ma infatti ho sentito chiamare fangare anche una percorso che porta da villa a teolo.....ma NON è per niente una faNGARA.....mà...
cmq sono sicuro di quello che ho scritto...visto che giro da molto sugli euganei ho sentito + volte anziani del posto(che sono quelli che la sanno + lunga di noi

)...chiamare così quei percorsi....
Dopo è naturale che i nomi vengono storpiati e modificati...
I panettoni come li chiamate voi del branco e co... si chiama "carabiniera"...questo prk il sentiero finisce a luvigliano...non troppo distante dai carabinieri cinofili....o almeno il motivo dovrebbe essere questo....MI INFORMERO'....
Ad esempio il sentiero che tutti chiamano "baiamonte"(quello che dal venda porta in via siesa e poi giù in strada davanti la trattoria baiamonte..) non si chiama così!!...ma si chiama "perletta"......
Il sentiero che molti chiamano il "roccolo" (quello della transeuganea che passa dietro le antenne e che porta dove porta la "perletta"...) in realtà si chiama "calto freddo" per via del ruscello e della temperatura dell'ambiente.....
@anthony....
allora...hai presente quando sei sulla cima del rusta?...dove c'è ank quella specie di monumento in rovina?...ecco....prima di arrivare al monumento c'è una piazzola appena prima....e (salendo) sulla sinistra c'è un sentiero che va giù....un canalone!...che ti porta in un primo vigneto...contiui quei 50 metri e ti trovi una discesa(sempre vigneto) sulla sinistra e una piccola risalita sulla destra....tu prendi a destra..... appena salito ti accorgerai che sei vicino alla strada bianca del fasolo!...altri 50-100 metri di lieve discesa sulla sinistra e ti trovi su quella strada bianca....poi da lì dovresti ritrovarti se conosci il fasolo!

Se il problema sta nel salire sul rusta....allora...hai detto che conosci l'imbocco giusto?...bene inizi a salire...facendo tutti i tornanti...la strada all'inizio è fatta di fondo strano...sassi cementati sporgenti levigati

....continui per i tornanti..ci dovrebbe essere ank qlk indicazione ogni tanto

...cmq tu sai che quando vedi una svolta da qualche parte...tu devi sempre andare su per i tornanti in salita!....a un certo punto dovresti trovarti (dopo un bel po' di pedalkate

) a un incrocio...su a destra o giu a sinistra.....ecco...tu devi sempre andare su!!....e vedrai che c'arrivi...stanco ma c'arrivi!
un buon riferimento possono essere ank le panchine di cemento che dovrebbero esserci ogni tanto per la salita!
a...i 30 all'ora non sono poi così difficili!

.....per un crosscountrista medio....sarà difficolta media non di +!!
@MIKI71.....ti assicuro che non è per nulla difficile come discesa!

di passaggi difficili non ce ne sono...forse quel canalone ma se lo riprovi ti assicuro che ti ricrederai!