perdita aria fra cerchio e valvola

G

gattomiau

Ospite
Infatti ho precisato di stringere con le pinze senza esagerare . Dipende molto dalla forza delle proprie dita. Per togliere la valvola si può usare la paletta del cacciavite del multitool spingendo la rotellina zigrinata.
 
Reactions: Big Steak One

giuseppedes90

Biker novus
1/7/19
9
1
0
35
Corato
Visita sito
Bike
mtb
Finalmente ho preso un copertone nuovo e sto procedendo alla sostituzione!

Il problema era dovuto alla rottura della parte che collega la gomma interna e la valvola.

All'interno del cerchio è presente questo rivestimento, posso evitare di mettere anche il nastro e metto direttamente la striscia di gomma con la valvola?

 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Quello mi pare un semplice paranipple. Mi pare di capire che avevi un flap in gomma con valvola incorporata sopra. O ne metti uno nuovo o nastri e metti valvola tubeless.
 

giuseppedes90

Biker novus
1/7/19
9
1
0
35
Corato
Visita sito
Bike
mtb
Ho preso un kit che contiene sia nastro sia flap in gomma con valvola incorporata, a questo punto metterei il flap e via!

Unico problema è che mi sono accorto che il cerchio ha questa leggera ammaccatura, monto cosi oppure porto in officina per vedere se si può sistemare?

 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io un po' lo drizzerei, anche se il flap in gomma fa miracoli rischia di rendere difficile la tenuta. Senza esagerare che se no potrebbe snervarsi, ridurrei l'eccesso di piega verso l'interno a condizioni accettabili.
 
G

gattomiau

Ospite
Usa una pinza piatta senza zigrinatura oppure inserisci un pezzo di stoffa tra pinza e cerchio e agisci per gradi. Ci vuole manualità perchè è alluminio e fare danni è un attimo. Quelle bozze si drizzano ma bisogna stare attenti e se non sei sicuro porta la ruota da un meccanico.
Facilmente il problema stava anche lì.
Metti valvola e nastro nuovi.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io lo drizzerei usando il martewllo di gomma o di plastica dando piccoli colpi alla volta. Una pinza, stoffa o non stoffa, l'alluminio lo morde e lo mastica.
 
G

gattomiau

Ospite
Io lo drizzerei usando il martewllo di gomma o di plastica dando piccoli colpi alla volta. Una pinza, stoffa o non stoffa, l'alluminio lo morde e lo mastica.

Con un martello non riesci e fai danni , rischi di spaccare o deformare il cerchio oltre a rincrudirlo proprio dove servirebbe il contrario. Poi a martellate si aggiusta la carrozzeria in ferro, non l'alluminio di un cerchione per bici. Appunto pinza piatta o pinza rigata con stoffa doppia sulla parte da piegare e si va per gradi dolcemente e mai pinzare solo il bordo altrimenti slabbri il cerchio o lo apri, come con le martellate che lasciamo a chi le usa anche per montare serie sterzo o movimenti centrali.
 

Betulla1983

Biker popularis
13/6/18
65
13
0
42
Piemonte Orientale
Visita sito
Bike
Specy Enduro Comp 2102

Io cambiando le valvole ho avuto lo stesso problema. Avevo per purissima fortuna in casa un sigillante della shell tipo bitume, subacqueo, super performante, vulcanizzante...ne ho messo una coroncina intorno alla battuta interna della valvola, ha creato una gomma che sigilla perfettamente. In teoria dovrebbe venire via abbastanza agile ma anche se tribolerò, il cambio valvola spero avverrà tra un bel po...spero.
Il siglillante è questo:
 
G

gattomiau

Ospite
Potrebbe andare bene anche una spalmata di silicone e quando asciutto procedere a latticizzare (sistema del martello), ma se vogliamo essere tranquilli meglio i canoni classici: sostituzione valvola e nastratura o flap nuovi.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Non avevo considerato l'incrudimento, cmq la pinza non mi piace, piuttosto userei la morsa con i copriganasce in resina o alluminio.
Oppure una leva specifica, ma costa qualcosa:


Questo articolo è piu' recente e per fortuna è sparita la pinza.
 
G

gattomiau

Ospite
Altra cosa da evitare la morsa perchè non hai sensibilità e rischi tantissimo di spaccare il cerchio o di svergolarlo, rovinandolo definitivamente. E' un'operazione delicata e se non si è più che sicuri meglio che la faccia un professionista.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo