perdita aria da valvola...tubeless

alieno

Biker superioris
17/2/11
819
22
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
sto impazzendo con una gomma,ho rinastrato per la 2 volta il cerhio perche perdeva dalla valvola,con nastro telato o americano, addirittura con 2 giri, ho comprato una nuova valvola questa volta conica xchè si dice che si migliore quando ci sono delle perdite valvola,risultato la gomma si sgonfia nel giro di 2-3 ore per via di una piccolissima perdita dalla valvola.ora mi è venuto un dubbio, sto utilizzando il liquido no tubes appena acquistato su bike discount, ma mi sono accorto che il liquido non sigilla pa piccolissima perdita dalla valvola, ho fatto una prova a versare un po di liquido su uno strato ma ho notato che dopo una giornata all'aria non si è seccato rimane molto liquido,ma può essere un problema del liquido che non sigilla?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
sto impazzendo con una gomma,ho rinastrato per la 2 volta il cerhio perche perdeva dalla valvola,con nastro telato o americano, addirittura con 2 giri, ho comprato una nuova valvola questa volta conica xchè si dice che si migliore quando ci sono delle perdite valvola,risultato la gomma si sgonfia nel giro di 2-3 ore per via di una piccolissima perdita dalla valvola.ora mi è venuto un dubbio, sto utilizzando il liquido no tubes appena acquistato su bike discount, ma mi sono accorto che il liquido non sigilla pa piccolissima perdita dalla valvola, ho fatto una prova a versare un po di liquido su uno strato ma ho notato che dopo una giornata all'aria non si è seccato rimane molto liquido,ma può essere un problema del liquido che non sigilla?
Per la valvola: ... Strano....mi viene da pensare che forse hai
stretto poco l'anello di fissaggio....sperando che non ci sia una fessura nel cerchio...
Per il lattice....no, non si secca così istantaneamente, però in caso di fori
funziona....
Prova ad insistere agitando la ruota gonfia con la valvola in basso...
 

alieno

Biker superioris
17/2/11
819
22
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
Per la valvola: ... Strano....mi viene da pensare che forse hai
stretto poco l'anello di fissaggio....sperando che non ci sia una fessura nel cerchio...
Per il lattice....no, non si secca così istantaneamente, però in caso di fori
funziona....
Prova ad insistere agitando la ruota gonfia con la valvola in basso...

no ho stretto forte, poi ho stretto meno forte insomma in tutte le maniere ma niente, si è vero non secca subito ma dopo un giorno deve seccare, io ricordo il liquido precedente che dopo un po seccava
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.055
3.927
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
sto impazzendo con una gomma,ho rinastrato per la 2 volta il cerhio perche perdeva dalla valvola,con nastro telato o americano, addirittura con 2 giri, ho comprato una nuova valvola questa volta conica xchè si dice che si migliore quando ci sono delle perdite valvola,risultato la gomma si sgonfia nel giro di 2-3 ore per via di una piccolissima perdita dalla valvola.ora mi è venuto un dubbio, sto utilizzando il liquido no tubes appena acquistato su bike discount, ma mi sono accorto che il liquido non sigilla pa piccolissima perdita dalla valvola, ho fatto una prova a versare un po di liquido su uno strato ma ho notato che dopo una giornata all'aria non si è seccato rimane molto liquido,ma può essere un problema del liquido che non sigilla?

è strano.
il liquido notubes ricordo anch'io che non seccava, ma faceva benone il suo lavoro (resta il mio preferito).
hai rinastrato con lo stesso nastro oppure ne hai provato uno diverso?
 

alieno

Biker superioris
17/2/11
819
22
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
è strano.
il liquido notubes ricordo anch'io che non seccava, ma faceva benone il suo lavoro (resta il mio preferito).
hai rinastrato con lo stesso nastro oppure ne hai provato uno diverso?

