Perchè? Non sai che quando beviamo ci dissetiamo con l'aqua? Oppure andando ad una mostra ci inebriamo gli occhi e l'anima ammirando i cuadri?Licquido??
Infatti ho precisato di stringere con le pinze senza esagerare . Dipende molto dalla forza delle proprie dita. Per togliere la valvola si può usare la paletta del cacciavite del multitool spingendo la rotellina zigrinata.Per esperienza personale consiglio di non stringere mai con le pinze la ghiera della valvola. Per non rovinare il cerchio ci sta ma escluso questo...in caso di foratura irreparabile col lattice e bisogna mettere la camera d'aria, se non si ha un pinza con se, togliere quella valvola sarà difficilissimo se non impossibile a mani nude.
In più, in fase di latticizzazione, la tenuta in zona valvola deve avvenire per un buon accoppiamento delle parti, un buon oring (anche due se servissero) e non da quanto a morte si stringe[emoji6]
Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
Io lo drizzerei usando il martewllo di gomma o di plastica dando piccoli colpi alla volta. Una pinza, stoffa o non stoffa, l'alluminio lo morde e lo mastica.
Ciao a tutti,
ho preso da poco la mia prima MTB e ho un problema con la ruota posteriore (tubeless ready): c'è una perdita d'aria dalla valvola, in particolare non c'è aderenza fra lo stelo della valvola e il cerchio, lo stelo si muove ed esce aria.
Come posso sistemare questa perdita? posso ins
Non avevo considerato l'incrudimento, cmq la pinza non mi piace, piuttosto userei la morsa con i copriganasce in resina o alluminio.Con un martello non riesci e fai danni , rischi di spaccare o deformare il cerchio oltre a rincrudirlo proprio dove servirebbe il contrario. Poi a martellate si aggiusta la carrozzeria in ferro, non l'alluminio di un cerchione per bici. Appunto pinza piatta o pinza rigata con stoffa doppia sulla parte da piegare e si va per gradi dolcemente e mai pinzare solo il bordo altrimenti slabbri il cerchio o lo apri, come con le martellate che lasciamo a chi le usa anche per montare serie sterzo o movimenti centrali.