccanico mi ha dato la tua stessa spiegazione.La quantità d'olio era molto esigua,ma subito mi aveva fatto paura.In seguito però non si sono verificate più perdite
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Beh per me ormai la Reba non ha più problemi visto che l'ho praticamente disossata.

Sempre perchè fanno delle emerite castronerie, con oring di scarsa qualità etc.

SCR1
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se è stata qualche goccia lascia assolutamente perdere, controlla se il rebaund funziona e lascia fare.
Un sintomo della scarsità di olio è il bloccaggio sulla RS, se l'olio è scarso il bloccaggio no funziona bene , o meglio, lascia molta corsa a vuoto.

Fra un periodo di n ore ,smonterai la forcella e cambierai l'olio.

SCR1
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Cerca nel forum e vedrai che i problemi di R.S. sulle Reba non sono casuali...
Fai come dice SCR1. attendi un qualche giorno...
Poi bisogna intervenire...
Ovviamente se serve, ma servirà sicuramente...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Gingig.

Peraltro il problema della RS è dovuto alla scarsa qualità degli OR che vengono montati , perchè poi la forcella va benissimo una volta sistemata.

Certo sitemarla in autonomia è sicuramente meglio ,visto che sai perfettamente cosa monti.

Ciao SCR1
 
Ciao Gingig.

Peraltro il problema della RS è dovuto alla scarsa qualità degli OR che vengono montati , perchè poi la forcella va benissimo una volta sistemata.

Certo sitemarla in autonomia è sicuramente meglio ,visto che sai perfettamente cosa monti.

Ciao SCR1

allora ho verificato a forcella bloccata c'è un po' di escursione circa 2-3 mm...

poi ho 2 domande

1) non so cosa intendi per OR :nunsacci: scusa la mia ignoranza....
2) mi potreste consigliare un tutorial per lo smontaggio e la manutenzione della forca....magari anche un piccolo consiglio su che olio usare per l' "idratazione" degli steli...

grazie per tutto...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Allora gli originali non si trovano perchè naturalmente i ragazzi ,furbetti hanno fatto tutto speciale.

Però recandosi dove commerciano oring, si trovano dei complementari che vanno da dio, molto meglio dei propri.

In ogni caso dai rivenditori RS ,esiste il kit completo guarnizioni ,cimose comprese
 
grazie Gingig ho letto la discussione, mi è stata molto utile per capire come si fa la manutenzione a una forca... e poi scorrendo e cercando sul forum ho scoperto nuove cose (intanto la forca non ha più perso neanche una goccia d'olio). Ho anche scoperto che la manutenzione degli steli per RS va fatta circa dopo ogni 10 ore di "lavoro". E averlo scoperto adesso mi ha fatto un po' in****are visto che ho la bici da 4 mesi quasi e appena l'ho comprata ho chiesto al meccanico come dovevo fare la manutenzione e lui mi ha semplicemente detto puliscila quando è sporca...gli avevo anche espressamente chiesto se c'erano dei prodotti per le forcelle e mi aveva detto "ma no vai tranquillo non c'è bisogno..." :arrabbiat: infatti ho notato che le prestazioni sono calate notevolmente...morale della favola scemo io che mi sono fidato, incompetente il meccanico che me l'ha venduta e meno male che ci siete voi...
infinitamente grazie

Cellino5
 

Classifica giornaliera dislivello positivo