no con lo stesso nastro, ma non capisco cos'è che non va,xchè prima avevo come già detto il flap no tubes e avevo nastrato con nastro da elettricista, mai avuto problemi, ora ho tolto il flap doppio giro di nastro telato e nuova confezione di liquido, il liquido non dovrebbe sigillare le piccole perdite, eppure dal bordo cerchio nessuna perdita, dai niples nuppure solamente dalla base della valvola, però io ricordo che il liquidi notubes che avevo prima quando mi rimaneva un po nella siringa col tempo seccava, era come residui di bostik, questo invece no
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.896
15.166
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Le valvole sono tutte uguali all'interno dello standard di riferimento. Presta o Schrader

presta_vs_schrader.jpg
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.055
3.927
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
no con lo stesso nastro, ma non capisco cos'è che non va,xchè prima avevo come già detto il flap no tubes e avevo nastrato con nastro da elettricista, mai avuto problemi, ora ho tolto il flap doppio giro di nastro telato e nuova confezione di liquido, il liquido non dovrebbe sigillare le piccole perdite, eppure dal bordo cerchio nessuna perdita, dai niples nuppure solamente dalla base della valvola, però io ricordo che il liquidi notubes che avevo prima quando mi rimaneva un po nella siringa col tempo seccava, era come residui di bostik, questo invece no
non saprei, l'unica cosa che proverei è cambiare tipo di nastro. nella mia esperienza non tutti i nastri telati sono adatti.
Domandona ma le valvole per i cerchi UST o TR variano per ogni marca di cerchio oppure sono universali ?
Variano anche a seconda della larghezza del canale del cerchio ?
quelle coniche sono universali e vanno benissimo, ce ne sono altri tipi sempre universali, oppure in genere i cerchi UST (tipo Mavic o Fulcrum) dovrebbero avere le loro valvole dedicate.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.896
15.166
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
non saprei, l'unica cosa che proverei è cambiare tipo di nastro. nella mia esperienza non tutti i nastri telati sono adatti.

quelle coniche sono universali e vanno benissimo, ce ne sono altri tipi sempre universali, oppure in genere i cerchi UST (tipo Mavic o Fulcrum) dovrebbero avere le loro valvole dedicate.

Mavic ha valvole dedicate, ma poi le coniche vanno bene comunque.
Fulcrum usa quelle con il blocchetto rettangolare, niente di speciale.
L'accortezza per Shimano è di usare solo le coniche. Con quelle rettangolari perdono. Le originali Shimano non sono smontabili
 
  • Mi piace
Reactions: frantic

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Raga io dico che se c'e' una perdita di pressione dalla valvola su cerchi nastrati al 99% e' la nastratura che non tiene.Se ci fosse una perdita causa valvola il lattice sigillerebbe.E' perfettamente inutile stringere a dismisura o usare altri espedienti.Bisogna rinastrare e capire perche' il nastro non tiene la pressione.Toglire il nastro piano piano finche' non si trova il lattice sotto e li ragionare sul perche'.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.055
3.927
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Raga io dico che se c'e' una perdita di pressione dalla valvola su cerchi nastrati al 99% e' la nastratura che non tiene.Se ci fosse una perdita causa valvola il lattice sigillerebbe.E' perfettamente inutile stringere a dismisura o usare altri espedienti.Bisogna rinastrare e capire perche' il nastro non tiene la pressione.Toglire il nastro piano piano finche' non si trova il lattice sotto e li ragionare sul perche'.

esattamente
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Raga io dico che se c'e' una perdita di pressione dalla valvola su cerchi nastrati al 99% e' la nastratura che non tiene.Se ci fosse una perdita causa valvola il lattice sigillerebbe.E' perfettamente inutile stringere a dismisura o usare altri espedienti.Bisogna rinastrare e capire perche' il nastro non tiene la pressione.Toglire il nastro piano piano finche' non si trova il lattice sotto e li ragionare sul perche'.

No, non è così.
Se la valvola non tiene perde e fa passare il lattice dentro il cerchio e non è una cosa simpatica.
Dunque va vulcanizzata a monte, poi conta anche la nastratura , ma secondo il tuo ragionamento il lattice sigillerebbe anche quella
 

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
Sommo scr1... Dopo una 20ina di trasformazioni qualcosa l avrò imparata ..al 90% riescono tutte bene, ma ogni tanto proprio il foro valvola è incriminato, in quanto può capitare che è un pò sbavato e devi lisciarlo con la carta vetrata, oppure la gola è profonda e un pochino la valvola fa fatica ad adagiare bene seppur conica, o altre variabili.., e se è la nastratura, non è sempre detto che perda dalla valvola, ma anche dai nipples, quindi prima di diventare matti con la valvola controllate se esce liquido o aria dai nipples, un pò di acqua e sapone..se non vi sono perdite da loro non è la nastratura...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo